Questo articolo è stato co-redatto da Daniel Vann. Daniel Vann è il Direttore Creativo di Daredevil Cosmetics, uno studio di trucco nella zona di Seattle. Lavora nel settore della cosmetica da oltre 15 anni con il titolo di estetista certificato e istruttore di trucco.
Ci sono 18 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 51 115 volte
Il trucco non è una prerogativa solo delle donne. Un velo di make-up può aiutare moltissimo a mettere in risalto i pregi e mascherare eventuali imperfezioni. Puoi usare il fondotinta per coprire i brufoli o per fare apparire il viso più magro o proporzionato, nascondere le occhiaie o le piccole macchie con il correttore, definire le sopracciglia con la matita e valorizzare lo sguardo con la matita nera. La chiave per applicare correttamente il make-up è utilizzarlo solo in piccole quantità sulla pelle ben idratata e sfumarlo a lungo per ottenere un look naturale.
Passaggi
Usare la Tecnica del Contouring sul Viso
-
1Illumina le aree del viso che vuoi mettere in risalto. Usando un illuminante liquido hai la possibilità di far risaltare i punti fondamentali del viso. Inizia dal naso e applica l'illuminante con un pennello, tracciando una linea sottile che va dal ponte tra gli occhi fino quasi a raggiungerne la punta. Dopodiché traccia delle linee sottili in diagonale tra le sopracciglia. Ricorda che devi essere delicato. Mentre ti guardi allo specchio noterai che il tuo viso comincia già a sembrare più giovane e armonioso.[1]
- Puoi illuminare anche altre aree. Per esempio, lo spazio tra la palpebra inferiore e la parte superiore dello zigomo. Applica un velo di illuminante anche intorno alle narici e sopra l'arco delle sopracciglia.
- Ricorda che devi scegliere un illuminante adatto al tono naturale della tua pelle. In caso di colorito pallido, per esempio, dovresti evitare di utilizzare un prodotto sui toni del marrone o dell'arancione.[2]
Risposta dell'EspertoDCome si possono creare differenti look maschili con il trucco?
Estetista CertificatoConsiglio dell'EspertoRisposta di Daniel Vann:Daniel Vann, makeup artist, risponde: "Se stai cercando un look senza l'uso di trucco che si noti poco, prova a concentrarti sulla cura della pelle aggiungendo un po' di correttore e forse di lucidalabbra chiaro o mascara. Esegui piccoli interventi qua e là e usa la minor quantità di trucco possibile. Se vuoi un aspetto androgino, insegui la simmetria e aggiungi qualche tinta pastello".
-
2Sfuma l'illuminante con le dita. Picchiettalo o massaggialo sulla pelle del viso, senza usare troppa forza. Per le aree difficili da raggiungere, per esempio quelle intorno al naso, è sufficiente usare un dito solo con cui picchiettare delicatamente il prodotto. Per il resto del viso, come il profilo del naso, puoi far scorrere lentamente le dita dall'alto al basso, e viceversa.[3]
- Continua a sfumare finché non è più possibile individuare uno stacco netto fra il colore della pelle e l'illuminante.
-
3Continua a scolpire il viso con il fondotinta. Applicalo sulle aree che vuoi assottigliare. Per quanto riguarda il naso, dovrai usarlo per tracciare una linea verticale su entrambi i lati. Ricorda che il colore dovrà essere più scuro in prossimità dell'illuminante che hai applicato al centro del naso in precedenza. Questa tecnica consente di farlo sembrare istantaneamente più sottile e proporzionato.[4]
- Puoi usare la tecnica del contouring per migliorare anche le altre parti del viso. Inizia dal punto accanto alle sopracciglia, sulle tempie, e segui la curva naturale del cranio risalendo lungo l'attaccatura dei capelli. Dopodiché risucchia delicatamente le guance all'interno della bocca e applica il fondotinta partendo da sotto la palpebra inferiore e lungo l'incavo della guancia, fino a raggiungere il profilo del mento.
