Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 15 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 9 113 volte
Sebbene il tempo non possa accelerare realmente, è possibile fare in modo che sia la tua percezione del tempo a prendere velocità. In situazioni differenti, il cervello percepisce il tempo in modo differente. Spesso gli stimoli che modificano la nostra percezione sono esterni, come l'ambiente che ci circonda, altre volte invece sono le nostre reazioni e il modo in cui noi processiamo la nuova informazione. Quando siamo coinvolti e anticipiamo l'attività che segue nell'immediato, il tempo sembra accelerare. Quando siamo davvero consapevoli di come trascorriamo il nostro tempo, per esempio durante un lungo volo o l'attesa dal dottore, il tempo sembra rallentare. Le strategie che ci permettono di accelerare la nostra percezione del tempo sono numerose, e includono l'alterazione dell'ambiente, il rilassamento e il tenere il cervello occupato.
Passaggi
Alterare l'Ambiente
-
1Scalda la stanza. Cambiando la tua temperatura corporea puoi riuscire ad alterare la tua percezione del tempo. Alzandola puoi fare in modo che il tempo sembri scorrere più velocemente, mentre diminuendola puoi riuscire a rallentarlo. Aumenta la temperatura in modo da sentire caldo, potresti scoprire che il tempo ti sembri scorrere più rapidamente.[1] [2]
-
2Fai in modo che la tua stanza profumi di borotalco. Alcune fragranze possono aiutarti a percepire il tempo in modo differente. Profumi come quello del borotalco modificano la tua percezione in modo che il tempo sembri trascorrere più velocemente. Il profumo del caffè, invece, spesso ci da l'impressione che il tempo scorra più lentamente.[3]
- Distribuisci un po' di borotalco sulla pelle o sui vestiti e fai un respiro profondo.
-
3Copri tutti gli orologi nella tua casa. Osservare lo scorrere del tempo non farà che renderti più consapevole della lentezza con cui passa. Coprendo tutti gli orologi presenti, non ti sarà possibile tenerlo costantemente sotto controllo.
-
4Sperimenta la deprivazione sensoriale. Privando qualcuno di alcuni dei propri sensi, per esempio isolandolo in una stanza ed eliminando luci e suoni, si può riuscire a comprimere la loro percezione del trascorrere del tempo. Il tempo sembrerà scorrere in modo più rapido, nonostante le condizioni sgradevoli.[4]
- In molte città sono disponibili dei centri dotati di vasche di deprivazione sensoriale, chiamate anche di isolamento o di galleggiamento. Esegui una ricerca online e cerca il centro più vicino a te.
Pubblicità
Rilassare Corpo e Mente
-
1Vai a dormire. Il sonno è uno dei metodi migliori quando si vuole che il tempo voli. Stenditi sul letto e respira profondamente. Rilassa il corpo e la mente, rilasciando le tensioni presenti nei muscoli. Lascia vagare la tua mente, con buona probabilità ti addormenterai in tempi rapidi.
-
2Fai un bagno o una doccia. Riempi la vasca di acqua calda e immergiti. Fare il bagno aiuta il corpo a rilassarsi e ti distrae dall'orologio. Occupa il tempo lavandoti il corpo e i capelli.
-
3Prova l'ipnosi. Essere ipnotizzato ti induce in uno stato di calma e di rilassamento estremo; l'ipnosi ha molteplici e potenti benefici sulla salute.[5] Inoltre può riuscire ad alterare la tua percezione del tempo, facendo sì che sembri scorrere più velocemente.[6] ,[7] Per ipnotizzare te stesso:[8]
- Siediti o sdraiati in posizione comoda.
- Rilassa il tuo corpo rilasciando le tensioni nei muscoli.
- Visualizzati mentre scendi i gradini di una lunga scalinata. Quando arrivi in fondo, inizia a darti delle istruzioni. Formulale usando il tempo presente e in positivo. Potresti dire “Sono calmo e rilassato” o “Sono sano e pieno di energie”.
- Visualizzati mentre risali le scale. Quando raggiungi la sommità, ordinati di svegliarti.
-
4Assumi un calmante. Anche i calmanti, che riducono temporaneamente le funzioni mentali e le abilità fisiche, sembrano accelerare la percezione del tempo. Assumere alcolici o fare uso di marijuana può creare una percezione in cui il tempo sembra muoversi più velocemente di quanto faccia in realtà.[9]
- Calmanti, sedativi, tranquillanti, ecc. devono sempre essere assunti in modo legale e controllato. Se sei minorenne o vivi in un luogo che ne proibisce alcuni, ricorri a una tecnica differente per accelerare il tempo.
