wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 58 055 volte
Le palestre e i centri fitness sono attività relativamente redditizie se paragonate alle altre piccole imprese. In effetti, nel 2009, la Small Business Administratio degli Stati Uniti ha indicato l'industria del fitness come una di quelle con eccezionale potenziale di crescita, anche in presenza della recessione globale. Aprire una palestra però può proporre sfide uniche che non si presentano in occasione di altre opportunità di lavoro. Leggi questo articolo per cominciare a costruire la tua palestra dalle fondamenta.
Passaggi
Superare gli Ostacoli Legali
-
1Presenta al Comune istanza di autorizzazione per l'apertura di un impianto per l'esercizio di attività motoria ricreativa. La maggior parte dei problemi burocratici per l'apertura di una palestra è rappresentata dalla concessione delle autorizzazioni. Inoltre, devi considerare che molte regioni hanno leggi specifiche che regolamentano l'apertura delle palestre. Alla richiesta dovrai allegare i documenti seguenti:
- Copia di polizza assicurativa di responsabilità civile e professionale verso terzi; planimetria generale dei locali; dichiarazione di conformità ai sensi della Legge n. 46 del 5 marzo 1990 e relativa agli impianti tecnologici e, in particolare, elettrici e dell'aria; relazione tecnica descrittiva redatta da un professionista abilitato dalla quale risulti la conformità dell'impianto alla normativa; certificato di idoneità statica relativo alle strutture portanti redatto da un tecnico abilitato; valutazione dell'impatto acustico; parere dell'autorità sanitaria di vigilanza in merito ai requisiti igienici dell'ambiente; dichiarazione di accettazione dell'incarico da parte del direttore tecnico e del responsabile sanitario; elenco delle attività svolte.
-
2Completa tutte le domande e soddisfa tutti i requisiti per l'avvio della tua attività. In particolare, dovrai assicurarti di aver inoltrato le seguenti domande e di aver ricevuto le seguenti autorizzazioni:
- Domanda di attribuzione del numero di Partita Iva, dichiarazione di inizio attività all'Agenzia delle Entrate, autorizzazione sanitaria, riferita ai locali, rilasciata dalla competente Azienda Sanitaria Locale, certificato prevenzione incendi, rilasciato dal comando provinciale dei vigili del fuoco (ai sensi del D.P.R. 151/2011, se la capienza è superiore alle 100 persone ovvero la superficie lorda superiore a mq 200).
- Domanda di iscrizione nel Registro delle Imprese con denuncia di inizio attività al Repertorio Economico Amministrativo (REA), iscrizione all'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali presso l'Inail, iscrizione nella gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali presso l'Inps o l’Enpals.
-
3Ricorda che per poter gestire una palestra dovrai assumere del personale specializzato, in particolare:
- Istruttori abilitati secondo i requisiti previsti dalle specifiche leggi regionali di regolamento, un direttore tecnico, un responsabile sanitario con laurea in medicina e in chirurgia.
-
4Infine, assicurati di essere in possesso dei requisiti generali previsti dalla legge (articoli 11 e 92 del TULPS).
- Ovvero non devi aver riportato condanne penali e pene restrittive della libertà personale superiori a tre anni, non devi essere sottoposto a sorveglianza speciale o a misure di sicurezza personale, non devi aver riportato condanne per reati contro la moralità pubblica e il buon costume, contro la sanità pubblica o per giochi d'azzardo ovvero per delitti commessi in stato di ubriachezza o per contravvenzioni concernenti la prevenzione dell'alcolismo, infrazioni alla legge sul lotto o abuso di sostanze stupefacenti.
-
5Contatta il tuo commercialista per avere informazioni dettagliate in merito alle tasse da pagare ed eventuali assicurazioni.
- C'è sempre la possibilità che qualcuno si faccia male e ovviamente devi tutelare la tua attività dal punto di vista legale in questi frangenti.
-
6Prendi in considerazione la possibilità di aprire una ludoteca per i figli dei tuoi abbonati. È una soluzione utile per attirare i clienti che non possono permettersi un babysitter.
- Ovviamente devi informarti sulle autorizzazioni e sulle assicurazioni necessarie per aprire un'attività simile.
