Puoi ottenere una splendida abbronzatura a casa senza spendere troppi soldi o permettere ai raggi del sole di danneggiare la pelle. Procurati una confezione di crema abbronzante e leggi le istruzioni di questo articolo per scoprire come conferire alla tua pelle un colorito sano come baciato naturalmente dal sole. Se preferisci qualcosa di tradizionale, leggi il secondo metodo per sapere come abbronzarti nel cortile di casa.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Ottenere un’Abbronzatura Perfetta in Casa

  1. 1
    Acquista una crema o una lozione abbronzante. Nelle farmacie e nei negozi di estetica puoi trovare un’infinità di opzioni per abbronzarti a casa, la maggior parte di queste non è neppure troppo costosa. Scegli il tipo di prodotto, spray o in lozione, più adatto alla tonalità e consistenza della tua pelle. Probabilmente è sufficiente una sola confezione, ma se vuoi garantire una copertura completa, è opportuno procurartene anche un paio.
    • Scegli un abbronzante dalla tonalità appena più scura del tuo incarnato. Se passi da una pelle bianca pallida al color cuoio in un solo giorno, il tuo cambiamento di carnagione sarà troppo repentino, con un risultato negativo. L'obiettivo è quello di ottenere un paio di tonalità più scure, come se avessi appena trascorso una settimana in una località marina al caldo.
    • Valuta se è più adatto un prodotto spray o un dispenser. Se hai una pelle tendenzialmente secca, sarebbe più adatta una lozione, in quanto assicura maggiore idratazione. Alcune persone trovano più facile distribuire uniformemente la soluzione abbronzante tramite un ugello a spruzzo, ma la scelta dipende totalmente dalle preferenze personali.
  2. 2
    Esfolia la pelle. Non devi applicare la crema abbronzante sulla pelle secca e squamosa; ti ritroveresti un’epidermide a chiazze al prossimo trattamento esfoliante. È importante fare un lavoro accurato prima di applicare il prodotto abbronzante.
    • Inizia strofinando la pelle secca del corpo per rimuovere tutte le cellule morte e stimolare un po’ la circolazione. Sia la spazzola che il corpo devono essere asciutti. Concentrati sulle gambe e braccia facendo brevi movimenti verso il cuore. Non dimenticare il busto, la schiena e tutte le altre zone che desideri abbronzare.
    • Fai una doccia tiepida e usa un detergente esfoliante per il corpo. Strofina con particolare attenzione quelle zone come le ginocchia e i gomiti, ed eventuali altri punti che tendono a diventare secchi o squamosi.
  3. 3
    Idrata il corpo. Il passo successivo è quello di evitare che la pelle si secchi nuovamente, applicando una buona crema idratante. Usa l'olio per bambini, una lozione o il prodotto idratante che preferisci per mantenere la pelle elastica dal collo alle dita dei piedi, una volta finita la doccia. Attendi qualche minuto che la pelle assorba la crema idratante prima di procedere con l'abbronzatura.
  4. 4
    Indossa dei guanti. Se hai acquistato un kit per eseguire il trattamento di abbronzatura a casa, probabilmente è già fornito di un paio di guanti in lattice o di plastica per proteggere le mani ed evitare che si macchino durante l’applicazione. Se non hai il kit, è importante procurarti comunque un paio di guanti per proteggere le mani, altrimenti potrebbero assumere un colore arancione/brunastro dopo diversi trattamenti.
  5. 5
    Applica l'autoabbronzante. Mettiti in piedi in bagno e spruzza tutto il corpo con la soluzione oppure usa le mani per spalmarla. Lavora in modo attento, per essere certo di non trascurare nessun punto. Puoi stare in piedi su un vecchio asciugamano in modo da non sporcare il pavimento del bagno.
    • Inizia con una gamba, applicando il prodotto dalle dita dei piedi fino alle cosce e poi ripeti per l'altra gamba. Segui le istruzioni riportate sulla confezione, avendo cura di tenere lo spray (se di uno spray si tratta) alla giusta distanza dalla pelle. Se invece stai applicando il prodotto in crema, spalmalo senza problemi, ma non strofinare troppo in profondità su un’unica area.
    • Continua il processo per il busto, schiena e collo. Puoi chiedere l’aiuto di amico per quelle zone difficili da raggiungere, oppure usare una spazzola speciale che trovi facilmente nelle farmacie. Si tratta di una spazzola che assomiglia un po’ a quelle per esfoliare, ma con un tampone liscio sul fondo, anziché delle setole rigide.
    • Applica quindi il prodotto sulle braccia. Termina sulle mani togliendo i guanti e applicando con cura la soluzione con un batuffolo di cotone.
    • Usa particolare cautela quando la applichi sul viso. Puoi mettere un po' di vaselina intorno alla linea dei capelli per evitare di sporcarli.
  6. 6
    Tampona il corpo. Una volta che ti sei completamente spalmato, ripassa la pelle con un panno morbido tamponando con movimenti circolari. Questo ti garantisce di non trascurare nessun centimetro di pelle e una distribuzione uniforme dell'autoabbronzante.
  7. 7
    Lascia agire la soluzione abbronzante sulla pelle. Devi lasciarle il tempo di penetrare e aderire sull’epidermide. Prenditi alcune ore per restare in casa indossando degli abiti larghi, lunghi e scuri in modo che non si macchino (o non si noti) dalla soluzione abbronzante. Dopo un paio d'ore, puoi fare una doccia, indossare abiti leggeri e uscire di casa.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Abbronzarsi nel Cortile di Casa

