Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 031 volte
Questo articolo spiega come aggiornare il sistema operativo Windows usando la funzionalità Windows Update. Anche se la maggior parte degli aggiornamenti viene installata automaticamente su Windows 10, puoi eseguire un controllo manuale in qualsiasi momento per verificare se è stato rilasciato un nuovo aggiornamento importante.
Passaggi
Windows 10
-
1Clicca sul pulsante "Start" . È collocato nell'angolo inferiore sinistro dello schermo.
- Windows controlla regolarmente la presenza di nuovi aggiornamenti e, in caso di un riscontro positivo, provvederà automaticamente alla loro installazione. In ogni caso puoi usare il metodo descritto di seguito per eseguire un controllo manuale per verificare se sono stati rilasciati nuovi aggiornamenti dall'ultimo controllo avvenuto in automatico.[1]
- Al termine dell'installazione dei nuovi aggiornamenti da parte di Windows, potrebbe venirti richiesto di riavviare il sistema. In questo caso puoi riavviare il computer (o pianificare il riavvio automatico) seguendo le istruzioni che appariranno a video.
-
2
-
3Clicca sull'icona Aggiornamento e sicurezza. È caratterizzata da due frecce curve.
-
4Clicca sul pulsante Verifica disponibilità aggiornamenti. È visualizzato nella parte superiore del riquadro destro della pagina. Windows provvederà a verificare la presenza di nuovi aggiornamenti.
- Nel caso non fossero presenti nuovi aggiornamenti, verrà visualizzato il messaggio "Il tuo dispositivo è aggiornato".
- Se sono presenti nuovi aggiornamenti, verranno scaricati e installati automaticamente sul computer. Lo stato di avanzamento del download e dell'installazione di ciascun aggiornamento è mostrato nella parte superiore del riquadro destro della pagina, nella sezione "Aggiornamenti disponibili".
- Non chiudere la finestra mentre è in corso l'installazione degli aggiornamenti. Così facendo saprai quando e se sarà necessario riavviare il computer.
-
5Riavvia il computer quando richiesto. Se al termine dell'installazione appare il messaggio di avviso "Riavvio necessario", potrai scegliere di riavviare il computer immediatamente oppure di pianificare il riavvio successivamente.
- Se hai scelto di eseguire il riavvio adesso, salva tutti i file aperti, chiudi tutti i programmi su cui stavi lavorando e clicca sul pulsante Riavvia ora (è visibile nella finestra di Windows Update).
- Se vuoi programmare il riavvio del computer in un secondo momento, clicca sul link Pianifica il riavvio (è visibile nella finestra di Windows Update), attiva il cursore blu spostandolo verso destra nella posizione "Attivato", quindi scegli l'orario in cui effettuare il riavvio del computer.
-
6Risoluzione dei problemi relativi alla mancata installazione degli aggiornamenti. Se un aggiornamento non viene installato o appare un messaggio di errore, prova a seguire queste istruzioni:[2]
- Assicurati che il computer sia connesso a internet;
- Prova a riavviare il sistema e a ripetere la procedura di aggiornamento con Windows Update;
- Se il problema persiste, accedi al menu Impostazioni, clicca sull'icona Aggiornamento e sicurezza e poi sulla scheda Risoluzione dei problemi visibile nel pannello sinistro della finestra. A questo punto clicca sull'opzione Windows Update visualizzata nella sezione "rendi operativo" e segui le istruzioni che appariranno a video per cercare di risolvere il problema.
Pubblicità
Modifica le Impostazioni di Windows Update (Windows 10)
-
1Clicca sul pulsante "Start" . È collocato nell'angolo inferiore sinistro dello schermo.
- Windows controlla regolarmente la presenza di nuovi aggiornamenti e, in caso di un riscontro positivo, provvederà automaticamente alla loro installazione. Tuttavia, l'utente ha ancora un po' di controllo sul modo in cui ciò avviene. Usa le istruzioni descritte in questo metodo dell'articolo per personalizzare il processo di aggiornamento di Windows.
-
2
-
3Clicca sull'icona Aggiornamento e sicurezza. È caratterizzata da due frecce curve.
-
4Clicca sulla voce Opzioni avanzate. È elencata nella parte inferiore del pannello destro della finestra.
