wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 16 827 volte
La stesura del curriculum è importante e in rete c’è parecchio materiale a proposito di ciò che è necessario includervi e su come si dovrebbero organizzare le informazioni. Un aspetto spesso sottovalutato è l’aggiunta di un buon titolo al curriculum. Ciò è importante specialmente per coloro che sono in possesso di maggiore esperienza, sebbene sia utile anche per quelli che sono all’inizio della propria carriera. Il titolo del curriculum riassume le capacità professionali e cattura l’attenzione del datore di lavoro immediatamente, aumentando le possibilità di essere presi in considerazione per un eventuale lavoro.
Passaggi
Scrivere Un buon Titolo per Un Curriculum
-
1Sii specifico e coinciso. Poichè puoi includere soltanto poche parole nel titolo del tuo curriculum, è essenziale che tu scriva un titolo specifico e pertinente con le tue capacità così come con la posizione lavorativa per cui ti candidi.
- Un titolo troppo vago non dirà niente di te e un titolo che non corrisponde alla posizione lavorativa potrebbe essere causa di rifiuto. Ricordati che è preferibile non avere affatto un titolo piuttosto che averne uno non pertinente.
- Ricordati che il titolo di un curriculum deve essere costituito da una singola frase e deve comunicare il tuo valore come candidato. Se lo rendi più lungo perderebbe il suo valore o scopo, e questo non è auspicabile.
- Assicurati che il titolo del curriculum rispecchi la descrizione della posizione lavorativa. È molto importante che esso sia pertinente con il lavoro per cui stai offrendo la tua candidatura.
- Ricordati che potresti avere bisogno di scrivere o modificare leggermente il titolo affinché vada bene per ciascun lavoro per cui ti candidi. Ciò comporta un po’ di lavoro in più, ma ne vale la pena se alla fine vieni convocato per sostenere il colloquio oppure ottieni il lavoro.
- Infatti potrebbe non adattarsi alla tua particolare posizione, situazione o perfino al lavoro per cui ti stai candidando. A volte potrebbe perfino rivelarsi controproducente ai fini della selezione.
- Per esempio se hai un’esperienza vasta, un titolo corto potrebbe essere alquanto riduttivo. In questi casi potresti decidere di lasciar perdere il titolo e inviare il tuo curriculum senza di esso. Assicurati di analizzare bene la situazione prima di prendere una decisione.
-
2Dai uno sguardo ad alcuni esempi di titoli di effetto. Quando t’ingegni con il titolo del tuo CV potrebbe esserti utile tener presente alcuni esempi di titoli che attirano l’attenzione, come i seguenti:
- "Responsabile Risorse Umane Con Tre Anni di Esperienza Nella Gestione Della Forza Lavoro"
- "Marketing Manager Di Successo Con Molteplici Lanci Di Prodotto"
- "Scrittore Freelance In Campo Tecnologico"
- "Pedagogista Con Esperienza Nella Gestione Dei Problemi Comportamentali"
- "Assistente Di Direzione Bilingue"
Pubblicità
Capire i Titoli dei CV
-
1Cerca di capire cosa s’intende per "titolo del CV". È una breve frase che descrive precisamente che sei idoneo per la posizione lavorativa in questione. È la parte del CV che attira l’attenzione di colui che si occupa della selezione del personale e determina se continuerà a leggere o meno il tuo curriculum. È una parte essenziale di un buon CV e ti aiuta a distinguerti dal resto dei candidati.
-
2Sappi cosa dovrebbe includere un buon titolo del CV. È importante che il titolo sia scritto bene e assicurarsi che attiri l’attenzione, oltre ad essere pertinente. Un titolo del CV è una breve frase che descrive le tue competenze chiave, e preferibilmente deve essere appropriato al lavoro per il quale ti candidi. Dovrebbe comprendere soltanto poche parole, non una frase completa – come una didascalia.
- Alcuni esempi di titoli validi includono: ‘contabile con esperienza di contabilità generale’ oppure ‘marketing manager senior con vasta esperienza di campagne di marketing online’.
- Naturalmente è importante sottolineare soltanto le abilità che soddisfano le aspettative del datore di lavoro per il ruolo per cui ti proponi.
-
3Sappi che il titolo del CV potrebbe favorire la tua candidatura. La ragione più importante per includere un titolo è catturare l’attenzione del datore di lavoro e fargli riconoscere la tua idoneità come candidato.
- Inoltre il titolo rende il CV rintracciabile (specialmente sui database online e nei portali di lavoro) e lo distingue dalla pila di curriculum simili. Pertanto è importante includere parole chiave pertinenti.
- In mancanza di un titolo interessante, ci sono buone probabilità che il tuo CV non sia notato o che sia scartato. Utilizzando il titolo per mostrare le tue abilità o la tua esperienza, mostri al datore di lavoro che sei qualificato per il lavoro, perfino prima che legga tutto il CV.
Pubblicità
Sapere Quando Modificare il Titolo del CV
-
1Sappi che si renderà necessario cambiare il titolo del CV a lungo andare. Il titolo del CV ha un’importanza fondamentale per determinare il tuo successo come candidato, poiché mostra le tue capacità già ad una prima occhiata. Tuttavia è estremamente importante aggiornare il titolo affinché rifletta le tue capacità nella maniera più accurata ed efficace possibile.
-
2Cambia il titolo quando ricevi una promozione. Potrebbe essere necessario cambiare il titolo dopo una promozione, poiché la tua posizione lavorativa così come le tue mansioni potrebbero cambiare.
- Il tuo nuovo ruolo potrebbe comportare una serie di responsabilità che non hai mai gestito, oppure potresti avere acquisito delle abilità che portano il tuo profilo a un livello più alto.
- In tal caso, trascurando di cambiare il titolo non saresti preso in considerazione per opportunità che invece saresti in grado di ricoprire con successo.
-
3Aggiorna il tuo curriculum dopo aver ricoperto ulteriori mansioni. Quando ti vengono offerte nuove possibilità al lavoro, è importante aggiornare il tuo titolo per meglio rappresentare le tue capacità.
- Ti potrebbero affidare la gestione di un prodotto nuovo oppure la supervisione di una nuova area geografica, il che potrebbe migliorare il tuo profilo personale.
- Ogni volta in cui accumuli esperienze che potrebbero accrescere le possibilità di ottenere il lavoro dei tuoi sogni, non esitare a mostrarle. Tuttavia, dovresti evitare di ostentare ogni minimo cambiamento.
-
4Rielabora il titolo del CV quando quello attuale perde significato. Quando ti candidi per una posizione lavorativa che richiede abilità specifiche, è preferibile adattare il titolo in modo tale che rispecchi la posizione stessa.
- Come già detto in precedenza, è importante utilizzare parole chiave e frasi che sono importanti per il datore di lavoro in relazione al lavoro in questione.
Pubblicità