Questo articolo spiega come aggiornare il programma Skype for Business. È bene precisare che si tratta di un prodotto diverso dal comune Skype che conosciamo tutti. Esistono due modi per aggiornare Skype for Business: manualmente, scaricando e installando l'aggiornamento desiderato, oppure automaticamente tramite Microsoft Office 2016.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Aggiornare Skype for Business Manualmente

  1. 1
    Visita la pagina web ufficiale di Skype for Business in cui sono presenti gli aggiornamenti disponibili. Si tratta di una pagina web di Microsoft in cui sono elencati tutti gli ultimi aggiornamenti di Skype for Business.
  2. 2
    Clicca sull'ultimo aggiornamento presente. Quest'ultimo è sempre riportato al primo posto della lista visualizzata nella sezione "Aggiornamenti più recenti per Skype for Business 2016".[1] Selezionando il link indicato verrai reindirizzato alla pagina di download dell'aggiornamento, dove potrai scegliere se scaricare la versione per Skype for Business a 32 o 64 bit.
  3. 3
    Clicca sul link posto all'interno della sezione che rispecchia l'architettura hardware del tuo computer. Se stai usando una versione di Windows a 32-bit, clicca sul link "Download della versione a 32 bit del pacchetto di aggiornamento di Skype for Business 2016", mentre se stai usando una versione di Windows a 64-bit clicca sul link "Download della versione a 64 bit del pacchetto di aggiornamento di Skype for Business 2016".[2]
  4. 4
    Clicca sul pulsante Scarica dopo aver selezionato la lingua di installazione preferita. È di colore rosso ed è collocato sotto all'immagine di copertina della pagina. Il file di installazione dell'aggiornamento (in formato EXE) verrà scaricato sul computer.
  5. 5
    Clicca sul file di installazione. Il nome completo del file è "lync2016-kb4011725-fullfile-x64-glb.exe" (molto probabilmente cambierà il numero di versione e la dicitura "x64" se stai scaricando la versione per sistemi a 32-bit). Per impostazione predefinita, i file che scarichi dal web vengono memorizzati nella cartella "Download".
  6. 6
  7. 7
    Clicca sul pulsante Continua. È posizionato nell'angolo inferiore destro della finestra della procedura guidata di installazione. L'ultimo aggiornamento di Skype for Business verrà installato sul computer.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare Office 2016

  1. 1
    Avvia un prodotto incluso nella suite di Office. Puoi scegliere un prodotto qualsiasi, come Word o Excel.
  2. 2
    Clicca sul menu File. È collocato nella parte superiore dello schermo. Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
  3. 3
    Clicca sull'opzione Account. È visualizzata nella parte inferiore del menu "File".
  4. 4
    Clicca sul pulsante Opzioni di aggiornamento. È caratterizzato da un'icona a forma di freccia posta su un foglio di carta stilizzato. Verrà visualizzato il menu "Opzioni di aggiornamento".
  5. 5
    Clicca sulla voce Aggiorna adesso. È la prima opzione del menu "Opzioni di aggiornamento". È caratterizzata da un'icona in cui è visualizzato un monitor per computer e una freccia. Gli aggiornamenti verranno installati in background. Al termine dell'aggiornamento avrai a disposizione l'ultima versione di tutti i prodotti inclusi in Microsoft Office, compreso Skype for Business.
    • Se la procedura di aggiornamento richiede che tutti i programmi di Office vengano chiusi, ti verranno fornite le indicazioni da seguire. Puoi scegliere di cliccare sulla voce "Riprova" per cercare di proseguire con l'installazione oppure puoi cliccare sull'opzione "Chiudi i programmi", per chiudere tutti i programmi ancora in esecuzione, o sulla voce "Annulla" per annullare l'installazione.[3]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Software
Pubblicità