- Come l'illuminante, anche il fondotinta deve essere adatto al tono naturale della tua pelle, ma di un paio di tonalità più scure.
Risposta dell'EspertoDCome si crea un look rock con il contouring?
Estetista CertificatoConsiglio dell'EspertoRisposta di Daniel Vann:Daniel Vann, makeup artist, risponde: "Se stai cercando un look da rockstar, concentrati su come appare il tuo viso quando lo giri verso il basso, su come appaiono le ombre quando premi il mento sulle clavicole. In questa posa assomigli a un animale predatore. Poi ricalca quelle ombre quando esegui il contouring".
-
4Sfuma il fondotinta con le dita. Massaggia delicatamente il prodotto sulla pelle. Puoi anche picchiettarlo con i polpastrelli e poi stenderlo per sfumare i contorni. L'obiettivo è evitare che ci siano degli stacchi di colore visibili.
-
5Applica un fondotinta più chiaro per schiarire leggermente le parti scure. A questo punto dovresti usare uno stippling brush (caratterizzato da due gruppi di setole di densità diversa) per applicare e sfumare questo secondo strato di fondotinta. Preleva una piccola quantità di prodotto con la punta del pennello o, in alternativa, con un batuffolo di cotone o una spugnetta da make-up. Picchietta il colore sulle aree che desideri schiarire. Per quanto concerne il naso, applicalo dal basso all'alto e termina sfumando il prodotto con le dita.[5]
- Questo secondo fondotinta dovrebbe essere di due tonalità più chiare rispetto al tono naturale della pelle.
-
6Fissa l'illuminante con la cipria. Ha la funzione di attenuare la lucentezza per fare apparire la pelle più naturale. Inoltre, dato che è in grado di assorbire il sebo, previene che il viso diventi lucido, in special modo se hai la pelle grassa, quando il clima è caldo o sotto le luci artificiali. L'ideale è usare una cipria compatta di una tonalità più chiara rispetto al tono naturale della tua pelle. Usa un pennello per applicarne un velo leggero sulle aree che hai illuminato in precedenza.[6]
-
7Dai colore al viso con la terra abbronzante. È utile se pensi di avere un colorito un po' troppo pallido. Scegli una terra abbronzante di due tonalità più scure rispetto al tono naturale della tua pelle. Con il pennello, segui le linee che hai creato in precedenza con il fondotinta scuro. Muovilo compiendo dei piccoli cerchi per sfumare la terra abbronzante e l'illuminante.[7]
- Volendo, puoi scolpire ulteriormente il viso applicando un velo di ombretto sugli zigomi, sul naso, sulle palpebre e sul mento. Ricorda di sfumare bene il colore.
- Puoi usare una matita per le labbra per ricalcare le lentiggini e gli altri particolari considerati sinonimo di bellezza che hai coperto con il trucco. In questo modo la pelle manterrà un aspetto naturale.
Pubblicità
Coprire Occhiaie e Imperfezioni
-
1Testa il correttore sul braccio. Individua le vene che scorrono all'interno del polso, quindi spalmane un velo in quel punto della pelle. Se riesce a nascondere il colore bluastro, significa che è quello corretto per te. Trovare un correttore adatto al tono della pelle consente di coprire le imperfezioni del viso donando al contempo un look naturale.[8]
- Gli uomini con la pelle grassa dovrebbero evitare di usare un correttore in crema o in stick. Mentre quelli con la pelle secca dovrebbero evitare le formule liquide.[9]
- Un correttore colorato, usato al posto di quello normale, può servire a coprire certe imperfezioni particolari. Dovresti sceglierlo del colore complementare a quello della macchia che vuoi nascondere. Per esempio l'arancione serve a coprire le occhiaie bluastre, mentre il verde è indicato in caso di pelle arrossata.[10]
-
2Applica il correttore intorno alle imperfezioni. Picchiettalo sulla pelle circostante, direttamente se stai usando un prodotto in stick oppure usando le dita o un pennello. Guardati allo specchio e applicalo lungo i contorni del particolare che vuoi coprire. Aggiungine poco alla volta per non rischiare di esagerare; in questo modo riuscirai anche a lavorarlo meglio. Non dimenticare di aggiungerne un po' anche sulle imperfezioni sporgenti.[11]
- Il fondotinta può fungere anche da correttore, ma non si fonde altrettanto bene con la peluria del viso. Evitare di usare entrambi nei punti in cui si trovano i peli.
