Questo articolo è stato co-redatto da Annie Lin, MBA. Annie Lin è la fondatrice di New York Life Coaching, un servizio di life e career coaching con sede a New York. Annie ha oltre 10.000 ore di esperienza di coaching e del suo lavoro si è parlato su Elle Magazine, NBC News, New York Magazine e BBC World News. Offre servizi sia in contesti individuali sia di gruppo, concentrandosi su carriere, relazioni, benessere emotivo e crescita personale. Ha conseguito un MBA presso la Oxford Brooks University.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 7 249 volte
Apparire sicuri di sé può non essere semplice, in special modo nelle situazioni in cui ti senti nervoso o insicuro di te stesso. Attraverso il tuo abbigliamento, la tua postura e il modo in cui guardi le altre persone però, è realmente possibile proiettare un'aria di fiducia in se stessi. Prosegui nella lettura per apprendere quelle strategie che potranno aiutarti ad apparire sicuro di te.
Passaggi
Vestiti in Modo da Apparire Sicuro di Te
-
1Indossa dei colori scuri. I colori scuri donano un'aria più sicura e autoritaria a chi li indossa, pertanto, quando hai bisogno di apparire sicuro di te, preferisci il nero, il blu, il grigio o altri toni scuri. Evita le tonalità chiare e pastello quando desideri sembrare sicuro di te stesso.
-
2Indossa abiti formali. Sia che tu sia uno studente o un professionista, indossare abiti che siano più formali e professionali di quelli indossati da altri ti farà apparire maggiormente sicuro di te. Un outfit leggermente più elegante del dovuto farà in modo che tu venga percepito come una persona sicura di sé.[1]
- Per esempio, a scuola, anziché indossare una normale maglietta, opta per una camicia fresca di stiratura. O nel caso tu debba sostenere una presentazione in cui normalmente indosseresti degli abiti informali, scegli qualcosa di più elegante come una giacca.
-
3Scegli gli abiti giusti. Vestiti inadatti o della taglia sbagliata distrarranno la tua mente per tutto il giorno. Sistemarti gli abiti in continuazione ti farà apparire, e talvolta sentire, privo di fiducia in te stesso. Al contrario, scegliendo gli abiti giusti, potrai vivere la tua giornata con tranquillità, senza essere costretto a sistemarli costantemente.[2]
-
4Occupati della tua igiene e della tua immagine personale. Fai in modo che i tuoi capelli siano lucenti, che il tuo viso appaia fresco e che le tue mani siano curate, contribuendo così a proiettare un aspetto sicuro di te. Una persona che si prende buona cura di sé appare più sicura di se stessa.[3]Pubblicità
Usa il Tuo Corpo per Apparire Sicuro di Te
-
1Assumi una postura potenziante. Stare ben eretto e con braccia e gambe proiettati verso l'esterno ti aiuterà a sentirti più sicuro di te stesso. Questo tipo di postura dominante riduce inoltre il cortisolo e incrementa il testosterone, apportando ulteriore fiducia in te stesso. Trova il tempo di sgattaiolare in bagno o in una stanza vuota e di assumere una postura potenziante per circa un minuto prima di fare il tuo ingresso in scena.[4]
-
2Diventa padrone dello spazio che ti circonda. Occupare una quantità di spazio maggiore ti farà apparire più ampio e sicuro agli occhi delle altre persone. Usa le braccia e le gambe per rivendicare una maggior quantità di territorio intorno a te.[5]
- Quando sei in piedi, tieni le mani sui fianchi e allarga le gambe allineandole alle spalle.
- Quando sei seduto, inclinati all'indietro e allunga le gambe di fronte a te, appoggia uno o entrambe le braccia sullo schienale delle sedie accanto alla tua. Se di fronte a te è presente un tavolo o una scrivania, puoi appoggiarvi le braccia, allungandole e allargandole verso l'esterno per distanziarle dal busto.[6]
-
3Tieni la schiena ben eretta. Una figura ricurva emana una carenza di fiducia in se stessa. Cammina quindi con la schiena ben dritta per apparire sicuro di te. Tieni le spalle indietro e solleva leggermente il mento.
- Controlla la tua postura impugnando una matita in ogni mano. Lascia cadere le braccia lungo i fianchi. Se le matite sono rivolte internamente (verso di te), significa che stai incurvando le spalle. Muovile all'indietro fino a rivolgere le matite in avanti per raggiungere la postura che, idealmente, dovresti assumere mentre cammini.