Pubblicità
Pianificare l'Apertura della Tua Palestra
-
1Scegli una posizione accessibile e fruttifera. Come per le altre piccole imprese, la posizione di una palestra ha un grande impatto sul suo successo. Le persone non vogliono spostarsi molto per soddisfare le proprie necessità di fitness. Le posizioni migliori sono quelle dove c'è richiesta per una palestra, zone di facile accesso e in cui la competizione sia minima o gestibile. Di seguito troverai alcuni elementi che dovresti considerare quando scegli la posizione per la tua palestra:
- Affitto. A meno che tu non costruisca direttamente una palestra, dovrai considerare l'affitto come una delle spese operative. L'affitto varierà da locale a locale. Nella aree ad alto reddito o densamente popolate, ad esempio, l'affitto può essere molto costoso e questo può richiedere l'aumento dei prezzi dell'abbonamento dei clienti.
- Vicinanza alle zone residenziali. Se la tua palestra sarà troppo lontana dalla clientela, rimarrà vuota. Una locale adatto a una palestra deve essere vicino a zone residenziali o come minimo facilmente accessibile tramite automobile o mezzi pubblici.
- Condizioni del mercato locale. Infine, la posizione migliore per una palestra è quella dove la domanda non è soddisfatta. Aprire una palestra davanti a una palestra già avviata è una mossa rischiosa: perché sfidare la competizione quando potresti aprire una palestra in una parte della città che ne ha più bisogno?
-
2Determina il target della tua palestra. Puoi effettuare qualche telefonata o proporre un questionario porta a porta per capire non solo l'età e il sesso di eventuali clienti, ma anche il livello di attività fisica che si pratica nel quartiere.
-
3Trova il capitale necessario o chiedi un prestito. Come ogni attività, aprire una palestra ha un costo. Ottenere lo spazio per la palestra, acquistare le attrezzature, fare i lavori necessari per rendere il locale adatto all'attività, assumere il personale, pagare le licenze e le registrazioni rappresentano spese importanti. La maggior parte dei titolari di piccole attività non hanno a disposizione il denaro necessario per pagare tutte le spese di apertura di una nuova palestra. In questi casi, è necessario trovare il denaro in qualche modo — solitamente potrai farlo convincendo ricchi investitori a finanziare il tuo progetto o semplicemente chiedendo un prestito.
- Secondo alcune stime, sono necessari dai 250.000 ai 700.000 euro per aprire una palestra in una grande città come New York. Per una palestra a regola d'arte, che offra tutte le attrezzature possibili e personale qualificato, la stima può facilmente superare un milione di euro.
- Consulta questo articolo per avere qualche idea su come trovare degli investitori.
- Nota che in entrambe queste situazioni dovrai fornire alla banca o agli investitori un business plan dettagliato per ottenere il finanziamento che cerchi. Questo business plan dovrà offrire una descrizione di come la tua attività possa, in breve tempo, produrre guadagni per i tuoi investitori.
-
4Valuta l'opzione di aprire una palestra in franchising. Si tratta di un'opzione potenzialmente redditizia. In questa situazione, il proprietario gestisce la palestra per una grande catena con molte altre sedi. La compagnia madre solitamente copre i costi iniziali di apertura della palestra e fornisce le attrezzature o paga le spese per acquistarle. Nella maggior parte delle imprese in franchising però, la maggior parte dei profitti vanno alla società madre. Il locale potrebbe anche essere soggetto a quote di vendita.[1]
- La compagnia madre offrirà anche le sue grandi risorse al proprietario della palestra, come un marchio riconoscibile e famoso, opportunità di addestramento, rapporti di lavoro e supporto finanziario nei momenti difficili.
- Come per le altre forme tradizionali di finanziamento delle piccole attività, dovrai presentare un business plan dettagliato per ottenere l'autorizzazione all'apertura del locale.
- Assicurati di fare ricerche approfondite sui pro e i contro della soluzione in franchising prima di adottarla. Gestire una palestra in franchising potrà sembrarti allettante, ma solitamente non è redditizio come sembra.
Pubblicità
Equipaggiare la Tua Palestra
-
1Offri aree e attrezzature per praticare sport. Le palestre migliori offrono molte opportunità di allenamento ai propri clienti. Dovresti tenere in considerazione gli interessi delle persone che frequentano la tua palestra. Un tipo di esercizio divertente e facile da fornire sono gli sport. Puoi offrire e mantenere per una cifra bassa le attrezzature per molti sport popolari. Per il basket, ad esempio, tutto quello che ti serve sono diversi canestri di dimensioni regolamentari, che potrai piazzare all'aperto o al coperto. Di seguito troverai molti tipi di sport che puoi offrire nella tua palestra (anche lo spazio e le attrezzature necessarie per ognuno). Nota che molte palestre offrono solo alcuni di questi sport, o nessuno.
