wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 27 156 volte
Per realizzare un DJ set eccezionale, servono abilità, esperienza, talento e senso del ritmo. Leggendo questo articolo, puoi apprendere le tecniche usate dai migliori DJ, puoi imparare come scegliere la struttura giusta per i tuoi set, come mixare al momento per far ballare il pubblico e come distinguerti dai tuoi colleghi.
Passaggi
Strutturare il Set
-
1Comincia con un tema di base. Secondo il locale, la tua esperienza e il tuo stile, potresti essere costretto a seguire le indicazioni del proprietario, oppure potresti avere più libertà e suonare quello che preferisci. Qualunque sia la natura del tuo accordo, devi dedicare del tempo alla stesura di un tema di base per il tuo set, decidendo in anticipo almeno le prime cinque tracce.
- Limiterai il tuo set a brani da discoteca o proporrai delle sorprese al tuo pubblico? Vuoi inserire dei classici della disco? Dei pezzi rock? Assicurati di avere tutto pronto, sul disco rigido del computer o nella tua collezione di dischi.
- Potrai sempre decidere di cambiare i tuoi piani, ma grazie a questa strategia, avrai una base da cui partire per valutare la reazione del pubblico. Se proponi un brano trance ricco di bassi e nessuno balla, devi cambiare subito il tema del set. Se invece la folla comincia a scatenarsi, hai trovato subito lo stile giusto.
-
2Osserva il pubblico. Se tenessi sempre la testa chinata sopra i tuoi dischi e il mixer, perderesti il contatto con le persone. Per un DJ, è importante fare molta attenzione alle reazioni del pubblico e al livello di energia sulla pista da ballo. Non è sempre facile da capire, ma un bravo DJ è in grado di intuire cosa desidera una folla ancora prima che chi balla se ne renda conto.
- Fai attenzione ai pezzi di maggior successo. Alcune canzoni riempiono la pista di persone che ballano e dovresti farle seguire da almeno 2-4 brani simili, per far andare avanti la festa. In seguito, potresti cambiare lentamente stile, senza creare un contrasto troppo forte tra i pezzi, per non far perdere il coinvolgimento al pubblico.
- Fai attenzione ai momenti in cui la pista si svuota. È importante capire subito quando un brano non suscita una reazione positiva. Se metti un pezzo cantato e, improvvisamente, il pubblico sembra perdere interesse, torna subito ai pezzi strumentali. Scopri che cosa non gradiscono le persone che ti ascoltano.
-
3Consulta le classifiche. Se un brano viene suonato da tutti i DJ, potresti pensare che la scelta giusta sia evitarlo. Spesso, però, le persone vogliono sentire gli ultimi successi dance e se non li suonassi, non sarebbero soddisfatte. Cerca di rimanere sempre aggiornato sui brani dance più commerciali che le persone vogliono sentire.
- Se non vuoi suonare la versione di un brano che si sente alla radio, puoi proporre un remix o un mash-up, oppure fare un remix al momento. Puoi preparare un paio di versioni personali delle canzoni più famose prima del tuo set e suonarle.
-
4Cerca di capire quando proporre alcuni brani classici. Ogni pubblico è diverso e la sua composizione può cambiare persino nel corso di una serata o nel giro di un'ora. Alcune persone vogliono ballare tutta la notte con brani house che non lasciano respiro, mentre altre vogliono sentire i Jackson 5. Fai attenzione a quali brani suscitano reazioni positive e a quali sono accolti male, tenendo sempre a portata di mano qualche vecchio classico.
- Potresti pensare che un pubblico più "maturo" sia perfetto per inserire qualche classico, ma non è sempre così. Ogni volta che suoni in un locale dove l'atmosfera non è quella della tipica discoteca, perché il pubblico non è composto solo da amanti della dance, probabilmente conquisterai tutti con alcuni classici.
-
5Cerca di accontentare e coinvolgere tutti. Chi va in discoteca vuole divertirsi, non riflettere sul tuo set artistico e profondo di musica dance elettronica sperimentale. Dai alle persone quello che vogliono, falle ballare e sfrutta la loro energia per produrre dei mix esaltanti. Questo è il tuo compito.
- Non esistono "cattivi pubblici", ma esistono DJ incompetenti. I DJ migliori sanno interpretare le situazioni e sono in grado di offrire sempre una colonna sonora adeguata. Le persone possono ballare o restare ferme, ma il tuo compito è fare del tuo meglio per interpretare l'umore del locale e rifletterlo.
Pubblicità
Dare il Giusto Ritmo al Tuo Set
-
1Fai transizioni fluide. Se cercassi di fare un passaggio tra un remix industrial di una canzone dei Led Zeppelin e l'ultimo pezzo di Katy Perry, probabilmente parte del pubblico non gradirebbe, persino se i BPM non cambiassero di una virgola. Cerca di compiere transizioni fluide, abbinando stili, suoni, energia e bassi.
-
2Mixa in modo discreto. Non fare dei passaggi evidenti tra due tracce, in cui entrambe le canzoni possono essere udite chiaramente. Elimina parte del suono da un brano e aumentane il volume gradualmente. Taglia i bassi, lascia solo la batteria, poi fai ripartire i bassi lentamente.
