X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 456 volte
Le alluvioni sono eventi devastanti; in base alla gravità della situazione, le vittime possono perdere tutto quello che hanno: la casa, il lavoro e perfino i familiari. Ci sono molti modi per aiutare le persone in difficoltà con delle donazioni in denaro o perfino facendo volontariato nelle opere di ricostruzione.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:
Valutare come Essere d'Aiuto
-
1Trova la zona in cui è avvenuta l'inondazione. È probabile che tu abbia in mente un disastro naturale specifico, ma se non sei al corrente di tutte le alluvioni su piccola scala che avvengono nel mondo, la prima cosa da fare è individuare le regioni che hanno subito questa sciagura e che hanno bisogno di aiuto.
- In base alla luogo, intervengono differenti organizzazioni umanitarie per coordinare gli aiuti.
- Se il disastro naturale è avvenuto in Italia, con ogni probabilità vengono coinvolte la Protezione Civile e la Croce Rossa.
- Se si tratta di un problema su scala internazionale, consulta il sito dell'UNICEF o di altre organizzazioni mondiali per sapere se presteranno soccorso nella zona interessata.
- Consulta le pagine web delle organizzazioni o telefona direttamente alla sede della tua zona per sapere quale tipo di aiuto stanno fornendo e qual è il modo migliore di contribuire da parte tua.
-
2Mantieniti informato e aggiornato sugli sviluppi. Dato che le necessità si modificano, anche il tuo intervento deve cambiare, alcuni aiuti potrebbero essere più in linea con le tue abilità e risorse rispetto ad altri.
- Nei vari momenti della crisi sorgono bisogni diversi. Ad esempio, subito dopo il disastro naturale bisogna soddisfare delle necessità basilari in condizioni di emergenza, mentre in seguito è necessario pensare a bisogni nel lungo periodo, come la ricostruzione delle case.
- A volte, certe organizzazioni raggiungono la massima capacità ricettiva per alcune donazioni (ad esempio gli abiti), ma non riescono ad accumulare sufficienti aiuti in un'altra area. Il modo migliore per sapere quali sono i settori di intervento principali è controllare spesso l'evoluzione della situazione e degli aiuti, chiamando le associazioni o controllando le loro pagine web.
-
3Decidi come vorresti essere d'aiuto. Esistono diverse maniere per contribuire, ciascuna delle quali presenta vantaggi e svantaggi, come descritto in dettaglio nelle prossime sezioni dell'articolo.
- Se hai qualche risparmio o risorsa economica in più, valuta delle donazioni in denaro; se hai tempo, abilità o altre risorse di supporto da offrire al posto dei soldi, puoi metterle a disposizione delle persone che ne hanno bisogno.
- Esistono lati positivi e negativi per ciascun tipo di intervento: le donazioni in denaro consentono di agire rapidamente e di mettere delle risorse nelle mani delle organizzazioni umanitarie che decidono qual è il modo migliore di sostenere le vittime. Tuttavia, questo metodo non ti permette di sapere se tutto quello che offri raggiunge direttamente le persone bisognose (prima di impegnarti in una donazione svolgi delle ricerche per conoscere esattamente come le associazioni gestiscono le risorse economiche). Uno dei vantaggi principali del volontariato rispetto al versamento di denaro è che dona la sensazione di essere realmente d'aiuto interagendo con le vittime; uno svantaggio potenziale è la possibilità di mettere a rischio la propria incolumità viaggiando nelle zone alluvionate.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:
Fare delle Donazioni
-
1Fai una donazione in denaro. Inviare delle risorse finanziarie è un modo efficace e semplice di offrire aiuto.
- Assicurati di destinare il denaro a organizzazioni rispettabili, come l'UNICEF, la Croce Rossa o Emergency; purtroppo, esistono anche alcuni gruppi che raccolgono dei fondi in maniera fraudolenta subito dopo un disastro per derubare dei donatori ben intenzionati.[1]
- Informati se puoi inviare una donazione attraverso un SMS. Si tratta di un metodo diventato molto diffuso; le associazioni forniscono un numero di telefono e una parola chiave che permette alle persone di fare delle donazioni, l'importo viene poi addebitato sulla bolletta telefonica. È una cosa semplice quanto l'invio di un messaggio, ma con un valore decisamente maggiore!
-
2Dona dei beni. Se hai degli oggetti in più o che non ti servono, valuta di regalarli alle vittime dell'inondazione.[2]
- Abiti, calze, scarpe, biancheria dal letto e coperte poco usati sono sempre molto utili per le popolazioni di una regione devastata dall'acqua.
- Puoi anche aiutare i bambini inviando loro libri e giocattoli.
- Acquista e dona dei beni alimentari nuovi e non deperibili, come l'acqua in bottiglia.
- Potrebbero rivelarsi molto utili anche kit di primo soccorso, tende da campeggio, zanzariere, sapone e altri prodotti per l'igiene.
-
3Dona il sangue. Le alluvioni causano gravi feriti e potrebbe esserci bisogno di sangue subito dopo il disastro. Se nella tua zona c'è un centro trasfusionale che raccoglie il sangue, soddisfi i requisiti di età e condizioni di salute, valuta di diventare un donatore.[3]
-
4Offri le tue ferie. Alcune grandi aziende, soprattutto quelle che operano a livello internazionale, consentono ai dipendenti di usare le proprie ore di permesso o ferie e trasferirle alle persone che non possono recarsi al lavoro a causa dell'alluvione. Informati presso l'ufficio del personale della tua società, per sapere se è una cosa fattibile.[4]Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:
Diventare un Volontariato
-
1Svolgi del volontariato nella zona alluvionata. Se le condizioni sono abbastanza sicure da permetterti di viaggiare nella regione, contatta le organizzazioni umanitarie per sapere se hanno bisogno di "manodopera" sul campo.
