Hai un amico o un famigliare malato che vorresti aiutare? Prova a mettere in pratica i consigli dell'articolo per aiutarlo a sentirsi meglio.

Passaggi

  1. 1
    Invia un biglietto alla persona malata. Crealo tu stesso in modo creativo. Trasmetti un messaggio significativo per chi lo riceve. Ricorda che probabilmente si tratta di una persona triste quindi usa colori brillanti, e prova a creare un biglietto divertente, forse riuscirai a rallegrare la loro giornata.
  2. 2
    Aiuta la persona malata eseguendo per lei dei piccoli compiti, come portarle gli appunti della lezione persa o lavarle i piatti. Non comportarti come se ti stessi occupando tu di tutto, mentre lei non può fare fronte a nulla, limitati ad aiutarla in diverse piccole cose, le sarai di grande aiuto.
  3. 3
    Fai qualcosa per farla sentire fisicamente meglio. Acquistale delle golose caramelle per la tosse, oppure prepara per lei una zuppa calda o un bagno rilassante.
  4. 4
    Tienile compagnia e parla con lei. Evita di domandarle continuamente come si sente, limitati a chiacchierare normalmente, ed assicurati che non si senta sola o annoiata. Anche con piccoli gesti puoi fare molto.
  5. 5
    Se non puoi essere sempre presente, inviale un mazzo di fiori. In questo modo, quando sei lontano la persona malata potrà guardare i fiori e sentirti comunque vicino. Inoltre, i fiori daranno alla casa un profumo gradevole, creando un ambiente piacevole in cui guarire. Meglio ancora, acquista una pianta, in questo modo si ricorderanno a lungo di te.
  6. 6
    Mentire è sbagliato, ma se può aiutare la persona malata a sentirsi meglio, fallo. Somministrale le medicine e sii cortese, complimentati per il suo aspetto e dimostrati simpatico e disponibile accontentandola nelle sue richieste, sistemandole ad esempio i cuscini.
  7. 7
    Assicurati che beva a sufficienza. Offrile delle bevande sane che possano esserle d'aiuto, come acqua, tè e succhi di frutta.
  8. 8
    Chiedile cosa puoi fare per aiutarla ed esserle utile e ascolta la sua risposta. Non presumere di saperlo a priori, non sono le tue risposte quelle importanti.
  9. 9
    Sii semplicemente lì per lei. Anche quando sputacchia e tira su col naso, offrile un fazzoletto pulito ed una spalla su cui appoggiare la testa dolorante. Nessun gesto gentile andrà perso, e non solo la persona te ne sarà grata, si sentirà anche subito meglio! Preparale anche una tazza di tè, le piacerà.
  10. 10
    Sii comprensivo. Anche se le condizioni della persona malata ti disgustano, non farglielo mai sapere. Offrile sempre parole gentili e sii positivo.
  11. 11
    Bevete insieme del tè. Il tè è un ottimo toccasana per chiunque sia malato, soprattutto se bevuto in buona compagnia.
    Pubblicità

Consigli

  • Offri delle parole gentili e positive. Per esempio, formula una frase simile a queste: "Tutti a scuola/lavoro sperano che tu ti rimetta presto" o "Mi dispiace che tu stia male. La scuola/lavoro non è la stessa senza di te." Oppure "Tutti a scuola/lavoro sentono la tua mancanza!"
  • Assicurati di non infastidire la persona malata trattenendoti troppo a lungo, sii presente quando lo desidera.
  • Di tanto in tanto, controlla che tutto vada per il meglio, domandole come si sente e di che cosa ha bisogno.
  • Prova a distrarre la persona malata dalla malattia giocando con lei.
  • Sarà sufficiente parlare con lei, eviterà che si senta annoiata.
Pubblicità

Avvertenze

  • Ci sono delle remote possibilità che tu ti possa ammalare rimanendo vicino alla persona malata ed ai suoi germi.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 43 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 888 volte
Categorie: Salute
Pubblicità