- Alcune tracce, come il remix di Mickey Slim di "Jump Around", cambiano drasticamente e puoi sfruttarle a tuo vantaggio. Se una canzone rallenta, inserisci un paio di tracce lente al suo interno, poi falla ripartire da dove era rimasta.
-
3Mantieni un ritmo costante, con piccole variazioni. Se il tuo set è veloce, mantienilo tale e rallenta solo se vuoi far riposare le persone per qualche secondo. Se stai accelerando, fallo in modo graduale, o improvviso, ma evita di aumentare in modo evidente la velocità di una traccia a 90 bpm solo per mixarla con un brano house a 125 bpm.
- Una buona idea è creare un loop con una parte riconoscibile della canzone, poi accelerarla lentamente prima di mixarla con il brano successivo. Non confondere il pubblico; per cambiare velocità, ricorda che di solito dovrai accelerare e farlo in modo graduale o sorprendente.
-
4Resta sobrio. Tutti vogliono divertirsi, compreso il DJ. Se, però, non fossi lucido, sarebbe fino troppo facile perdere il polso della situazione. Conserva i drink omaggio fino al termine del set, per celebrare il tuo successo. Non ubriacarti, o finirai per pensare di poter proporre un set composto interamente di strani mix di sigle televisive finlandesi. Se fossi sobrio, sapresti che si tratta di un errore.Pubblicità
Essere Unico
-
1Usa gli effetti per sorprendere il pubblico. Se usi un'attrezzatura professionale e passi da traccia a traccia solo con la dissolvenza incrociata e il controllo dei bpm, sei davvero pigro. Tutti i giradischi e i mixer offrono almeno qualche effetto; persino le attrezzature più semplici ne hanno tre. Hai degli effetti a disposizione, perciò usali.
- Puoi disporre di eco, pulsanti per i loop e pulsanti per i campionamenti, perciò impara come aggiungerli ai tuoi set.
- Tutti i mixer hanno le manopole dell'equalizzatore, che puoi usare per tagliare i bassi o eliminare tutti i suoni tranne la traccia vocale.
- Sperimenta con tutti i pulsanti del mixer. Persino il tasto play/pausa può essere usato durante i tuoi set. È l'uso di questi effetti a formare il tuo stile da DJ.
-
2Non limitarti a mettere i dischi. Non basta mixare le tracce. Devi partecipare con tutto il corpo al set, usando i gesti delle mani per guidare la folla. Puoi applaudire, oscillare le braccia da una parte all'altra, muovere il pugno e compiere altri movimenti per far ballare il pubblico.
- Muoviti. Se un DJ sembra divertirsi, le persone che lo ascoltano non si annoieranno. Se invece dessi l'impressione di essere uno scienziato che regola dei sensori, il pubblico sarebbe intimidito da te. Fai capire a tutti che ti stai divertendo.
-
3Parla con il pubblico. Sei il maestro di cerimonie, perciò comportati come tale. Parla con le persone, accogli le richieste, chiacchiera con le ragazze più carine, urla che è il compleanno di qualcuno, chiedi se tutti si stanno divertendo. Diventa il volto della festa e diffondi sensazioni positive.
- È importante imparare anche quando stare zitto. Parlare con la folla può essere una buona idea, ma dovresti evitare di farlo più di una volta ogni ora. Se parlassi alla fine di ogni brano, rovineresti l'atmosfera.
-
4Studia il lavoro dei maestri. Sviluppare uno stile unico è importante, ma non è l'aspetto più determinante per diventare un bravo DJ. Per interpretare l'umore del pubblico, serve esperienza. Puoi dare un tocco personale alla tua arte, ma è fondamentale conoscere i grandi DJ del passato e imparare il più possibile da loro. In futuro, questo ti permetterà di diventare un DJ più umile, talentuoso e interessante. Se vuoi realizzare un DJ set eccezionale in un locale, devi conoscere gli artisti seguenti e ascoltare il loro stile:
- Chemical Brothers
- Grandmaster Flash
- David Mancuso
- DJ Andy Smith
- Ram Jam Rodigan
- DJ Chuckie
- DJ Cash Money
- DJ Marky
- Carl Cox
- Jam Master Jay
- Cut Chemist
Pubblicità
Consigli
- Cambia velocità gradualmente.
- Usa i tuoi effetti.
- Impara a conoscere l'atmosfera di un locale recandoti lì prima della tua esibizione e controllando quali pezzi suonano gli altri DJ.
- Un paio di giorni prima del tuo set, fai pratica.
- Non aver paura di provare nuove tracce o persino di proporre le tue.
- I brani classici riscuotono quasi sempre successo.
- Interpreta il volere del pubblico.
- Comportati come se avessi il controllo di tutte le persone sulla pista da ballo, perché se non te ne sei reso conto, è così.
- Aggiungi un elemento di sorpresa e suspense al tuo set.
- Suona soprattutto versioni remix dei brani originali.
Avvertenze
- Bere alcolici non ti aiuta a diventare un DJ migliore.
- Non fare niente di stupido che possa dare fastidio al pubblico.
- Se un set non ha avuto grande successo, non scoraggiarti e cerca di migliorare.
- Non essere troppo arrogante prima, durante e dopo il set. Potresti pensare di essere il migliore, ma non puoi esserne certo.
- Concentrati sempre sulla musica, sul pubblico e su tutto quello che ti circonda.
- Non fare transizioni forzate.