- Se soddisfi i requisiti fisici, d'età, di condizioni di salute e di istruzione, valuta di entrare a far parte della Protezione Civile. Questa organizzazione interviene su tutto il territorio nazionale, quando se ne presenta il bisogno, coordinando gli sforzi necessari alla soluzione della crisi; svolge inoltre un ruolo di monitoraggio e prevenzione dei disastri naturali. Dopo aver completato l'addestramento previsto, puoi diventare operatore attivo ed essere chiamato in caso di emergenza, come appunto un disastro naturale.[5]
- Valuta di svolgere del volontariato per liberare le zone dai detriti e aiutare i proprietari di casa a recuperare i propri beni; in Italia non sono molto diffusi, ma esistono enti umanitari che aiutano le persone a ricostruire la propria abitazione. [6]
-
2Offri le tue abilità professionali. Il tuo tempo e i tuoi talenti possono essere preziosi per le persone in difficoltà.[7]
- Se sei un medico, verifica se puoi intervenire direttamente o donare del materiale sanitario;
- Se sei un impresario edile o un muratore, offriti come manodopera, dona dei materiali o altre risorse per la ricostruzione;
- Se sei un insegnante o ti occupi dei bambini, fornisci supporto e assistenza alle famiglie che hanno perso la casa e ai loro bimbi;
- Se hai un'impresa che opera nelle vicinanze della zona alluvionata, offri degli sconti o dei beni/servizi gratuiti a coloro che sono stati colpiti dal disastro.
-
3Svolgi un'attività di volontariato al di fuori dell'area colpita. Anche se non sei fisicamente "sul campo", puoi comunque fare una grande differenza.
- Resta in contatto con i rami locali dell'organizzazione umanitaria che lavora con le vittime e offri il tuo aiuto nel loro call center, nell'ufficio di raccolta dei fondi o presso il "telefono amico".[8]
- Puoi anche diventare l'anello di congiunzione fra la tua comunità e l'associazione raccogliendo delle donazioni locali e portandole all'ufficio regionale dell'ente.
Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:
Offrire altri Tipi di Supporto
-
1Offri un rifugio. Se vivi nei paraggi della zona colpita dal disastro e la tua casa è intatta, valuta di ospitare una famiglia che ha perso la propria insieme a tutti i beni.[9]
-
2Prendi in considerazione la possibilità di offrire supporto spirituale. Molte persone fanno affidamento alla fede nei momenti di crisi, ricevendo forza emotiva e spirituale dalla chiesa e dalla religione.
- Se fai parte di un'organizzazione o congregazione religiosa, incoraggia i capi spirituali a mettersi in contatto con le vittime e a offrire un supporto tangibile.
- Alcune grandi associazioni religiose inviano dei cappellani specializzati in situazioni critiche nelle aree che hanno subito il disastro naturale, in modo che possano coordinare gli sforzi, oltre a fornire sostegno emotivo e spirituale a coloro che ne hanno bisogno.[10]
- Se sei un fedele, prega per le vittime dell'alluvione e/o dedica loro un momento di riflessione; apri il tuo cuore ai vari modi in cui puoi essere d'aiuto e cerca di essere di conforto.[11]
-
3Offri aiuto emotivo. Oltre a tutti gli altri tipi di intervento umanitario, puoi anche dedicarti a semplici gesti che manifestano il tuo interesse nei confronti delle vittime.[12]
- Chiedi come puoi massimizzare il tuo aiuto; le persone in difficoltà potrebbero aver bisogno di un pasto caldo casalingo, di qualcuno che si prenda cura dei loro animali domestici o che scatti delle fotografie dei danni che hanno subito per poi presentare un'istanza alla compagnia d'assicurazione.
- Ascolta con attenzione e ricorda che a volte è meglio limitarsi a sentire senza offrire alcuna opinione o soluzione finché non viene chiesta espressamente.
- Ricorda che le vittime hanno bisogno di aiuto nei giorni, mesi e perfino anni che seguono il disastro naturale; sii consapevole che possono continuare a svilupparsi nuove necessità e problemi anche dopo che le acque si sono ritirate.
Pubblicità
Avvertenze
- Non accedere alle zone alluvionate senza l'autorizzazione della Protezione Civile e se non fai parte di un'organizzazione umanitaria; potrebbe essere pericoloso per te e perfino inutile per le vittime.
- Assicurati che l'associazione a cui fai una donazione sia affidabile affinché il tuo denaro vada a coloro che ne hanno bisogno.
- Non fornire aiuto psicologico o supporto psichiatrico se non sei un professionista abilitato della salute mentale.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.denverpost.com/breakingnews/ci_24096409/colorado-floods-how-help-those-impacted
- ↑ http://edition.cnn.com/2011/US/04/28/how.to.help/
- ↑ http://www.thesimpledollar.com/seven-things-you-can-do-right-now-to-help-flood-victims/
- ↑ http://www.thesimpledollar.com/seven-things-you-can-do-right-now-to-help-flood-victims/
- ↑ http://vol.protezionecivile.fvg.it/ProtCiv/default.aspx/98-come_si_diventa_volontario.htm?firstlanding=true
- ↑ http://www.coloradoan.com/story/sponsor-story/habitat-for-humanity-colorado/2015/01/28/habitat-money-flood-victims/22458701/
- ↑ http://edition.cnn.com/2011/US/04/28/how.to.help/
- ↑ http://edition.cnn.com/2011/US/04/28/how.to.help/
- ↑ http://edition.cnn.com/2011/US/04/28/how.to.help/
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità