Questo articolo mostra come aggiornare i driver della scheda video (anche chiamata "scheda grafica") di un computer dotato di sistema operativo Windows 7. Per verificare la presenza di un nuovo aggiornamento per il driver della scheda video, è possibile utilizzare la finestra di sistema "Gestione dispositivi". Se utilizzando questo strumento non viene rilevato alcun aggiornamento, puoi scaricare manualmente il software di gestione della periferica o i driver direttamente dal sito web del produttore.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare il Sito Web del Produttore della Scheda Video

  1. 1
    Determina qual è il produttore della scheda video che vuoi aggiornare. Per risalire a questa informazione, puoi usare la finestra di sistema "Gestione dispositivi". Se non hai ancora usato la finestra "Gestione dispositivi" o se non riesci a individuare le informazioni della scheda video, segui queste istruzioni:
    • Accedi al menu Start e seleziona la barra di ricerca;
    • Digita le parole chiave gestione dispositivi, quindi scegli l'opzione Gestione dispositivi apparsa nell'elenco dei risultati;
    • Espandi la categoria "Schede video" facendo doppio clic sul nome;
    • Prendi nota del nome del produttore e del modello della scheda che vuoi aggiornare.
  2. 2
    Visita il sito web del produttore della scheda. La procedura da seguire varia in base al tipo di scheda video. Di seguito sono elencati i siti web dei maggiori produttori di schede video per computer:
  3. 3
    Individua la sezione "Download" o "Driver". Nella maggior parte dei casi una di queste due schede o sezioni sarà accessibile direttamente dalla pagina principale del sito. Tuttavia in alcuni casi potresti avere la necessità di scorrere la pagina fino in fondo per individuare la sezione "Support" o "Supporto" (o similare) che conterrà le opzioni indicate.
    • Per poter avere accesso alla sezione Download o Driver, potresti dover prima aprire la pagina Support o Supporto.
  4. 4
    Seleziona il modello della tua scheda video. Clicca sul nome che corrisponde al modello di scheda video installata nel computer quando ti viene chiesto di selezionare la scheda da cercare.
    • In alcuni casi sarà presente semplicemente un campo di testo in cui dovrai digitare manualmente il modello della tua scheda grafica.
  5. 5
    Verifica la presenza di un driver aggiornato. Dopo aver selezionato o individuato il modello della scheda video che vuoi aggiornare, verrà visualizzato l'elenco di tutto il materiale software a disposizione. Cerca la versione dei driver più aggiornata e verifica se corrisponde a quella installata sul computer.
    • Se non sai quale versione dei driver è presente nel computer o se non riesci a individuare la data dell'ultimo aggiornamento eseguito tramite Windows Update o tramite la finestra "Gestione dispositivi", prova a scaricare e installare il file manualmente.
  6. 6
    Scarica il file di installazione della versione aggiornata dei driver. Se è disponibile un aggiornamento, seleziona il link o il pulsante Download (o similare) posto accanto al nome del file per scaricarlo sul computer.
    • Per avviare il download, potresti dover premere il pulsante OK o scegliere la cartella di destinazione.
    • In alcuni casi rari il browser internet potrebbe segnalare che il file di installazione dei nuovi driver della scheda video è un virus o potrebbe essere potenzialmente dannoso per il computer. Se stai scaricando l'aggiornamento direttamente dal sito web del produttore della scheda grafica, puoi ignorare l'avviso.
  7. 7
    Installa i nuovi driver. Accedi alla cartella in cui hai scaricato il file di installazione dei nuovi driver, fai doppio clic sull'icona corrispondente e segui le istruzioni che appaiono a video.
    • Se il file di installazione dei driver è in formato ZIP, dovrai prima estrarne il contenuto. Seleziona il nome del file con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Estrai qui.... Al termine della procedura di estrazione fai doppio clic sull'icona del file di installazione dei driver.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare la Finestra di Sistema Gestione Dispositivi

  1. 1
  2. 2
    Clicca sulla barra di ricerca. È posizionata nella parte inferiore del menu Start di Windows.
  3. 3
    Cerca il programma di sistema "Gestione dispositivi". Digita le parole chiave gestione dispositivi all'interno della barra di ricerca.
  4. 4
    Clicca sull'icona Gestione dispositivi. Dovrebbe essere apparsa nella parte superiore del menu Start. Verrà visualizzata la finestra "Gestione dispositivi" di Windows.
  5. 5
    Espandi la categoria hardware "Schede video". Se sotto alla voce "Schede video", collocata nella parte inferiore della finestra "Gestione dispositivi", non è visualizzato il nome di almeno una scheda grafica, fai doppio clic sulla categoria "Schede video" per visualizzarne il contenuto.
  6. 6
    Seleziona il nome della scheda video del computer con il tasto destro del mouse. Verrà visualizzato un menu contestuale.
    • Se il computer è dotato di più schede video, seleziona il nome di quella che vuoi aggiornare con il tasto destro del mouse.
  7. 7
    Scegli l'opzione Aggiorna driver…. È una delle voci presenti nel menu apparso. Verrà visualizzata una finestra di pop-up.
  8. 8
    Seleziona la voce Cerca automaticamente un driver aggiornato. È visualizzata all'interno della finestra di pop-up apparsa. Windows provvederà a cercare online una versione aggiornata per la periferica selezionata.
  9. 9
    Segui le istruzioni che appariranno eventualmente a video. Se esiste un aggiornamento per la scheda video, dovrai seguire una procedura guidata per selezionare, confermare e installare i driver aggiornati sul computer.
    • Se un avviso ti informa che la scheda video sta già utilizzando il driver o il software di gestione più aggiornato, è molto probabile che sia effettivamente così. Se però vuoi effettuare dei controlli aggiuntivi per verificare che il software della periferica video sia realmente aggiornato all'ultima versione disponibile, scegli una di queste opzioni: usa il software a corredo della scheda video oppure usa il sito web del produttore.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare il Software di Gestione della Scheda Video

