X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 103 volte
Vuoi allenare il corpo ma non sai come fare o vuoi qualche consiglio per farlo? Ecco qui alcuni consigli ed esercizi che puoi provare (prima di farlo è bene consultare un medico).
Passaggi
-
1Assicurati di avere abbastanza tempo per allenarti.
-
2Assicurati di bere mentre ti alleni. Non bere troppa acqua, potresti avere un crampo.
-
3Riscaldati sempre per 5-10 minuti con degli esercizi leggeri, ad esempio usando la "corda". Se vuoi puoi allenarti all'aperto, fai un po' di jogging. Fare jogging è la cosa più semplice ed efficace che tu possa fare. Non serve a far lavorare i muscoli del torso, ma rinforza le gambe, aumenta la resistenza e migliora la salute in generale! Quindi è un'ottima idea, per la gente che vuole cominciare ad allenarsi, fare jogging per una settimana o due prima di cominciare a fare qualsiasi altro esercizio. Puoi fare jogging ogni giorno o occasionalmente ma per avere risultati veloci devi farlo almeno 3 volte a settimana. Fare jogging è gratis.
-
4Fai delle flessioni. Le flessioni, come fare jogging, è un'esercizio semplice ma efficace che puoi eseguire senza attrezzi. Serve ad allenare i muscoli del petto, gli addominali e il torso in base alle varianti.
-
5Aggiungi gli addominali al tuo allenamento. Il sit-up è un esercizio di base per sviluppare gli addominali. Ci sono molte varianti. Fai 3-5 serie fino al cedimento ogni due giorni per avere qualche risultato (quando riesci a fare più di 20 sit-up per serie, faro esercizi per il torso più difficili e/o aggiungi peso tenendo un manubrio mentre fai il sit-up.
-
6Le gambe sono le fondamenta del tuo corpo quindi è importante allenarle appropriatamente. L'opzione più semplice per allenare le gambe è fare jogging. Se non puoi farlo perché c'è troppo traffico, puoi saltare in alto e in basso. C'è una buona tecnica su YouTube che puoi cercare, si chiama "monkey jump" (kung fu), se hai una spinbike usala per allenare le gambe.
-
7Inoltre, è importante allenare la schiena. L'esercizio "superman" è molto utile per la schiena, come del resto è l'esercizio "gatto e cammello".
-
8Se vuoi dei bicipiti più grossi, fai le flessioni per i bicipiti. Sono molto utili per le braccia.
-
9Devi sapere cosa allenare. Ecco qui le aree più importanti del corpo da allenare: gambe, addominali, petto, schiena, spalle e braccia. Usa YouTube per cercare degli esercizi utili a lavorare le aree sopra elencate.
-
10Fai una pausa. Il riposo è importante come l'allenamento, infatti quando ti riposi i tuoi muscoli crescono.
-
11Ricordati di fare stretching dopo esserti allenato. Mantieni una posizione di stretching per 15 secondi e se vuoi essere più flessibile per 1 minuto e mezzoPubblicità
Consigli
- Allenati regolarmente. I risultati non avvengono in un giorno solo, ma con il tempo.
- Non esagerare all'inizio; impara bene le tecniche.
- allenati con gli altri o mentre ascolti la musica, è più motivante.
- Non confrontarti con gli altri. Siamo stati tutti dei principianti un tempo!
- Per bruciare grasso comincia con un esercizio cardiovascolare di 15-30 minuti.
- Stabilisci se vuoi diventare più forte, più veloce, avere più resistenza, se ti alleni per uno sport specifico o vuoi solamente perdere peso mantenendoti in forma, e imposta il tuo allenamento in base a questo.
- Mangia del cibo salutare come il pesce, la frutta e gli ortaggi e non le pillole o i frullati. Mangia meno caramelle e spuntini.
- Puoi usare YouTube per cercare degli esercizi che TI piacciono e che sono comodi per TE.
- Allenati ogni giorni se vuoi avere dei risultati!
- Cerca di costruire i tuoi muscoli poco a poco, comincia con 50 flessioni, poi 55, 60, 65 fino a che diventi una routine giornaliera, passa al jogging per allenare la parte inferiore del tuo corpo.
Pubblicità
Avvertenze
- Se sudi parecchio, bevi una bevanda che contiene elettroliti (Gatorade, Vitamin Water, ecc.) invece dell'acqua, perché l'iponatremia è pericolosa e succede quando i livelli del sodio sono troppo bassi nel nostro corpo. Se non hai una bevanda sportiva, aggiungi del sale ad un succo di frutta, come al succo di mela, per avere un incremento di elettroliti.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità