I file DLL ("Dynamic Link Library") contengono codice e oggetti a cui i programmi creati per Windows possono fare riferimento durante l'esecuzione o quando devono svolgere determinate funzioni. A differenza dei normali programmi, i file DLL non possono essere eseguiti e il loro contenuto è visualizzabile solo usando programmi appositi diversi dai normali editor di testo. Se vuoi esaminare il contenuto di una libreria DLL, puoi provare a usare uno degli strumenti gratuiti descritti di seguito. In questo modo avrai la possibilità di decompilare un file DLL, modificarlo o estrarre un oggetto contenuto in esso (per esempio un'icona o un file audio). Assicurati di non modificare un file DLL che è in uso da parte di un programma, altrimenti potrebbe andare in errore o bloccarsi.

1

Resource Hacker

  1. È un programma che permette di esaminare i contenuti multimediali memorizzati in un file DLL: icone, immagini, audio, eccetera. Se il tuo obiettivo è quello di estrarre un determinato contenuto memorizzato in una DLL, per esempio un file audio o un video, con Resource Hacker potrai farlo in modo semplice e rapido. È dotato di un'interfaccia grafica intuitiva e permette anche di modificare il contenuto del file DLL mediante l'uso di un editor di testo o binario.
    Pubblicità
2

Resource Tuner 2

  1. Se hai la necessità di visualizzare o modificare il codice di un file DLL o di estrarre gli oggetti multimediali che contiene, prova a usare Resource Tuner 2. Si tratta di uno strumento molto simile a Resource Hacker con alcune funzionalità aggiuntive, come la possibilità di estrarre una gamma di formati di file più ampia, comprese le immagini PNG. L'aspetto negativo di Resource Tuner 2 è che offre un periodo di prova gratuito di soli 30 giorni, trascorso il quale è necessario acquistare il prodotto per continuarlo a utilizzare.
    • Scarica la versione di prova di Resource Tuner 2 da questo link.
3

Dependencies

  1. Se hai semplicemente la necessità di esaminare la lista di tutte le dipendenze e i riferimenti di un file DLL, prova a usare Dependencies. È basato sul famoso programma Dependency Walker, incluso in Microsoft Visual Studio, ed è in grado di scansionare una libreria DLL visualizzando la gerarchia di tutte le dipendenze e i file richiesti per l'utilizzo.[1] Questo programma non è in grado di decompilare una DLL o di modificarne il contenuto, ma è uno strumento ideale per risolvere i problemi che si possono presentare quando si usano i file DLL.
    Pubblicità
4

ILSpy

  1. Se vuoi risalire al codice sorgente con cui è stata creata una DLL, hai la necessità di usare un decompilatore come ILSpy. Si tratta di un decompilatore .NET, disponibile anche per Linux e Mac oltre che per Windows. È un progetto open source supportato e sviluppato attivamente da un'ampia community.[2] Puoi anche usare ILSpy per esaminare il contenuto di una DLL, decompilarla in Visual Basic e salvare il codice sorgente sotto forma di progetto C#.
5

dotPeek Decompiler

  1. Si tratta di un decompilatore gratuito creato dalla JetBrains che permette di visualizzare il codice sorgente di una DLL. Se il tuo obiettivo è quello di convertire una DLL di .NET nell'equivalente codice C# o IL, dotPeek è lo strumento che fa al caso tuo, dato che include tutte le funzionalità necessarie ed è dotato di un'interfaccia semplice e intuitiva. dotPeek permette di salvare il codice ottenuto sotto forma di file CSPROJ, che può essere aperto, modificato e compilato usando Visual Studio.[3]
    Pubblicità
6

HxD Hex Editor

  1. È un editor esadecimale per Windows che permette di modificare il codice esadecimale di una DLL. Il codice compilato di una DLL non può essere modificato usando un normale editor di testo. Se per qualsiasi motivo non desideri decompilare prima il file DLL, ma modificare direttamente il codice che lo compone, puoi usare un editor esadecimale. Esiste un'ampia gamma di questo tipo di strumenti, ma HxD offre anche la possibilità di confrontare il codice esadecimale di due file differenti.
    • Puoi scaricare HxD Hex Editor da questo link.
    • Ricorda che il codice esadecimale è semplicemente una rappresentazione del codice binario, composto da 1 e 0, in esadecimale. Usando HxD non è possibile modificare alcun codice sorgente.
7

Dumpbin

  1. Se stai lavorando con Visual Studio, usa il comando dumpbin per visualizzare le informazioni correlate a un file DLL. Dumpbin è un componente integrato in Visual Studio (incluso gratuitamente nella versione Community) che permette di visualizzare le informazioni di un file DLL.[4] Per poter usare dumpbin occorre eseguire il comando direttamente dalla console dei comandi di Visual Studio e non dal "Prompt dei comandi" di Windows. Per esaminare un file DLL usando dumpbin occorre seguire questa sintassi: dumpbin [parametri_opzionali] nome_file.dll. Ecco alcuni dei parametri che puoi usare:
    • Il comando dumpbin /DEPENDENTS nome_file.dll per visualizzare tutte le dipendenze del file DLL in oggetto.[5]
    • Il comando dumpbin /HEADERS nome_file.dll per visualizzare le informazioni contenute nell'intestazione del file DLL e in quella di tutti gli oggetti presenti.[6]
    • Il comando dumpbin /EXPORTS nome_file.dll per visualizzare tutte le definizioni esportate dal file DLL.[7]
    • Consulta questo link per poter esaminare la lista completa di tutti i parametri del comando dumpbin.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Software
Pubblicità