Pubblicità
Intrattenere Te Stesso
-
1Ascolta della musica. Prepara una nuova playlist e ascoltala. Puoi scegliere di sederti ad ascoltarla, o di diffonderla in sottofondo in modo che ti accompagni mentre svolgi i tuoi compiti. La musica è considerata piacevole e sembra riuscire ad accelerare il tempo.[10]
-
2Guarda la TV. Accendere la TV può aiutarti a smettere di pensare intensamente al tempo. Lasciati assorbire dalla trama di ciò che stai guardando.
- Dedicarti a una maratona di un'intera stagione televisiva della tua serie preferita è un ottimo modo per passare il tempo. Puoi guardarla episodio dopo episodio, più il programma sarà di tuo gradimento, più ne verrai coinvolto e percepirai che il tempo stia volando.
-
3Gioca a un videogioco. I videogiochi offrono trame coinvolgenti capaci di assorbirti nel proprio mondo. Se stai giocando a un MMO (massively multiplayer online game), interagirai con altri giocatori online, distraendo la tua attenzione dalle lancette dell'orologio.
-
4Leggi un libro. Trova un buon libro coinvolgente o rituffati nel tuo romanzo preferito. Sarebbe utile che il libro non fosse di difficile lettura; dovendo analizzare a fondo ogni cosa che leggi o ricorrere costantemente al vocabolario, potresti infatti perdere il piacere del lasciarti coinvolgere dalla storia.
-
5Guarda un film. Scegli una commedia o un film d'azione. Una trama a ritmo sostenuto, una buona recitazione e una storia semplice da seguire contribuiranno a farti percepire che il tempo trascorra più velocemente. Se il film ha un seguito, prosegui nella visione per prolungare il passare del tempo.
- Un film lento e drammatico potrebbe darti la sensazione che il tempo si stia trascinando, specialmente quando sei già conscio del suo trascorrere lento.
-
6Lavora a un grosso progetto. Immergiti in un progetto dai multipli aspetti. Coinvolgerà la tua attenzione con istruzioni e punti vari. Prova per esempio a lavorare a un modello, a dipingere o a costruire degli scaffali per la tua casa.Pubblicità
Eseguire degli Esercizi Mentali
-
1Suddividi il tempo in intervalli più brevi. Quando devi ammazzare un'ora di tempo, può sembrarti che il suo trascorrere sia infinito. Ma suddividendola in intervalli più brevi, per esempio in quattro segmenti da 15 minuti l'uno, smetterà di sembrare così lunga. Prova a suddividere l'ora in segmenti ancora più piccoli, da 5 o da 10 minuti. Mentalmente, spuntane ognuno non appena è passato.
-
2Cataloga mentalmente le cose presenti in casa tua. Fai l'inventario mentale di tutto ciò che c'è nella tua cucina, o prova a richiamare alla memoria il titolo di tutti i film che possiedi. Darti un incarico mentale indirizza i tuoi pensieri altrove, costringendoti a concentrarti su qualcosa che non sia il tempo.
-
3Mentalmente, riorganizza l'arredamento della sala. Nella tua mente, trova dei modi differenti di organizzare i mobili, i quadri alle pareti e le altre decorazioni di una stanza della tua casa. Pensa a come poter rendere più accogliente la tua sala da pranzo, per esempio immaginando le pareti dipinte con colori diversi.
-
4Esegui dei calcoli mentali. Poniti dei problemi matematici, per esempio il calcolo dei tuoi giorni di vita. Forzando il tuo cervello a focalizzarsi su un compito mentale complesso puoi riuscire a diventare meno consapevole delle quantità di tempo trascorse.
-
5Crea delle liste mentali. Usa la mente per elencare il nome di alcune cose, per esempio quelle per cui ti senti grato, le strade in cui hai vissuto o i compagni di classe con cui hai affrontato la maturità.
- Puoi anche creare delle liste mentali di cose da fare (to do list), specificando i compiti che hai la necessità di portare a termine.
