Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 38 558 volte
Questo articolo mostra come permettere al browser internet in uso di memorizzare i cookie ricevuti dai siti web che si visitano. I cookie sono piccoli file di testo in cui vengono memorizzate informazioni utili per migliorare l'esperienza di navigazione, come i nomi utente, le password e le impostazioni di configurazione dei vari siti web. Sui dispositivi iOS (iPhone e iPad) i cookie sono attivi per impostazione predefinita, sia su Firefox sia su Chrome, e non possono essere disattivati.
Passaggi
Google Chrome per Computer
-
1
-
2Premi il pulsante ⋮. È collocato nell'angolo superiore destro della finestra del programma. Verrà visualizzato un menu a discesa.
-
3Scegli l'opzione Impostazioni. È una delle voci visibili nella parte inferiore del menu apparso. Verrà visualizzata la scheda relativa alle impostazioni di configurazione di Chrome.
-
4Scorri l'elenco apparso fino in fondo per individuare e selezionare il link Avanzate ▼. È l'ultimo elemento presente all'interno della scheda "Impostazioni". In questo modo verrà visualizzato un elenco di opzioni avanzate.
-
5Individua e seleziona la voce Impostazioni contenuti…. Questa opzione è collocata nella parte inferiore della sezione "Privacy e sicurezza".
-
6Seleziona l'opzione Cookie. È la prima voce del nuovo menu apparso.
-
7Seleziona il cursore grigio "Consenti ai siti di salvare e leggere i dati dei cookie (opzione consigliata)" . Assumerà una colorazione blu . Adesso Google Chrome sarà in grado di memorizzare i cookie dei siti web che visiterai.
- Se il cursore indicato è già di colore blu, significa che i cookie sono già attivi.
Pubblicità
Google Chrome su Dispositivi Android
-
1Avvia Google Chrome cliccando sull'icona . È caratterizzata da un cerchio di colore rosso, giallo e verde con al centro una sfera blu.
- Non è possibile modificare le impostazioni relative alla gestione dei cookie di Google Chrome sui dispositivi iOS. In questo caso sono attivi per impostazione predefinita.
-
2Premi il pulsante ⋮. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà visualizzato un menu a discesa.
-
3Scegli l'opzione Impostazioni. È una delle voci visibili nella parte inferiore del menu apparso. Verrà visualizzata la scheda relativa alle impostazioni di configurazione di Chrome.
-
4Tocca la voce Impostazioni sito. È situata al centro del menu "Impostazioni".
-
5Scegli l'opzione Cookie. È una delle prime voci del nuovo menu apparso.
-
6Attiva il cursore grigio "Cookie" spostandolo verso destra. È posizionato nella parte superiore dello schermo. Assumerà una colorazione blu , a indicare che adesso Google Chrome è in grado di memorizzare i cookie provenienti dai siti web che visiti.
- Se il cursore indicato è già di colore blu, significa che i cookie sono già attivi.
Pubblicità
Firefox per Computer
-
1Avvia Firefox. È caratterizzato da un'icona blu a forma di globo circondato da una volpe arancione.
-
2Premi il pulsante ☰. È posizionato nell'angolo superiore destro della finestra. Verrà visualizzato un menu a discesa.
-
3Scegli la voce Opzioni. È caratterizzata da un'icona a forma di ingranaggio ed è visibile all'interno del menu apparso. Verrà visualizzata la pagina di configurazione di Firefox.
- Se stai usando un Mac o un sistema Linux, dovrai selezionare la voce Preferenze.
-
4Accedi alla scheda Privacy e sicurezza. È una delle voci elencate sul lato sinistro della pagina "Opzioni".
-
5Accedi al menu a discesa "Impostazioni cronologia". È collocato all'interno della sezione "Cronologia" al centro della pagina. Verrà visualizzato un piccolo menu a tendina.
-
6Scegli l'opzione Utilizza impostazioni personalizzate. È una delle voci presenti nel menu "Impostazioni cronologia". Vedrai apparire un elenco di impostazioni avanzate all'interno della sezione "Cronologia".
-
7Seleziona il pulsante di spunta "Accetta i cookie dai siti web". In questo modo Firefox sarà in grado di memorizzare i cookie dei siti web che visiterai.
- Se il pulsante di spunta indicato è già selezionato, significa che l'utilizzo dei cookie da parte di Firefox è già attivo.
Pubblicità
Firefox su Android
-
1Avvia Firefox. È caratterizzato da un'icona blu a forma di globo circondato da una volpe arancione.
- Non è possibile modificare le impostazioni relative alla gestione dei cookie di Firefox sui dispositivi iOS. In questo caso sono attivi per impostazione predefinita.
-
2Premi il pulsante ⋮. È posizionato nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà visualizzato un menu a discesa.
-
3Scegli l'opzione Impostazioni. È una delle voci visibili nella parte inferiore del menu apparso. Verrà visualizzata la scheda relativa alle impostazioni di configurazione di Firefox.
-
4Seleziona la voce Privacy. È collocata al centro del nuovo menu apparso.
-
5Tocca l'opzione Cookie. È visibile nella parte superiore dello schermo. Verrà visualizzata una finestra di pop-up.
-
6Premi il pulsante Attiva. È posizionata nella parte superiore della finestra apparsa. In questo modo verrà abilitato l'utilizzo dei cookie da parte di Firefox.Pubblicità
Microsoft Edge per Computer
-
1Avvia Microsoft Edge. È caratterizzato da un'icona a forma di "e" bianca posizionata su uno sfondo blu scuro. In alcuni punti del computer la medesima icona appare invece come una "e" di colore blu scuro.
