Se il tuo sogno è sempre stato quello di aprire un locale, allora imparare come si fa ad aprire una caffetteria può essere la risposta giusta. Avendo alle spalle un progetto fatto bene, aprire una caffetteria può risultare altamente redditizio. La tua caffetteria può diventare un posto dove la gente viene per rilassarsi, per passare il tempo con amici o familiari, per mangiare un boccone veloce, o per lavorare al loro ultimo progetto. Per avviare un'attività commerciale di questo tipo, fai riferimento ai passaggi che seguono.

Passaggi

  1. 1
    Butta giù un piano di business e un piano di marketing. Sono aspetti molto importanti, perché ti indicano la strada da seguire per l'avvio e la promozione della tua attività. Rivedi spesso questi documenti, per essere sicuro di rimanere sempre in carreggiata. Senza questi documenti, non sarai in grado di garantire i necessari finanziamenti.
  2. 2
    Informati sugli aspetti legali che regolano l'apertura di un'attività commerciale a livello locale. Procurati tutte le licenze, le coperture assicurative e i permessi obbligatori a livello statale, regionale e comunale.
  3. 3
    Assicurati i finanziamenti necessari alla tua attività. Nel tuo piano di business, hai stabilito l'ammontare dei finanziamenti di cui hai bisogno per avviare la tua caffetteria. Contatta gli investitori, fai domanda per un prestito, e usa tutto il capitale che hai a disposizione.
  4. 4
    Crea un logo, la grafica, i biglietti da visita, e tutto il materiale promozionale che ti serve. Questo ti aiuterà ad abbinare i colori che userai per gli arredi, il menù, e altri elementi promozionali.
  5. 5
    Fai una ricerca tra le possibili location. Informati sui locali disponibili in affitto o in vendita. Scegli la location ideale per il tuo budget, e che offra la posizione ideale per la clientela. Se la destinazione precedente del locale era un'altra caffetteria, può andare a tuo vantaggio perché non dovrai spendere tempo e denaro per la ristrutturazione.
  6. 6
    Fai le necessarie modifiche agli arredi, se ti sembra il caso.
  7. 7
    Acquista eventuali ulteriori attrezzature necessarie alla gestione del tuo locale. Se nel locale mancano tavoli, sedie, separé, POS per i pagamenti con carta di credito o bancomat, o altre attrezzature necessarie, dovrai acquistarle.
  8. 8
    Crea il tuo menù. Scegli il menù, e definisci i prezzi.
  9. 9
    Entra in contatto con i fornitori e i distributori. Per procurarti quotidianamente gli alimenti e i prodotti necessari alla gestione del tuo locale, dovrai individuare i canali migliori e con il miglior rapporto qualità-prezzo. Questi sono i fornitori e i distributori di cui ti servirai per tutti gli alimenti, le bevande, gli utensili, i menù e il materiale pubblicitario di cui avrai bisogno.
  10. 10
    Pubblicizza e promuovi la tua caffetteria. Se nessuno verrà a sapere della sua prossima apertura, potresti non riuscire a raggiungere l'affluenza che desideri. Fatti vedere, e fai girare la voce. Usa la stampa, i social media, il passaparola, e qualunque altro metodo ti venga in mente per far sapere dell'esistenza del tuo nuovo locale.
  11. 11
    Assumi e forma il personale di sala e di cucina. Saranno la spina dorsale del tuo locale. Dovrai far affidamento sul personale di cucina per fare di tutto per accontentare i gusti dei clienti, e sul personale di sala per far sì che la permanenza nella tua caffetteria diventi un'esperienza piacevole e rilassante.
  12. 12
    Quando sei pronto, apri il locale. Quando è tutto pronto, apri il tuo locale al pubblico. Preparati all'eventualità di incidenti di percorso, ma attivati per risolverli quanto prima e nei migliore dei modi, e tornare alla normalità
  13. 13
    Offri una tessera fedeltà, e programmi di fidelizzazione. Non è solo un modo per trattenere i clienti. E' anche un ottimo strumento per capire le loro esigenze, e per costruire un rapporto saldo con loro. Esistono numerose piattaforme di fidelizzazione basate sui codici QR. Sono molto facili da usare, e anche convenienti. Non vederlo come un omaggio: è invece un potente strumento di marketing.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 936 volte
Categorie: Business
Pubblicità