-
4Rivolgi il busto e i piedi verso il tuo interlocutore. Dirigere il corpo verso la persona con cui si parla dimostra rispetto e interesse per ciò che ha da dire, inoltre contribuisce a farci apparire sicuri di noi stessi. Le persone insicure possono avere delle difficoltà nel guardare in faccia i propri interlocutori durante una conversazione.[7] [8]
-
5Stai fermo. Agitandoti apparirai nervoso e a disagio, e conseguentemente insicuro di te. Allenati a rimanere fermo quando sei in piedi o seduto.[9]
- Quando sei in piedi, posiziona le mani sui fianchi o tieni qualcosa in una o in entrambe le mani. Puoi impugnare una tazza, un blocco, una penna o un diverso oggetto appropriato alla situazione. In questo caso evita assolutamente di giocherellare con l'oggetto scelto.
- Mentre sei seduto, appoggia saldamente le mani sui braccioli della sedia o sul tavolo. Ricorda a te stesso di non giocherellare con le dita.[10]
Pubblicità
Usa le Espressioni Facciali per Apparire Sicuro di Te
-
1Cerca il contatto visivo. Stabilire e mantenere il contatto visivo con i tuoi interlocutori ti farà apparire una persona sicura di se stessa. Le persone insicure tendono a rifuggire gli sguardi altrui. I più timidi possono addirittura guardare in basso o lasciare che i propri occhi vaghino nella stanza.
- Sebbene, dopo aver stabilito il contatto visivo, sia bene spostare lo sguardo altrove di tanto in tanto, è importante assicurarsi che l'oggetto osservato si trovi allo stesso livello dei nostri occhi.[11] Spostare occasionalmente lo sguardo eviterà che tu divenga fastidioso, possibile effetto collaterale di un contatto visivo troppo intenso.[12]
-
2Fissa lo sguardo fin quando l'altra persona non decide di guardare altrove. Se vuoi apparire sicuro di te puoi decidere di fissare una persona negli occhi fintanto che non sarà lei a guardare altrove. Questa tecnica, non solo ti farà apparire maggiormente sicuro di te agli occhi altrui, ti aiuterà a comprendere che non sei l'unico a essere nervoso.
- Ricorda però di non ripeterla più di una volta. Usando questa tecnica durante l'intera conversazione, rischierai di sembrare sospetto o aggressivo.[13]
-
3Sorridi alle persone. Le persone sono attratte dai visi sorridenti perché coloro che sorridono appaiono più sicuri e cordiali. Ricordati di sorridere sempre quando entri in una stanza, quando incontri una persona nuova e mentre parli con qualcuno. Solo non sorridere in un modo che possa sembrare forzato o innaturale. Sorridi semplicemente come d'abitudine.[14]Pubblicità
Consigli
- Ricordati di essere te stesso. Sperimenta alcune strategie che ti aiutino ad apparire maggiormente sicuro di te, ma non dimenticare di essere te stesso e di mostrarti agli altri con onestà. Volendo apparire diverso, rischierai che le persone lo scoprano.
Riferimenti
- ↑ http://yfsmagazine.com/2014/10/11/how-to-look-act-and-sound-confident-in-business/
- ↑ http://www.dailymail.co.uk/home/you/article-1368793/Boost-confidence-Simple-tricks-bold.html
- ↑ http://www.dailymail.co.uk/home/you/article-1368793/Boost-confidence-Simple-tricks-bold.html
- ↑ http://www.scienceofpeople.com/2014/05/look-feel-confident-using-body-language/
- ↑ http://www.scienceofpeople.com/2014/05/look-feel-confident-using-body-language/
- ↑ http://changingminds.org/techniques/body/confident_body.htm
- ↑ http://changingminds.org/techniques/body/confident_body.htm
- ↑ http://www.scienceofpeople.com/2014/05/look-feel-confident-using-body-language/
- ↑ http://changingminds.org/techniques/body/confident_body.htm
- ↑ https://www.themuse.com/advice/5-ways-to-look-confident-in-an-interview-even-when-youre-freaking-out
- ↑ http://www.thesimpledollar.com/ten-unusual-ways-to-improve-your-appearance-of-confidence/
- ↑ https://www.themuse.com/advice/5-ways-to-look-confident-in-an-interview-even-when-youre-freaking-out
- ↑ http://www.scienceofpeople.com/2014/05/look-feel-confident-using-body-language/
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/lips-smile/smile-personality