-
3Sfuma il correttore con le dita. Picchiettalo delicatamente sulla pelle con i polpastrelli. Cerca di stenderlo uniformemente sull'area da coprire. Procedi con prudenza quando lo applichi sui brufoli o sugli altri punti dove senti dolore. Non ci vorrà molto tempo per sfumarlo correttamente e amalgamarlo al tono naturale della pelle.Pubblicità
Definire le Sopracciglia
-
1Metti in ordine le sopracciglia pettinandole. Inizia dal punto vicino al centro della fronte e dirigi i peli verso l'alto e verso l'esterno. Procedi con tocchi delicati fino a raggiungere le estremità più sottili. Nell'ultima parte, i peli vanno pettinati esclusivamente in direzione delle tempie, non all'insù, in modo che le sopracciglia terminino a punta.[12]
- Generalmente i pettini per le sopracciglia sono molto simili agli scovolini usati per applicare il mascara. Fai attenzione a non scambiarli per non rischiare di sporcarti il viso.
-
2Elimina i peli di troppo con le pinzette. I peli al di fuori del contorno naturale delle sopracciglia si possono rimuovere facilmente. Prendi le pinzette e strappali uno a uno. Procedi lentamente e fai attenzione a non assottigliare le sopracciglia più del necessario. Di tanto in tanto fai un passo indietro per guardarti allo specchio da una distanza che ti consente di valutare il risultato generale. Dovresti scegliere una forma adatta alla struttura del tuo viso.[13]
- Inizia dal punto in cui sono più folte e termina dove sono più fini. Dovresti fare in modo che nella parte superiore e inferiore i peli siano tutti della stessa lunghezza.
- È importante tenere in considerazione la struttura del viso. Per esempio, se hai il volto ovale, le sopracciglia possono essere squadrate, mentre se hai il viso spigoloso è meglio che formino un arco leggermente arrotondato. Valuta anche la quantità di spazio tra un sopracciglio e l'altro.
-
3Disegna dei finti peletti nelle zone in cui quelli naturali sono più radi. Fatti consigliare una matita specifica in profumeria. Osserva il punto in cui nascono i peli e la direzione che prendono per replicarli nel modo corretto e ottenere un look naturale. È meglio fare dei tratti brevi per aggiungere poco colore alla volta. Continua finché non appaiono sufficientemente folte.[14]
-
4Usa un gel per le sopracciglia perché si mantengano in ordine fino a sera. Preleva una piccola quantità di gel con l'apposito scovolino e applicalo seguendo la direzione che hai dato ai peli quando li hai pettinati: verso l'alto e verso l'esterno nella parte più vicina al naso, mentre dove sono più fini solo verso le tempie.[15]Pubblicità
Valorizzare lo Sguardo
-
1Disegna una linea sotto la rima inferiore dell'occhio. Usa una matita nera e procedi lentamente per riuscire a crearla sottile e uniforme. Per un look più vistoso, puoi applicarla anche lungo la rima superiore dell'occhio.[16]
- In alternativa alla matita, puoi usare un eyeliner liquido o in gel. Si tratta di un prodotto un po' più difficile da applicare, poco adatto ai principianti, che è anche più costoso, ma consente di ottenere una linea più definita e un risultato più duraturo.