  1. 1
    Indossa il costume da bagno più piccolo che hai. Più è ridotto, e maggiore sarà la pelle che riuscirai ad abbronzare.
    • Se hai un cortile privato e intimo, puoi abbronzarti nudo. Non c'è niente di più sexy di un’abbronzatura senza i segni del costume!
  2. 2
    Rendi piacevole il processo di abbronzatura. Prendi un asciugamano, della musica, una rivista, occhiali da sole, un cappello, un bicchiere o una bottiglia d'acqua e un amico. Più cose hai per tenerti occupato e più a lungo vorrai rimanere all’aperto. Assicurati di mantenerti idratato, dal momento che suderai molto e perderai liquidi.
  3. 3
    Spalmati un olio abbronzante con fattore di protezione 15. In questo modo ti assicuri una abbronzatura sana e sicura e potrai restare fuori più a lungo senza rischiare di ustionarti.
    • Non usare una lozione abbronzante con un SPF inferiore a 15. Un’esposizione al sole prolungata senza alcuna protezione dai raggi UV è molto nociva, ed è una delle principali cause di cancro della pelle.
    • Applica l'olio circa 20 minuti prima di metterti al sole, ripeti l’applicazione ogni ora, oppure ogni volta che vai in acqua. Questo vale anche se la crema solare è resistente all'acqua.
  4. 4
    Trova una poltrona imbottita per avere il massimo comfort. Sdraiarti a terra è estremamente scomodo e non molto rilassante.
    • Trova una sedia o una poltrona che permetta alla pelle di respirare per favorire la traspirazione (sudore), se vuoi avere il massimo comfort.
    • Prendi un asciugamano per coprire quelle parti del corpo che non desideri abbronzare.
  5. 5
    Scegli il momento adatto della giornata. Per evitare ustioni (che non ti aiuteranno certo ad abbronzarti in modo uniforme), non esporti durante le ore di punta, che vanno dalle 10 alle 16. Tieni presente che meno indumenti indossi, e più devi rispettare questa regola. L'ultima cosa che vuoi ottenere è un fondoschiena bruciato!
    • Resta sdraiato per 2-4 ore, applicando l'olio abbronzante ogni ora. Se inizi a sentirti accaldato, mettiti sotto gli irrigatori del giardino o tuffati in piscina.
    • Ricordati che più a lungo resti al sole, e maggiori sono le probabilità di danneggiare la pelle. Usa il buon senso e torna in casa se hai l’impressione di iniziare a ustionarti.
  6. 6
    Ripeti l’esposizione regolarmente. Non pensare di prendere un colore dorato in un giorno, ma se trascorri un po' di tempo al sole ogni giorno, ti ritroverai una splendida abbronzatura in circa una settimana.
  7. 7
    Preserva la tua abbronzatura. Una volta assunto un colore bruno, come una dea (o un dio) in bronzo fine, mantieni la pelle idratata per massimizzare il tempo in cui rimani abbronzato.
    • Puoi applicare una crema idratante a base di Aloe che non solo protegge l'abbronzatura, ma mantiene anche la pelle idratata e morbida.
    Pubblicità

Consigli

  • Sdraiati sia supino che prono per lo stesso periodo di tempo: non devi avere un colore irregolare!
  • È meglio se ti sdrai vicino a una piscina o una qualche forma di acqua. Il sole si riflette nell'acqua indirizzando più raggi verso di te. Fai attenzione però, perché in questo modo rischi di scottarti più velocemente, quindi presta attenzione alla quantità di tempo in cui ti esponi al sole.
  • Spruzzarti il corpo con una bottiglia spray di acqua è molto efficace! Se il corpo è bagnato, si abbronza più facilmente.
  • Se senti che la pelle brucia, probabilmente si sta scottando! Fai una pausa di cinque minuti o applica maggiore protezione solare.
  • La pelle deve abituarsi all’esposizione al sole se sei rimasto al chiuso tutto l'inverno. Inizia con soli cinque minuti e poi gradatamente aumenta.
  • Applica la lozione abbronzante in modo uniforme e non solo in un unico punto.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non esiste un’abbronzatura sicura al 100% quando stai al sole o in un lettino abbronzante. Abbronzarti al sole aumenta il rischio di cancro della pelle.
  • Sii consapevoli del fatto che le aree sensibili della pelle, come il viso, le orecchie o tutte quelle zone che non sono quasi mai esposte al sole (ad esempio quelle che di solito sono coperte da indumenti intimi o costumi da bagno) sono molto più delicate. Se pensi di esporle al sole, assicurati di proteggerle con un SPF superiore a quello che applichi sul resto del corpo. Eventualmente puoi coprire il viso e le orecchie con un cappello a tesa larga se ti trovi senza protezione solare.
  • Ripetere spesso delle sessioni intense di abbronzatura, anche se non provoca il cancro alla pelle, la invecchia prematuramente, lasciandoti più simile a una vecchia giacca di pelle raggrinzita che a una star del cinema.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 39 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 149 158 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità