Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 42 919 volte
I deltoidi sono muscoli rotondi che si trovano sopra e ai lati delle spalle; permettono all'articolazione di flettersi e supportano la cuffia dei rotatori. Molti body-builder eseguono degli esercizi per rafforzarli e svilupparne la massa; tuttavia, esistono dei movimenti che stimolano i deltoidi senza l'uso di pesi o altre attrezzature. Prova le estensioni dei deltoidi, le flessioni, i sollevamenti laterali con fascia elastica di resistenza e i pike-press.
Passaggi
Estensioni dei Deltoidi
-
1Mettiti carponi su un materassino da yoga. Le ginocchia dovrebbero trovarsi alla larghezza delle anche e le mani sotto le spalle, leggermente rivolte verso il centro; allarga bene le dita della mano destra verso l'esterno per avere maggior supporto.
- Se provi dolore alle ginocchia, metti un cuscino sotto di esse.
-
2Piega il gomito sinistro portando la mano corrispondente sotto il braccio destro. Cerca di distendere il braccio al massimo tenendo il palmo rivolto verso l'alto; contrai i muscoli addominali e concentrati per mantenere la spina dorsale allineata mentre la spalla si muove.
-
3Solleva la spalla destra in modo che sia perpendicolare alla schiena. Espira durante questo movimento, piega il gomito e porta la mano sinistra al petto.
-
4Distendi l'avambraccio all'esterno. Allungalo finché tutto il braccio non è dritto e perpendicolare alla schiena; ricorda di non incurvare la colonna vertebrale e di contrarre i muscoli del corsetto addominale.
-
5Esegui 12 ripetizioni per ciascun lato. Allenati gradualmente per riuscire a svolgere 4 serie da 12.Pubblicità
Flessioni
-
1Appoggia le mani e i piedi su un materassino da yoga. Dovresti guardare in basso, tenere le braccia alla larghezza delle spalle e le gambe distese; distribuisci il peso in maniera uniforme su mani e piedi.[1]
-
2Piega i gomiti finché il mento quasi non tocca terra. Espira mentre pieghi le braccia contraendo i muscoli addominali e i glutei; concentrati per tenere la schiena dritta.[2]
-
3Raddrizza i gomiti e torna alla posizione di partenza. Inspira mentre spingi e contrai i muscoli dorsali, addominali e i glutei.[3]
-
4Esegui 12 ripetizioni. Allenati gradualmente fino a svolgere 4 serie da 12 flessioni. Se il movimento tradizionale è troppo difficile, inginocchiati su un piano inclinato, in modo che la schiena resti dritta.[4]
- Per aumentare la difficoltà in maniera tradizionale, sposta entrambe le mani di circa 5 cm verso l'esterno; questo appoggio più ampio concentra di più lo sforzo sui pettorali e sui deltoidi rispetto alla posizione normale con le braccia alla larghezza delle spalle.
Pubblicità
Pike-Press
-
1Appoggia mani e piedi su un materassino da yoga. Il corpo deve essere rivolto verso il pavimento con le braccia alla larghezza delle spalle e i piedi vicini alle braccia stesse; solleva il bacino assumendo una posizione che ricorda una "V" rovesciata.[5]
- Se pratichi lo yoga, questa posizione è simile a quella del "cane a faccia in giù" con entrambe le braccia che sostengono il peso.
-
2Piega i gomiti finché la testa quasi non tocca il materassino. Il movimento è simile a quello delle flessioni, contrai i muscoli addominali e mantieni la schiena dritta; espira durante la discesa.[6]
-
3Spingi con le braccia per recuperare la posizione iniziale. Inspira mentre ti sollevi mantenendo la colonna vertebrale dritta e gli addominali contratti.[7]
-
4Esegui 12 ripetizioni. Allenati gradualmente fino a riuscire a svolgere 4 serie da 12 pike-press. Per rendere l'esercizio più faticoso, appoggia i piedi su un gradino o un'altra piattaforma elevata.[8]Pubblicità
con una Fascia Elastica di Resistenza
-
1Stai in piedi sul pavimento con la fascia elastica sotto i piedi. Verifica che la postura sia corretta e la spina dorsale ben allineata; afferra le maniglie della fascia con entrambe le mani.[9]
-
2Solleva gli avambracci e porta le maniglie a livello delle spalle piegando di gomiti. Mantieni una presa simile a quella dei curl con manubri per i bicipiti, solo che in questo caso stai usando una fascia elastica.[10]
-
3Mantieni la posizione quanto più a lungo possibile. La tensione e la resistenza della fascia rafforzano i muscoli deltoidi.[11]
-
4Riporta le maniglie lungo i fianchi. Procedi con un movimento lento e controllato.[12]
-
5Ripeti l'esercizio 12 volte. Allenati gradualmente fino a 4 serie da 12 ripetizioni.[13]Pubblicità
Consigli
- Fai un po' di riscaldamento prima di iniziare ad allenarti. Cammina per cinque minuti facendo oscillare le braccia oppure eseguendo delle rotazioni delle spalle o delle braccia.
- Indossa capi di abbigliamento comodi ed elastici, metti scarpe da ginnastica con la suola che offra una buona aderenza al terreno quando svolgi le flessioni tradizionali o i pike-press, in modo da avere maggiore stabilità.
Avvertenze
- Non eseguire questi esercizi se hai qualsiasi problema con la cuffia dei rotatori, hai una spalla lussata o un altro tipo di infortunio all'articolazione; rivolgiti al medico prima di iniziare una routine di allenamento.
Riferimenti
- ↑ https://greatist.com/fitness/how-do-perfect-push
- ↑ https://greatist.com/fitness/how-do-perfect-push
- ↑ https://greatist.com/fitness/how-do-perfect-push
- ↑ https://greatist.com/fitness/how-do-perfect-push
- ↑ https://gymperson.com/how-to-strengthen-shoulders-without-weights-home/
- ↑ https://gymperson.com/how-to-strengthen-shoulders-without-weights-home/
- ↑ https://gymperson.com/how-to-strengthen-shoulders-without-weights-home/
- ↑ https://gymperson.com/how-to-strengthen-shoulders-without-weights-home/
- ↑ https://gymperson.com/how-to-strengthen-shoulders-without-weights-home/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 42 919 volte