Consiglio dell'EspertoEstetista CertificatoDaniel Vann
Estetista CertificatoUsa questa tecnica per un look audace. Daniel Vann, truccatore e fondatore di Daredevil Cosmetics, afferma: "Nella mia esperienza ho individuato cinque tipi di trucco per maschi: senza trucco, audace, drag, semi-drag e androgino. Quello audace è il tipo che preferisco: si conserva un po' di essenza della propria mascolinità, ma con un tono più sinistro, più simile a una rockstar. È evidente e appariscente, ma veloce da preparare, e non occorre usare un sacco di trucco".
-
2Sfuma la matita con le dita. Se vuoi imitare il look di David Bowie o Johnny Depp, devi fare in modo che il tratto sembri leggermente "sbavato". Strofina un dito avanti e indietro sulla linea nera sotto l'occhio. Se hai truccato anche la rima superiore, sfuma anche quella parte. Non preoccuparti di ottenere un risultato preciso.[17]
-
3Colora anche la rima inferiore interna. Spalanca gli occhi e applica la matita con delicatezza, facendo attenzione a non chiuderli. Questo passaggio richiede più dimestichezza e attenzione rispetto ai precedenti per non rischiare di ferirti. Inizia dall'angolo interno dell'occhio fino a raggiungere quello opposto.[18]
- Sentiti libero di personalizzare il tuo look. Puoi renderlo più colorato applicando un ombretto color argento nell'angolo interno dell'occhio o un lucidalabbra sulle parti colorate di nero.
- Puoi usare anche il mascara per dare maggiore intensità allo sguardo. È molto facile, basta fare scorrere lo scovolino lungo le ciglia, dalle radici alle punte.
Pubblicità
Stabilire una Routine per la Cura della Pelle
-
1Usa uno scrub per esfoliare la pelle del viso. La funzione dello scrub è quella di rimuovere le cellule morte. Uno dei vantaggi è che consente al trucco di aderire in modo più saldo alla pelle e durare anche più a lungo. Usa solo una piccola quantità di prodotto e massaggialo o picchiettalo sul viso invece di strofinarlo. Continua per un paio di minuti, dopodiché risciacqua la pelle con abbondante acqua e asciugala tamponandola con un asciugamano morbido. Ripeti il trattamento 1-2 volte alla settimana. Ricorda che quando non fai lo scrub, devi comunque lavarti accuratamente il viso prima di truccarti.[19]
- Se hai la pelle sensibile, è meglio usare lo scrub solo di tanto in tanto.
- Puoi usare un detergente normale (che non svolge un'azione esfoliante) ogni volta che vuoi. L'ideale è utilizzarlo una volta al giorno, o due se hai la pelle grassa, anche nei giorni in cui non ti trucchi.
-
2Usa un tonico per idratare la pelle. Serve a restituirle gli oli che vengono rimossi dagli altri prodotti, quindi dovresti usarlo ogni volta che ti lavi il viso con lo scrub o il detergente. Versalo su un dischetto o un batuffolo di cotone, quindi strofinalo delicatamente sulla pelle. Contribuirà a mantenerla morbida e liscia.[20]
- Evita i tonici che contengono alcol perché possono disidratare la pelle.
-
3Proteggiti con una crema solare. L'ideale è usare ogni giorno una crema idratante con SPF 15 o superiore, da applicare al mattino prima di uscire di casa, in modo che ti protegga dai raggi nocivi del sole. Prima di andare a dormire dovresti usare una crema che ti aiuti a prevenire le rughe e le altre imperfezioni che interferiscono con l'obiettivo di realizzare un make-up perfetto. Ricorda che entrambi i prodotti vanno applicati anche sul collo e non solo sul viso.[21]
- Applica la crema solare idratante al mattino, prima del trucco, e quella anti-imperfezioni la sera, dopo esserti lavato accuratamente il viso.
