Hai la necessità di accedere a una cartella specifica usando il "Prompt dei comandi" di Windows? La console dei comandi del sistema operativo può sembrare uno strumento obsoleto e complesso al giorno d'oggi, ma in realtà una volta appresi alcuni semplici comandi risulta molto utile e funzionale. Questo articolo spiega come utilizzare il comando "cd" per accedere a una cartella usando il "Prompt dei comandi". Vengono anche spiegati alcuni utili trucchetti per aprire una finestra del "Prompt del comandi" usando l'app "Esplora File" di Windows, in modo che la cartella dalla quale si esegue l'operazione diventi automaticamente la directory di lavoro della console dei comandi.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare la Finestra Esplora File

  1. 1
    Premi la combinazione di tasti Win+E per aprire la finestra "Esplora File" . Si tratta del file manager predefinito di Windows. Per avere accesso a questo strumento, premi semplicemente la combinazione di tasti "Windows + E".
  2. 2
    Usa la finestra "Esplora File" per avere accesso alla cartella che vuoi usare come directory di lavoro all'interno del "Prompt dei comandi". Fai doppio clic sulla cartella in esame per aprirla.
  3. 3
    Digita la parola chiave cmd nella barra degli indirizzi della finestra "Esplora File" e premi il tasto Invio. In questo modo verrà aperta una finestra del "Prompt dei comandi" che avrà come directory di lavoro la cartella che hai scelto usando la finestra "Esplora File".[1]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare il Menu Contestuale della Finestra Esplora File

  1. 1
    Premi la combinazione di tasti Win+E per aprire la finestra "Esplora File" . Si tratta del file manager predefinito di Windows. Per avere accesso a questo strumento, premi semplicemente la combinazione di tasti "Windows + E".
  2. 2
    Usa la finestra "Esplora File" per avere accesso alla cartella che vuoi usare come directory di lavoro all'interno del "Prompt dei comandi". Fai doppio clic sulla cartella in esame per aprirla.
  3. 3
    Tieni premuto il tasto Shift mentre clicchi con il tasto destro del mouse su un punto vuoto presente all'interno del riquadro destro della finestra "Esplora File". Verrà visualizzato a video un menu contestuale esattamente nel punto in cui è posizionato il cursore del mouse.
  4. 4
    Clicca sulla voce Apri finestra di comando qui. In questo modo verrà aperta una finestra del "Prompt dei comandi" che avrà come directory di lavoro la cartella che hai scelto usando la finestra "Esplora File".
    • Usando le versioni più moderne di Windows, l'opzione del menu contestuale è stata sostituita dalla voce Apri finestra PowerShell qui. Si tratta semplicemente di una versione più avanzata del classico "Prompt dei comandi". La maggior parte dei comandi del "Prompt dei comandi" funziona anche all'interno della PowerShell.[2]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare il Prompt dei Comandi

  1. 1
  2. 2
    Digita la parola chiave CMD. L'icona del "Prompt dei comandi" verrà visualizzata nel menu "Start".
  3. 3
    Clicca sull'icona del "Prompt dei comandi" . È caratterizzata da una finestra di Windows stilizzata con lo sfondo nero al cui interno sono visibili i caratteri bianchi "C:\_". Cliccando sull'icona indicata verrà aperta una finestra del "Prompt dei comandi".
  4. 4
    Digita la lettera di unità legata all'unità di memoria in cui si trova la cartella in esame e premi il tasto Invio. Se la cartella che desideri usare è memorizzata in un disco o una partizione diversa da quella in cui è installato Windows, dovrai accedere al volume corrispondente usando il "Prompt dei comandi". Per farlo, digita la lettera di unità associata a tale unità di memoria seguita dai due punti (per esempio "D:") e premi il tasto Invio.
    • Occorre eseguire questo passaggio solo se la directory in oggetto non è memorizzata nello stesso disco che ospita l'installazione di Windows, che normalmente è l'unità di memoria "C:"
  5. 5
    Digita il comando cd seguito da uno spazio. Il comando "cd" viene utilizzato per cambiare directory di lavoro all'interno del "Prompt dei comandi". Digita il comando "cd" seguito da uno spazio libero, ma senza premere il tasto Invio.
  6. 6
    Inserisci il percorso della cartella in esame e premi il tasto Invio. In questo caso occorre includere nel percorso tutte le cartelle e sottocartelle necessarie per poter raggiungere la directory da usare. Separa i nomi delle cartelle usando il carattere speciale backslash ("\"). Per esempio usa il comando "cd \Users\[nome_utente]\Documents" per avere accesso alla cartella "Documenti" del tuo account utente di Windows.
    • Se non conosci il percorso completo della cartella in esame, usa la finestra "Esplora File" per aprirla. A questo punto clicca con il tasto destro sulla barra degli indirizzi della finestra "Esplora File" e scegli l'opzione Copia indirizzo come testo. Adesso puoi usare la combinazione di tasti Ctrl + V per incollare il percorso completo della cartella all'interno della finestra del "Prompt dei comandi" dopo il comando "cd ".
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Stan Kats
Co-redatto da:
Tecnologo Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da Stan Kats. Stan Kats è un tecnologo professionista, direttore operativo e tecnologo responsabile dello STG IT Consulting Group a West Hollywood, in California. Fornisce soluzioni tecnologiche integrali ad aziende (per mezzo di servizi informatici gestiti) e privati (attraverso la sua attività di servizio al consumatore, Stan's Tech Garage). Si è laureato in Relazioni Internazionali alla University of Southern California. Ha iniziato la sua carriera lavorando nel mondo informatico di Fortune 500. Ha fondato le sue aziende per offrire un livello enterprise di expertise per piccole imprese e privati. Questo articolo è stato visualizzato 8 287 volte
Categorie: Windows
Pubblicità