-
6Pianifica una vacanza. Pensa a un luogo che ti piacerebbe visitare viaggiando e pianifica una vacanza. Rifletti su come raggiungerlo, sul cosa fare una volta arrivato, sul tipo di sovenir che ti piacerebbe acquistare, sulla tipologia di piatti che ti piacerebbe assaggiare e pensa a chi potrebbe viaggiare con te.
-
7Fantastica su qualcuno da cui sei attratto. Pensa al tuo partner, a una celebrità o a un'altra persona che trovi attraente e immaginati di essere in sua compagnia. Che cosa vi direste? Quale sarebbe l'argomento della vostra conversazione e dove organizzeresti il vostro primo appuntamento?
-
8Immagina scenari differenti relativi alle persone che osservi. Guarda le persone che ti circondano e immagina che le loro vite siano incredibilmente divertenti e bizzarre. Affibbia loro differenti carriere o identità segrete. Immagina dove possano andare dopo la scuola o il lavoro, i loro amici e famigliari e le loro passioni.Pubblicità
Provare Altri Metodi
-
1Esegui un'attività comune o di routine. Quando sei coinvolto in attività nuove ti impegni a imparare e a formare nuovi ricordi. Facendo qualcosa di familiare, come i gesti della tua routine quotidiana che ti consentono di farti trovare pronto per il lavoro, modificherai la tua percezione del tempo in modo che sembri trascorrere più rapidamente. Questo accade perché la tua mente non sta lavorando duramente per processare e ricordare nuovi dettagli, limitandosi a supervisionare quelli familiari.[11]
- D'altra parte, quando fai qualcosa di nuovo come prendere un autobus diverso per andare al lavoro, accade l'opposto, e il tempo sembra passare più lentamente perché stai apprendendo e processando nuove informazioni.
-
2Stai alla larga da ciò che ti spaventa. La paura è un'emozione che tende ad allungare la tua percezione del tempo. Ciò accade perché quando hai paura, il tuo cervello presta attenzione a ogni dettaglio nel tentativo di tenerti lontano dalle situazioni di timore (similmente alla risposta attacca o scappa). Stando lontano da ciò che induce paura, puoi prevenire il rallentamento del tempo.
-
3Incrementa i tuoi livelli di dopamina. La dopamina è una sostanza presente nel cervello che innesca i sentimenti di felicità, motivazione e piacere. Avere dei livelli di dopamina ridotti può contribuire a indurre depressione, malessere e incapacità di concentrarsi.[14] Livelli di dopamina ridotti rallentano inoltre la nostra percezione del tempo, ingannando il nostro orologio biologico.[15] Al fine di accelerare il tempo, aumenta i tuoi livelli di dopamina attraverso:[16]
- L'assunzione di alimenti ricchi di tirosina, incluse banane, mandorle, avocado e zucca.[17]
- La riduzione delle quantità di zuccheri assunte.
- La riduzione della quantità di caffeina assunta.
- L'assunzione di integratori di magnesio. Bassi livelli di magnesio possono ridurre i livelli di dopamina.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.spring.org.uk/2011/06/10-ways-our-minds-warp-time.php
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/7597195
- ↑ http://www.esquire.com/features/impossible/self-improvements-guide/how-to-manipulate-time-0810
- ↑ http://www.exactlywhatistime.com/temporal-illusions/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2014/07/02/hypnosis-health-benefits_n_5523210.html
- ↑ http://1800succeed.com/faq.html
- ↑ http://www.spring.org.uk/2011/06/10-ways-our-minds-warp-time.php
- ↑ http://www.world-of-lucid-dreaming.com/self-hypnosis.html
- ↑ http://www.exactlywhatistime.com/temporal-illusions/
- ↑ http://nautil.us/issue/9/time/how-music-hijacks-our-perception-of-time
- ↑ http://www.brainpickings.org/index.php/2013/07/15/time-warped-claudia-hammond/
- ↑ http://brainblogger.com/2013/04/04/the-brains-stopwatch-emotions-and-time-perception/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/extreme-fear/201102/controlling-the-flow-time
- ↑ https://www.integrativepsychiatry.net/dopamine.html
- ↑ http://www.theguardian.com/science/2013/jan/01/psychology-time-perception-awareness-research
- ↑ http://www.naturalhealthadvisory.com/daily/depression-and-anxiety/8-natural-dopamine-boosters-to-overcome-depression/
- ↑ http://www.naturalnews.com/040537_brain_foods_dopamine_production.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 113 volte