-
4Struccati sempre prima di andare a dormire. Non andare mai a letto senza esserti tolto il trucco. Prima di tutto eviterai di macchiare la federa e le lenzuola, inoltre consentirai alla pelle di respirare e riposare.
- Per rimuovere il trucco, dovresti usare un detergente a base oleosa, ma se hai la pelle grassa, è meglio utilizzarne uno in gel o a base acquosa.
-
5Idrata e proteggi anche le labbra. Ogni mattina applica un burrocacao dotato di SPF non inferiore a 15 per proteggere anche le labbra dai raggi nocivi del sole e mantenerle belle e sane a lungo. Quando lo scegli assicurati che garantisca un effetto opaco, quelli lucidi sono più indicati per le donne.Pubblicità
Consigli
- Non temere di chiedere aiuto a un truccatore esperto, oggigiorno è facile incontrarli nelle profumerie. Ti aiuterà a compiere i passi più complicati, come scegliere dei prodotti di un colore adatto al tono naturale della tua pelle.
- Prova il make-up minerale, esistono dei prodotti formulati specificamente per gli uomini. È ottimo per proteggere la pelle e nascondere le imperfezioni.
- Non devi acquistare necessariamente dei prodotti per uomo, vanno bene anche quelli formulati per le donne.
Avvertenze
- Non applicare il trucco sulle piccole ferite aperte, altrimenti ne aggraverai le condizioni correndo il rischio che risultino ancora più evidenti. Attendi che la pelle guarisca.
- Non esfoliare la pelle subito dopo la rasatura, altrimenti risulterà gravemente irritata.
Cose che ti Serviranno
Tecnica del Contouring
- Illuminante
- Fondotinta scuro
- Fondotinta chiaro
- Pennelli
- Cipria compatta
- Terra abbronzante
Coprire le Imperfezioni
- Correttore
Definire le Sopracciglia
- Pennello per sopracciglia
- Pinzette
- Matita per sopracciglia
- Gel per sopracciglia
Valorizzare lo Sguardo
- Matita nera per gli occhi
Cura della Pelle
- Esfoliante
- Tonico
- Crema idratante
- Detergente struccante
- Burrocacao
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=F3lQnPFTwic&feature=youtu.be&t=139
- ↑ https://www.makeup.com/highlighter-for-your-skin-tone
- ↑ https://beautyeditor.ca/2013/06/05/how-to-blend-your-makeup-like-a-pro-and-look-1000-times-more-flawless
- ↑ http://www.elle.com/beauty/news/a28308/how-to-contour-pro/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=F3lQnPFTwic&feature=youtu.be&t=269
- ↑ http://www.beautytipsonline.com/makeup_men.htm
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=F3lQnPFTwic&feature=youtu.be&t=363
- ↑ http://menhealth.in/makeup-man-makeup-tips-men/
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/makeup-tips/eyes/how-to-choose-and-use-concealer.html
- ↑ http://www.askmen.com/fashion/trends_700/704_concealer-for-men.html
- ↑ http://www.beautytipsonline.com/makeup_men.htm
- ↑ http://www.elle.com/beauty/makeup-skin-care/tips/g8496/how-to-define-eyebrows/?slide=5
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2015/07/20/men-eyebrows-grooming_n_3749690.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=VzJvAwMyifA&feature=youtu.be&t=151
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2015/07/20/men-eyebrows-grooming_n_3749690.html
- ↑ http://www.beautytipsonline.com/makeup_men.htm
- ↑ https://www.beautylish.com/a/vxycv/how-to-eyeliner-for-men
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=eoev5w0jE-U&feature=youtu.be&t=40
- ↑ https://sokoglam.com/pages/the-korean-skin-care-routine
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/skincare-advice/basic-skin-care-tips/how-to-put-together-a-skin-care-routine.html
- ↑ http://www.byrdie.com/daily-skincare-routine/