wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 49 869 volte
Nel corso degli ultimi anni, l'acqua alcalina è diventata di gran moda, e non è difficile capirne il perché. I suoi sostenitori affermano che tra i molti benefici, l'acqua alcalina sia in grado per esempio di accelerare il metabolismo, ridurre gli acidi nel sangue, ed aiutare il corpo ad assorbire i nutrienti in modo assai più rapido. Segui i consigli di questa guida per iniziare ad alcalinizzare immediatamente l'acqua di casa tua!
Passaggi
Prima di Alcalinizzare Determa il pH
-
1Determina il livello del pH della tua acqua. Prima e dopo il processo di alcalinizzazione dell'acqua, dovresti misurarne il livello di pH. In questo modo conoscerai con anticipo l'entità dell'intervento che dovrai apportare. L'acqua, in natura, ha un valore di pH pari a 7, ma le impurità presenti nell'acqua che arriva nelle nostre case riducono questo valore, facendo pendere l'ago del pH verso l'acido. Il valore di pH ideale per l'acqua potabile pura si aggira tra 8 e 9, ottenibile tramite un processo di alcalinizzazione dell'acqua.[1]
-
2Acquista un kit per la misurazione del pH. Cercalo online o nei negozi specializzati nella manutenzione delle piscine. Nella confezione del kit per la misurazione del pH troverai una scala di colori.
-
3Immergi una striscia nell'acqua non ancora alcalinizzata. Lasciala in ammollo per qualche istante, dopodiché confronta il colore ottenuto con quelli elencati nello schema esplicativo sulla confezione. Prendi nota del livello di pH della tua acqua, ora sei pronto per alcalinizzarla seguendo uno dei metodi esposti. In seguito al processo di alcalinizzazione, la tua acqua dovrebbe raggiungere un pH pari a 8 o 9.
-
4Comprendi il significato del pH dell'acqua. Quando il pH supera il livello 7, l'acqua è basica, mentre sotto a tale livello l'acqua è acida. Il pH della tua acqua dovrebbe corrispondere ad un livello compreso tra 7 e 9.Pubblicità
Alcalinizzare con gli Additivi per l'Acqua
-
1Usa il bicarbonato di sodio. Aggiungi 6 g di bicarbonato di sodio ogni 250 ml di acqua. Il bicarbonato ha un alta percentuale alcalina e quando viene mischiato con l'acqua, ne incrementa le proprietà alcaline. Shakera la soluzione (se sta utilizzando un contenitore chiuso) oppure mescolala (in un bicchiere) vigorosamente per dissolvere uniformemente il bicarboanto nell'acqua.[2]
- Se segui una dieta povera di sodio, non aggiungere il bicarbonato all'acqua. Il bicarbonato è ricco di sodio.
-
2Usa i limoni. I limoni sono un alimento anionico quindi, quando bevi dell'acqua addizionata con il succo di limone, il tuo corpo reagisce alle sue proprietà alcalinizzando l'acqua ingerita.[3]
- Riempi una caraffa capiente (2 litri) con dell'acqua pulita, meglio se filtrata. Se non possiedi un filtro adeguato puoi utilizzare la normale acqua del rubinetto.
- Taglia un limone in otto spicchi. Immergi gli spicchi nell'acqua senza spremerli.
- Copri la caraffa e lascia riposare l'acqua per 8 – 12 ore a temperatura ambiente.
- Se lo desideri puoi aggiungere un cucchiaino di sale marino rosa dell'Himalaya. L'aggiunta del sale mineralizza l'acqua alcalina.
-
3Aggiungi qualche goccia di pH alcalino concentrato. Le gocce di pH contengono forti minerali alcalini e hanno un'alta concentrazione. Esegui una ricerca del prodotto online e segui attentamente le indicazioni riportate sulla confezione per determinare il quantitativo di gocce che devono essere aggiunte all'acqua.[4]
- Tieni a mente che benché le gocce di pH incrementino l'alcalinità della tua acqua, non ne filtrano alcuna sostanza, il fluoro o il calcio che possono essere presenti nell'acqua del rubinetto continueranno quindi a permanere nella tua acqua.
Pubblicità
Usare Sistemi di Filtrazione Differenti
-
1Acquista uno ionizzatore d'acqua. Gli ionizzatori d'acqua sono molto pratici e possono essere applicati al rubinetto. L'acqua viene potenziata elettricamente (ionizzata) perché fluisce attraverso gli elettrodi dello ionizzatore caricati positivamente e negativamente. Il processo separa l'acqua in acqua alcalina e acqua acida. L'acqua alcalina costituisce circa il 70% dell'acqua prodotto e può essere bevuta.
- Non limitarti a gettare l'acqua acida. L'acqua acida è in grado di uccidere molteplici specie di batteri. Puoi utilizzarla per lavarti il corpo, uccidendo alcune varietà di batteri che vivono sulla tua pelle.
-
2Acquista un filtro ionizzatore. Si tratta di un filtro facilmente trasportabile e più economico di uno ionizzatore elettrico, che agisce similmente ad un normale filtro per l'acqua. Versa l'acqua attraverso il filtro e attendi qualche minuto (3–5). In questo lasso di tempo l'acqua scorrerà attraverso una serie di filtri, per poi spostarsi in una vasca di minerali alcalinizzanti.
- Questi filtri sono talvolta disponibili nei negozi per gli strumenti della cucina specializzati.
-
3Acquista un filtro ad osmosi inversa. Questo tipo di filtro è noto come iperfiltro, ed utilizza una speciale membrana molto fine per il filtraggio. La sensibilità del filtro consente di trattenere un maggior numero di elementi rispetto ad un filtro normale, fattore che determina una migliore alcalinizzazione dell'acqua.
- Filtri di questo genere possono essere acquistati nei negozi di ferramenta, idraulica o bricolage, e sono spesso disponibili accanto ai normali filtri per l'acqua.
-
4Usa un normale distillatore d'acqua ed aggiungi delle gocce di pH alcalino concentrato. Il processo di distillazione dell'acqua ne purifica la composizione, eliminando i batteri presenti attraverso l'aumento della temperatura, fino al raggiungimento dell'ebollizione. Questo strumento può rendere l'acqua di casa tua leggermente più alcalina, sebbene il suo compito principale sia quello di purificarla, rimuovendo le tossine presenti.
- Si tratta di uno strumento venduto in diverse misure, e a diversi prezzi. Puoi acquistarne uno in un qualsiasi negozio specializzato in prodotti per la cucina.
Pubblicità
Consigli
- La quantità di acqua ottenuta alla fine dei processi descritti sarà inferiore rispetto a quella usata inizialmente. Questo accadrà per qualsiasi metodo di alcalinizzazione adottato. Nel caso dell'osmosi inversa, per ottenere 1 litro di acqua pura, saranno necessari almeno 3 litri di acqua del rubinetto.
- Tieni sotto controllo il livello del pH per tutta la durata del processo di alcalinizzazione, usa gli appositi strumenti di controllo. Scoprirai quale sia il metodo più efficace per la tua tipologia di acqua.
Avvertenze
- Non aggiungere all'acqua una quantità di bicarbonato superiore a quella indicata. Potresti riscontrare dei problemi fisici.
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Il modo più semplice per alcalinizzare l’acqua è mescolare vigorosamente 1,8 grammi di bicarbonato di sodio in 240 ml di acqua. Puoi anche acquistare le gocce di pH alcalino concentrato e usarle seguendo le istruzioni. Continua a leggere per ulteriori idee su come alcalinizzare l’acqua con additivi e sistemi di filtrazione.