  1. 1
    Scopri quando è il caso di utilizzare questo metodo. Se il computer in uso è dotato di una scheda video dedicata (separata rispetto a quella integrata nella scheda madre) è molto probabile che sia corredata di un software per la gestione e la configurazione delle varie funzioni. Normalmente questo tipo di programma offre anche la possibilità di aggiornare automaticamente i driver della scheda.
    • Se hai già provato a usare la finestra di sistema "Gestione dispositivi" per aggiornare i driver della scheda, ma senza successo, provare a usare il software che accompagna la periferica potrebbe darti qualche chance in più.
  2. 2
    Determina qual è il produttore della scheda video che vuoi aggiornare. Per risalire a questa informazione, puoi usare la finestra di sistema "Gestione dispositivi". Se non hai ancora usato la finestra "Gestione dispositivi" o se non riesci a individuare le informazioni della scheda video, segui queste istruzioni:
    • Accedi al menu Start e seleziona la barra di ricerca;
    • Digita le parole chiave gestione dispositivi, quindi scegli l'opzione Gestione dispositivi apparsa nell'elenco dei risultati;
    • Espandi la categoria "Schede video" facendo doppio clic sul nome;
    • Prendi nota del nome del produttore e del modello della scheda che vuoi aggiornare.
  3. 3
    Ricerca il software di controllo della scheda all'interno del computer. Clicca sulla barra di ricerca del menu Start, quindi digita il nome del produttore della scheda o il numero del modello. Verrà visualizzato un elenco dei programmi che corrispondono ai criteri cercati.
    • Per esempio, se il computer è dotato di una scheda video NVIDIA GeForce, dovrai utilizzare le parole chiave nvidia o geforce per effettuare la ricerca.
    • Se usando il nome del produttore non ottieni alcun risultato, prova a usare il nome della scheda video.
  4. 4
    Avvia il programma di controllo della scheda grafica. Clicca sull'icona del software apparsa all'interno dell'elenco dei risultati del menu Start. Dovrebbe comparire sullo schermo la finestra del programma selezionato.
    • Se non riesci a individuare alcun programma legato alla scheda video installata nel computer, puoi provare a usare il sito web del produttore per poter scaricare la versione aggiornata dei driver.
  5. 5
    Accedi alla scheda o alla sezione Updates o Drivers del programma. Se l'interfaccia grafica usa la lingua italiana, fai riferimento alla sezione "Aggiornamenti" o "Driver". Normalmente sono ben visibili all'interno della barra degli strumenti posta nella parte superiore della finestra, ma la posizione precisa può variare in base al tipo di software, quindi potresti dover eseguire una piccola ricerca all'interno della finestra del programma.
    • In alcuni casi dovrai accedere al menu principale del software cliccando sull'apposita icona (per esempio ) per poter avere accesso al pannello che contiene le opzioni Updates, Aggiornamenti o Driver.
  6. 6
    Cerca un driver aggiornato. Dopo aver aperto la pagina o la scheda "Updates" o "Driver", controlla se sono presenti degli aggiornamenti.
  7. 7
    Scarica e installa il driver aggiornato. Se è presente una nuova versione dei driver della scheda video in esame, premi il pulsante Download posto sotto o accanto al nome del driver per scaricare sul computer il file di installazione. Al termine del download il nuovo driver verrà installato automaticamente sul computer.
    • In alcuni casi dovrai avviare l'installazione manualmente premendo il pulsate Install, Installa o similare (per esempio, il software GeForce Experience richiede che l'utente prema il pulsante Installazione express per avviare l'installazione dei nuovi driver).
    • Per confermare l'installazione dei driver potresti dover premere il pulsante quando richiesto.
    Pubblicità

Consigli

  • Così come vengono scaricati e installati gli aggiornamenti del sistema operativo, anche la maggior parte dei driver dei componenti hardware del computer vengono aggiornati automaticamente, incluso il driver della scheda video.
Pubblicità

Avvertenze

  • Provare a installare forzatamente una versione meno aggiornata di un driver potrebbe causare il blocco totale del computer.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Stan Kats
Co-redatto da:
Tecnologo Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da Stan Kats. Stan Kats è un tecnologo professionista, direttore operativo e tecnologo responsabile dello STG IT Consulting Group a West Hollywood, in California. Fornisce soluzioni tecnologiche integrali ad aziende (per mezzo di servizi informatici gestiti) e privati (attraverso la sua attività di servizio al consumatore, Stan's Tech Garage). Si è laureato in Relazioni Internazionali alla University of Southern California. Ha iniziato la sua carriera lavorando nel mondo informatico di Fortune 500. Ha fondato le sue aziende per offrire un livello enterprise di expertise per piccole imprese e privati. Questo articolo è stato visualizzato 52 656 volte
Categorie: Software | Windows
Pubblicità