-
2Premi il pulsante ⋯. È posizionato nell'angolo superiore destro della finestra del programma. Verrà visualizzato un menu a discesa.
-
3Scegli l'opzione Impostazioni. È collocata nella parte inferiore del menu a discesa apparso. Verrà visualizzato il menu "Impostazioni" nello stesso punto del precedente.
-
4Scorri il nuovo menu apparso per individuare e premere il pulsante Visualizza impostazioni avanzate. È una delle ultime opzioni partendo dall'alto. Verrà visualizzato l'elenco delle impostazioni avanzate di Edge.
-
5Scorri il menu apparso per poter accedere al menu a discesa "Cookie". È una delle ultime voci partendo dall'alto. Verrà visualizzato un piccolo menu a tendina.
-
6Seleziona l'opzione Non bloccare i cookie. In questo modo Microsoft Edge sarà in grado di memorizzare i cookie ricevuti dai siti web che visiterai.Pubblicità
Internet Explorer
-
1Avvia Internet Explorer. È caratterizzato da un'icona blu a forma di "e" con un anello giallo che la circonda.
-
2
-
3Scegli la voce Opzioni Internet. È posizionata nella parte inferiore del menu a discesa apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Opzioni Internet".
- La voce Opzioni Internet potrebbe impiegare alcuni attimi per diventare selezionabile.
-
4Accedi alla scheda Privacy. È situata nella parte superiore della finestra "Opzioni Internet".
-
5Premi il pulsante Avanzate. È visibile nella parte superiore destra della sezione "Impostazioni" della scheda "Privacy". Verrà visualizzata la finestra "Impostazioni avanzate privacy".
-
6Seleziona entrambi i radio pulsanti "Accetta". Sono posizionati sotto alle voci "Cookie dei siti web visualizzati" e "Cookie di terze parti".
- Se i pulsanti indicati sono già selezionati, puoi saltare questo passaggio.
-
7Seleziona il pulsante di spunta "Accetta sempre i cookie della sessione". È posizionato nella parte inferiore della finestra "Impostazioni avanzate privacy".
- Se il pulsante indicato è già selezionato, salta questo passaggio.
-
8Premi il pulsante OK. È situato nella parte inferiore della finestra. In questo modo quest'ultima verrà chiusa e le modifiche alle impostazioni di configurazione verranno salvate.
-
9Premi in successione i pulsanti Applica e OK. Entrambi sono posizionati nella parte inferiore della finestra "Opzioni Internet". Tutte le nuove modifiche alle impostazioni di Internet Explorer verranno salvate e la finestra "Opzioni Internet" verrà chiusa. A questo punto il browser sarà in grado di memorizzare e gestire i cookie ricevuti dai siti web che visiterai.
- Se non hai apportato alcuna modifica alle impostazioni presenti nella finestra "Opzioni Internet", non premere il pulsante Applica.
Pubblicità
Safari per Computer
-
1Avvia Safari. È caratterizzato da un'icona blu raffigurante una bussola collocata direttamente sul Dock di sistema.
-
2Accedi al menu Safari. È visibile nella parte superiore sinistra dello schermo. Verrà visualizzato un menu a discesa.
-
3Scegli la voce Preferenze…. È una delle opzioni presenti nel menu Safari. Verrà visualizzata la finestra relativa alle impostazioni di configurazione del programma.
-
4Accedi alla scheda Privacy. È caratterizzata da un'icona a forma di mano stilizzata ed è posizionata nella parte superiore della finestra "Preferenze".
-
5Deseleziona il pulsante di spunta "Blocca nuovi cookie e dati dei siti web". È collocato all'interno della sezione "Cookie e dati dei siti web" visibile nella parte superiore della scheda "Privacy". In questo modo safari sarà in grado di memorizzare e gestire i cookie ricevuti dai siti web che visiterai.
- Se il pulsante di spunta indicato è già deselezionato, significa che i cookie sono già attivi.
Pubblicità
Safari su iPhone
-
1
-
2Scorri il menu apparso per individuare e selezionare la voce Safari. È situata circa a metà del menu "Impostazioni". Verrà visualizzata la schermata "Safari" relativa alle impostazioni di configurazione del browser.
-
3Individua la sezione "Privacy e Sicurezza". È posizionata circa a metà del menu "Safari".
-
4Disattiva il cursore verde "Blocca tutti i cookie" spostandolo verso sinistra . È posizionato sul lato destro dello schermo. Assumerà una colorazione bianca indicando che il browser Safari sarà ora in grado di memorizzare e gestire i cookie.
- Se il cursore indicato appare già in bianco, significa che i cookie sono già attivi.
Pubblicità
Consigli
- Se hai già abilitato l'utilizzo dei cookie da parte del browser web in uso, ma il sito web che stai visitando continua a chiederti di attivarli, per risolvere il problema, prova a cancellare la cache del browser e a cancellare tutti i cookie attualmente memorizzati.
- Esistono principalmente due tipologie di cookie: quelli proprietari dei siti che si visitano che servono per memorizzare sul computer informazioni legate alle impostazioni di navigazione e quelli di terze parti che sostanzialmente permettono a siti esterni a quello che si sta attualmente visitando di avere accesso alle informazioni relative alla navigazione nel web.
Avvertenze
- I cookie sono spesso elementi essenziali per il corretto caricamento di alcuni aspetti grafici o funzionali dei siti web, per questo motivo non bisognerebbe disattivarli.[1]
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 38 558 volte