wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 23 827 volte
La gestione del calore è un elemento importante da considerare, quando si assembla un computer o se ne cura la manutenzione. Troppo calore può significare la morte per i componenti sensibili e, se stai applicando un overclock, è un ulteriore problema. Saper applicare correttamente la pasta termica è uno dei fondamenti per il corretto raffreddamento del computer. Segui questa guida per imparare come fare.
Passaggi
Preparazione della Superficie
-
1Scegli la pasta termica adatta. La maggior parte dei composti di base del grasso termico contiene silicone e ossido di zinco, mentre i composti più costosi contengono conduttori di calore eccellenti, come l'argento o la ceramica. Il vantaggio per il grasso termico d'argento o di ceramica è che si avrà una più efficiente trasmissione del calore. Tuttavia, il grasso termico di base si adatta sufficientemente alle esigenze della maggior parte delle persone.
- Se stai pensando di fare l’overclocking del computer, cerca di procurarti la pasta termica composta principalmente da oro, argento e rame. Questi sono i metalli più conduttori di cui la pasta termica possa essere costituita.
-
2Pulisci le superfici della CPU e del dissipatore di calore. Pulisci leggermente la superficie con un batuffolo di cotone o un tampone di cotone inumidito con alcool isopropilico. Più è alta la percentuale di alcool, meglio è: al 70 per cento va bene, ma al 90 per cento andrà ancora meglio, se riesci a trovarlo.[1]
-
3Carteggia il dissipatore di calore e le superfici del processore, se necessario. Idealmente, se le due superfici che si toccano fossero perfettamente piane, non ci sarebbe alcuna necessità di pasta termica. Se la base del tuo dissipatore di calore fosse ruvida, potresti carteggiarla inumidendola e poi lucidarla per renderla più liscia. Questo non è sempre necessario, sempre che non si stia puntando al massimo delle prestazioni di raffreddamento.
- La pasta termica è pensata per riempire le lacune e le imperfezioni sulle superfici che si stanno unendo. Poiché le moderne tecniche di produzione non possono rendere le superfici senza imperfezioni, la pasta termica sarà sempre necessaria.
Pubblicità
Applicare la Pasta Termica sulle Ventole a Base Circolare
-
1Poni una piccola goccia di pasta termica al centro della base del dispositivo di raffreddamento. La goccia di pasta dovrebbe essere più piccola di un chicco di riso. Se hai letto che dovrebbe essere delle dimensioni di un pallino o pisello, sarà fin troppa e ti ritroverai con la colla sulla scheda madre.[2]
- Non c'è alcuna necessità di spalmare la pasta per le ventole circolari, perché la pressione applicata la spargerà uniformemente su tutta la superficie.
-
2Fissa il dissipatore di calore al processore. Installa la ventola con pressione uniforme da tutti i lati: la goccia di pasta che hai posizionato sulla superficie si spargerà sopra l'intera zona di contatto. Questo creerà uno strato sottile e uniforme che colmerà eventuali lacune, ma eviterà un accumulo in eccesso.
- Quando sarà applicato il calore, la pasta diventerà più sottile e si distribuirà maggiormente verso i bordi. Ecco perché è importante utilizzare una piccola quantità di pasta, visto che un po' si propaga.
-
3Evita la rimozione del dissipatore di calore dopo l'installazione. Può essere difficile controllare se la pasta è stata applicata correttamente. Se si rompe il sigillo che viene creato quando si installa il dissipatore di calore, è necessario ricominciare l'operazione, prima pulendo la pasta vecchia e poi riapplicandola.
-
4Ricollega la ventola alla scheda madre. Il filo della ventola della CPU dovrebbe essere collegato alla sua specifica presa, perché ha principalmente la funzione PWM, che consente al computer di regolare automaticamente la velocità del ventilatore, senza cambiare la tensione.
