Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 989 volte
Se ti piace lo stile dei jeans rovinati dalla normale usura, ma non vuoi aspettare che i tuoi jeans si rovinino col tempo, la soluzione ideale per te potrebbe essere smagliarli. Smagliando i jeans, li consumi deliberatamente e togli i fili dalla trama per ottenere quel tipico aspetto logoro. I jeans con le smagliature sono popolari grazie alla moda streetwear e punk. Usando la tecnica giusta e gli strumenti adatti, puoi personalizzare u tuoi jeans con un piccolo sforzo.
Passaggi
Progettare e Rovinare i Jeans
-
1Scegli il paio di jeans su cui vuoi realizzare la smagliatura. Scegli il jeans da rovinare. Se è la prima volta che modifichi un indumento, usa un jeans più economico, che non ti importa di distruggere. Se non hai jeans economici, puoi andare in un negozio di articoli usati per comprarne un paio a buon mercato.[1]
- I jeans elasticizzati sono i migliori per questo scopo;
- Prendi un paio di jeans aderenti per un look sensuale;
- Prendi un paio di jeans più larghi se cerchi un look da "tomboy".
-
2Sfrega della carta abrasiva o una pietra pomice sull'area della smagliatura. Questa operazione rovinerà la zona in modo da darle un effetto di consunzione naturale. Posiziona la pietra pomice o la carta abrasiva in corrispondenza del punto che vuoi smagliare e strofinala sul jeans orizzontalmente. Questa operazione rompe i fili verticali, quelli blu, conferendo ai tuoi jeans l'aspetto logoro.[2]
- Usa una carta abrasiva 220 o di grana superiore.
-
3Delimita l'area su cui vuoi creare la smagliatura. Tradizionalmente, i jeans sono strappati all'altezza delle ginocchia. Indossa il jeans e usa un gessetto bianco per tracciare delle linee orizzontali di 5-10 cm sulle aree interessate. La smagliatura occuperà l'area tra questi due segni.[3]
- Decidi se vuoi che la smagliatura stia sopra o sotto il ginocchio, o che lo ricopra interamente.
- Puoi anche scegliere di smagliare altre parti del jeans, comprese le tasche posteriori e le cuciture laterali.
- In tal caso, la linea di gesso sulle tasche posteriori dovrebbe essere lunga 5 cm o meno, quella sulla cucitura laterale 1,3 cm o meno.
- Decidi quante smagliature vuoi creare e quanto grandi vuoi che siano.
Pubblicità
Realizzare la Smagliatura
-
1Inserisci una rivista o un cartone nella gamba del jeans su cui stai lavorando. Il cartone o la rivista ti impediranno di tagliare la parte posteriore del jeans.[4]
-
2Pratica due tagli. Piega il jeans verticalmente in corrispondenza dei segni che hai tracciato con il gesso e con delle forbici taglia la linea disegnata. Al di sopra, pratica un altro taglio identico, distante circa 2,5 cm, che sia parallelo al taglio che hai appena creato. Puoi usare la lama di un rasoio o un taglierino, prestando attenzione a tagliare le linee fintantoché sotto la lama ci siano la rivista o il cartone.[5]
-
3Prendi la pagina inferiore e tira i fili blu. Rovescia il lembo creato dai due tagli in modo da guardare alla parte interna del jeans. I fili blu che attraversano in verticale l'interno dei pantaloni costituiscono l'ordito. Sfilali con una pinzetta finché non rimangono soltanto i fili bianchi.[6]
- I fili bianchi orizzontali costituiscono la trama e vanno lasciati intatti, in maniera da creare la smagliatura.
- Se smagli piccole aree del jeans, come le cuciture laterali o le tasche posteriori, lascia uno spazio di 1,30 cm tra il primo taglio e il successivo, invece di 2,5 cm.
-
4Continua a togliere i fili blu fino a scucire l'intera area della smagliatura. Continua a tirarli via finché non rimarranno solo i fili bianchi. Una volta finito, puoi ripetere il procedimento per smagliare altre zone del jeans.[7]
- Se vuoi allungare le smagliature, puoi togliere anche qualche filo bianco.[8]
-
5Continua a realizzare smagliature finché non avrai ottenuto il risultato desiderato. Ripeti i passaggi sulle altre aree del jeans che vuoi smagliare. Una volta scucite tutte le diverse aree, avrai ottenuto i tuoi personali jeans smagliati.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Jeans
- Forbici affilate
- Pinzetta
- Un ago o uno spillo
Riferimenti
- ↑ http://theeverygirl.com/diy-distressed-boyfriend-jeans
- ↑ http://blog.ae.com/2014/10/10/do-a-distressed-denim-diy/
- ↑ http://www.instyle.com/how-tos/how-to-distress-jeans#1350756
- ↑ http://www.instyle.com/how-tos/how-to-distress-jeans#1350736
- ↑ http://www.instyle.com/how-tos/how-to-distress-jeans#1350741
- ↑ http://blog.ae.com/2014/10/10/do-a-distressed-denim-diy/
- ↑ http://theeverygirl.com/diy-distressed-boyfriend-jeans
- ↑ http://www.thatdelhigirl.com/2014/05/diy-ripped-jeans/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 989 volte