-
5Usa i cursori elencati nella sezione "Opzioni di aggiornamento" per configurare le impostazioni come desideri.
- Ricevi gli aggiornamenti per altri prodotti Microsoft durante l'aggiornamento di Windows – questa opzione consente al servizio di Windows Update di scaricare e installare anche gli aggiornamenti di altri prodotti Microsoft, se presenti, come Office, Edge e Visio.
- Scarica gli aggiornamenti con connessioni a connessioni a consumo – se hai un piano tariffario che include un numero di GB limitato o se paghi in base alla quantità di dati che scarichi dal web, non attivare questa opzione.[3] Quando il cursore di questa impostazione è sulla posizione "Disattivato", riceverai solo un messaggio di notifica quando verranno rilevati nuovi aggiornamenti, dopodiché dovrai autorizzare manualmente il download.
- Mostra una notifica quando il PC richiede un riavvio per completare l'aggiornamento – (se stai usando una build di Windows 10 datata rispetto a quella attuale potrebbe essere visualizzata una dicitura leggermente diversa) Se vuoi ricevere più notifiche su quando sarà necessario riavviare il computer, attiva questa opzione. Può essere utile farlo in modo da non essere sorpreso nel mezzo del lavoro quando Windows dovrà riavviare il computer dopo un aggiornamento.
-
6Clicca sul pulsante "Indietro". È collocato nell'angolo superiore sinistro della finestra. In questo modo verrai reindirizzato nuovamente alla schermata di Windows Update.
-
7Clicca sull'opzione Modifica orario di attività. È elencata all'interno del pannello destro della finestra, sopra alla voce "Visualizza cronologia degli aggiornamenti".
-
8Imposta l'orario del giorno in cui usi maggiormente il computer. Dato che Windows dovrà eseguire il riavvio automatico del computer dopo aver installato aggiornamenti importanti o critici, fai in modo che ciò non avvenga mentre stai usando il PC per svolgere operazioni importanti. Imposta un orario di inizio e di fine (potrai coprire al massimo un intervallo di tempo di 18 ore), quindi clicca sul pulsante Salva.Pubblicità
Aggiornare Windows 7
-
1Clicca sul pulsante "Start". È collocato nell'angolo inferiore sinistro dello schermo.
-
2Clicca sulla voce Tutti i programmi. Verrà visualizzato l'elenco di tutti i programmi installati sul PC.
-
3Clicca sull'icona Windows Update. Verrà visualizzata la finestra di Windows Update.[4]
-
4Clicca sul pulsante Controlla aggiornamenti. Attendi che Windows controlli se sono presenti nuovi aggiornamenti che non sono ancora stati installati sul PC.
-
5Clicca sul pulsante Installa aggiornamenti se sono presenti nuovi aggiornamenti da installare. Nel caso in cui Windows individui degli aggiornamenti da installare, nella parte superiore della finestra verrà visualizzato il numero corrispondente. Clicca sul pulsante indicato per avviare l'installazione.
-
6Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per completare l'aggiornamento del computer. La maggior parte degli aggiornamenti richiede il riavvio del sistema per completare l'installazione. Al termine del riavvio il computer sarà effettivamente aggiornato.
- In base al tipo di aggiornamenti disponibili per il computer, potresti avere la necessità di eseguire il controllo di Windows Update una seconda volta per completare l'installazione. Controlla l'area di notifica di Windows, la parte della barra delle applicazioni dove è visualizzato l'orologio di sistema, quando effettuerai il login dopo il riavvio. Se viene visualizzato un messaggio che ti avvisa della presenza di aggiornamenti che devono essere installati o se appare un'icona raffigurante uno scudo di colore giallo o rosso con all'interno un punto esclamativo ("!"), cliccaci sopra e segui le istruzioni che appariranno sullo schermo.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://support.microsoft.com/it-it/help/4027667/windows-10-update
- ↑ https://support.microsoft.com/it-it/help/12373/windows-update-faq
- ↑ https://support.microsoft.com/it-it/help/17452/windows-metered-internet-connections-faq
- ↑ https://support.microsoft.com/it-it/help/15090/windows-7-install-service-pack-1-sp1
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 031 volte