-
5Avvia il sistema. Controlla che la ventola giri. Entra nel BIOS premendo il tasto F1 o Canc durante il POST. Controlla se la temperatura della CPU è normale: dovrebbe essere sotto i 40 °C quando è inattiva; lo stesso vale per la GPU.Pubblicità
Applicare la Pasta Termica sulle Ventole a Base Quadrata
-
1Applica la pasta alla base del dissipatore. Applicare la pasta su un dispositivo di raffreddamento quadrato è un po' più impegnativo rispetto a quello rotondo, semplicemente perché, mettendone un puntino e applicando la pressione, non risulterà una piena copertura. Esistono diversi approcci cui le persone sono abituate, perciò passeremo in rassegna alcuni di quelli più popolari:
- Il metodo a linee. Posiziona due sottili linee di composto termico sulla base del dissipatore. La linea dovrebbe essere parallela e distanziata in modo che ciascuna sia posta a un terzo della larghezza del processore. Le linee dovrebbero anche essere circa un terzo della misura del processore in lunghezza.
- Il metodo a croce. Questo è molto simile al metodo precedente, ma le linee sono incrociate in uno schema a "X", invece che in parallelo. La lunghezza e lo spessore delle linee dovrebbero essere simili al metodo precedente.
- Il metodo a diffusione. Questo è uno dei metodi più popolari e più efficaci, ma richiede un piccolo sforzo in più. Metti una piccola quantità di pasta termica sulla base della ventola. Utilizzando una protezione di plastica per il dito o un sacchetto di plastica, usa le dita per diffondere la pasta in modo uniforme su tutta la superficie. Assicurati di coprire l'intera superficie che verrà a contatto con il processore e di non applicare uno strato di pasta troppo sottile. Nella maggior parte dei casi, la pasta deve nascondere a malapena il metallo sottostante.[3]
-
2Installa il dissipatore di calore. Se utilizzi uno dei metodi a linee, applica una pressione uniforme al dissipatore di calore quando lo installi, per assicurarti che la pasta copra l'intera superficie. Se utilizzi il metodo a diffusione, è necessario installare il dissipatore di calore con una leggera angolazione per evitare la formazione di bolle – questo perché la pasta è solitamente diffusa in modo troppo sottile per compensare le bolle dopo l'applicazione della pressione.
-
3Ricollega la ventola alla scheda madre. Il filo della ventola della CPU dovrebbe essere collegato alla sua specifica presa, perché ha principalmente la funzione PWM, che consente al computer di regolare automaticamente la velocità del ventilatore, senza cambiare la tensione.
-
4Avvia il sistema. Controlla che la ventola giri. Entra nel BIOS premendo il tasto F1 o Canc durante il POST. Controlla se la temperatura è normale: quella della CPU dovrebbe essere sotto i 40 °C quando è inattiva; lo stesso vale per la GPU.Pubblicità
Consigli
- Dopo aver pulito la superficie con alcool, non toccarla con le dita nude. La pelle umana ha dei propri oli che danneggiano la superficie e i dispositivi di raffreddamento.
- Tieni presente che spesso per la pasta termica si verifica ciò che è conosciuto come "periodo di impressione", in cui la pasta risulta più efficiente e continua ad abbassare le temperature. A volte questo periodo è molto breve, ma talvolta potrebbe arrivare fino a 200 ore.
- Se sono utilizzati dei guanti in lattice per diffondere la pasta termica su tutta la superficie designata, assicurati che siano privi di talco. Se si combinano pasta termica e talco, il dissipatore di calore verrà gravemente danneggiato.
- Uno strato sottile di pasta termica è l’ideale, mentre uno spesso diminuisce il tasso di trasferimento di calore. Serve a colmare il divario tra il chip e il dissipatore di calore, anche quel minuscolo “su e giù” presente tra di loro.
Avvertenze
- Utilizzando dei detergenti a base di olio per pulire le tue superfici rovinerai la resa dei tuoi dissipatori. Riempirebbero anticipatamente e permanentemente gli spazi destinati alla pasta termica, non permettendole di fare il proprio lavoro. Se viene utilizzato un detergente a base d’olio e la pasta termica è posizionata sopra di esso, i dissipatori non funzioneranno mai in modo efficiente.