Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 35 073 volte
È possibile eseguire l'importazione massiva di contatti di posta elettronica all'interno di un account Google utilizzando un file in formato CVS (dall'inglese Comma-Separated Value). Un file CSV può essere creato manualmente da zero (per esempio usando Microsoft Excel) oppure può essere generato automaticamente esportando i contatti da un client di posta elettronica (per esempio Outlook). Come modello per la creazione di un file CSV, puoi usare quello che viene creato quando si esportano i contatti da Gmail in modo da sapere quali sono le informazioni da inserire relative ai contatti che vuoi importare. Una volta che hai a disposizione il file CSV, accedi a Google Contatti ed esegui l'importazione dei dati. Ricorda però di eseguire un controllo accurato dei dati contenuti nel file CSV per essere sicuro che vengano importati nei campi corretti.
Passaggi
Creare un Modello del File CSV
-
1Esporta la rubrica dei contatti di Gmail in formato CSV. In questo modo avrai a disposizione l'elenco dei campi che usa Gmail per memorizzare i contatti e l'ordine in cui devono essere inseriti all'interno del file CSV per l'importazione.
- Se non riesci a creare un file CSV vuoto, prova a usare un solo contatto.
- Se vuoi utilizzare il file CSV che è stato creato automaticamente da un altro servizio di posta elettronica, puoi passare direttamente alla fase di importazione.
- Se hai l'esigenza di creare il file CSV manualmente partendo da zero, puoi reperire la lista completa dei campi da usare a questo link.
-
2Apri il file CSV utilizzando un programma dedicato alla gestione dei fogli elettronici o un editor di testo. La prima riga di testo del file CSV dovrà contenere le intestazioni dei campi a cui i dati si riferiscono (per esempio "Nome", "Cognome", "Indirizzo e-mail", eccetera). Se usi un foglio elettronico, i dati di ogni categoria dovranno essere inseriti in celle diverse, mentre se usi un editor di testo dovrai separare i valori usando le virgole (",").
- Se vuoi usare un foglio elettronico, puoi utilizzare Microsoft Excel o Google Fogli, mentre se vuoi usare un editor di testo puoi affidarti a Blocco note o TextEdit.
-
3Inserisci le informazioni dei contatti all'interno del file CSV. Digita ogni dato all'interno dell'apposita cella oppure rispetta l'ordine dei campi che ti sono stati forniti. Se un'informazione non è presente, la relativa cella del foglio elettronica andrà lasciata vuota. Nel caso di un file di testo dovrai semplicemente aggiungere una virgola (",") per indicare che quel campo dovrà rimanere vuoto.
- Per esempio, se il formato del file CSV deve rispettare il seguente formato "Nome", "Cognome", "Numero di telefono" e "Indirizzo di posta elettronica" e vuoi usare un file di testo, i dati andranno inseriti in questo modo: "John,,,john@email.com" (in questo caso il cognome e il numero di telefono non sono presenti).
- Assicurati di rispettare l'ordine dei campi e di non rimuoverne nessuno, altrimenti le informazioni verranno importate in modo errato. Nel caso di un file di testo, aggiungi una virgola per indicare che un campo deve rimanere vuoto. Per eseguire l'importazione, Gmail ha bisogno di una sequenza ordinata di dati che non può essere modificata, quindi se per errore dovessi omettere un valore le informazioni verrebbero importate nei campi sbagliati.
-
4Accedi al menu "File" del programma e scegli l'opzione "Salva". Prima di poter eseguire l'importazione dei dati in Gmail, dovrai salvare tutte le modifiche apportate al file CSV.Pubblicità
Importare il File CSV Usando un Browser Internet
-
1Accedi al sito web Google Contatti utilizzando il browser internet del computer.
-
2Esegui l'accesso utilizzando le credenziali del tuo account Google. Digita il nome utente e la password di sicurezza, quindi premi il pulsante "Accedi". Verrai automaticamente reindirizzato alla tua rubrica di Google.
-
3Scegli l'opzione "Importa contatti...". È elencata nella barra laterale sinistra dell'interfaccia grafica del sito. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Importa contatti".
- Se stai usando la nuova versione di Google Contatti, dovrai selezionare la voce "Importa".
-
4Premi il pulsante "Scegli file" se stai usando la versione normale di Google Contatti oppure "Seleziona file" se stai usando quella nuova.
-
5Seleziona il file CSV da usare per l'importazione. Accedi alla cartella in cui hai esportato o salvato il file CSV e premi il pulsante "Apri". Verrà caricato all'interno della finestra di importazione.
-
6Premi il pulsante blu "Importa". Dopo alcuni attimi, i dati verranno importati e i nuovi contatti appariranno all'interno del riquadro principale della pagina Google Contatti.[1]
- Se noti che i contatti non sono stati importati correttamente (per esempio le informazioni sono state memorizzate nei campi sbagliati), significa che non hai rispettato la sequenza di campi corretta per creare il file CSV (hai omesso una cella o non hai inserito una virgola). Se stai eseguendo l'importazione massiva di un gran numero di contatti, la soluzione migliore consiste nel correggere il file CSV, eliminare tutti i contatti appena importati e ripetere l'importazione. In questo modo risparmierai molto tempo.
Pubblicità
Consigli
- I file CSV attualmente non possono essere utilizzati con l'app di Gmail per dispositivi mobili.
- Molto probabilmente esportando i contatti dalla rubrica di un altro provider di posta elettronica avrai la possibilità di utilizzare il formato di file CSV. Questo tipo di file viene formattato automaticamente con le informazioni di tutti i contatti ed è già pronto per essere importato sul tuo account di Google.
Avvertenze
- Se hai creato un tuo file CSV per importare i contatti in Gmail, verifica attentamente che le informazioni contenute siano corrette e siano associate ai campi giusti. Per esempio assicurati che il nome del contatto e l'indirizzo e-mail siano posizionati correttamente e associati al contatto giusto.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 35 073 volte