- Basket: campo e canestri di dimensioni regolamentari (all'aperto o al coperto; solitamente richiede di tracciare il campo).
- Calcio: porte e campo di dimensioni regolamentari con segni per tracciare il campo.
- Corsa: pista di atletica; solitamente richiede blocchi di partenza e segnali per la distanza.
- Baseball: diamante o gabbie di battuta.
- Boxe: ring al coperto, sacchi da pugilato, guantoni e caschi.
- Nuoto: piscina all'aperto o al coperto. Una piscina olimpionica è l'ideale, ma andranno bene anche dimensioni inferiori.
-
2Acquista dei pesi. I membri della tua palestra che amano il fitness spesso vorranno sviluppare i muscoli, la forza e la flessibilità. Questo quasi sempre si traduce nell'esecuzione di esercizi per l'aumento della forza con pesi liberi — manubri, bilancieri, campane e altri strumenti per l'allenamento a resistenza. Quasi tutte le palestre che si rispettino hanno almeno un'area dedicata ai pesi. Di seguito troverai alcune delle attrezzature offerte dalle palestre per l'allenamento con i pesi:
- Panche da sollevamento;
- Sbarre per gli squat;
- Tappetini per gli stacchi da terra;
- Rack per i curl con i bicipiti;
- Sbarre per i dip e le trazioni;
- Manubri e panche per esercizi per la parte superiore del corpo.
-
3Acquista delle macchine. La maggior parte delle palestre moderne offrono macchine per esercizi di isolamento oltre ai pesi. Queste macchine permettono ai clienti di allenare un muscolo o un gruppo di muscoli alla volta sollevando un peso variabile. Anche se le macchine per esercizi di isolamento non sono tutte molto utili in termini di efficienza dell'allenamento, i regolari clienti di una palestra solitamente le apprezzano perché permettono di eseguire facilmente e in sicurezza gli esercizi di sollevamento pesi. Alcuni tipi di macchine che si trovano in molte palestre sono:
- Pressa per le gambe;
- Macchine per le trazioni con i dorsali;
- Macchine per le estensioni con i tricipiti;
- Macchine per le estensioni con le gambe;
- Macchine per i fly per il petto;
- Macchina per i sollevamenti con le spalle.
-
4Acquista attrezzature per l'allenamento cardiovascolare. Al giorno d'oggi, nelle palestre i clienti si aspettano di avere molte opzioni a disposizione per l'allenamento cardiovascolare. Molte macchine statiche permettono ai clienti di eseguire allenamenti cardiovascolari senza doversi muovere per la palestra. Comunemente, nelle palestre, si trovano sale dedicate a questo tipo di allenamento piene di decine di macchine. Spesso, queste sale contengono ventilatori e televisioni per divertire e far sentire a proprio agio i clienti quando si allenano. Alcuni tipi di macchine per l'allenamento cardiovascolare offerte dalle palestre sono:
- Cyclette;
- Ellittiche;
- Tapis roulant;
- Step;
- Vogatori.
-
5Offri dei corsi di allenamento. Per alcuni clienti, parte del beneficio di andare in palestra (invece di allenarsi a casa) è l'aspetto sociale. Per queste persone, fare allenamento in compagnia di altri può dare più soddisfazione e gratificazione che farlo da sole. Per attirare questo tipo di clientela, potresti offrire corsi di allenamento di gruppo. Questi corsi possono richiedere uno spazio dedicato in palestra e l'assunzione di istruttori qualificati, ma puoi bilanciarne il costo chiedendo un'iscrizione a pagamento. Di seguito troverai alcuni dei corsi di fitness che potresti offrire nella tua palestra:
- Lezioni di nuoto;
- Corsi di arti marziali;
- Gruppi di spinning;
- Corsi di sport;
- Yoga;
- Pilates;
- Zumba (o altri corsi basati sulla danza).
Pubblicità
Assumere Personale Qualificato
-
1Assumi lo staff di rappresentanza. Il primo impiegato che vedranno i clienti entrando nella tua palestra sarà quello assegnato all'ingresso. Questi impiegati sono il volto della tua palestra e devono offrire un benvenuto educato, professionale e amichevole ai clienti. Questi impiegati però sono anche responsabili di non permettere a nessun cliente non pagante di entrare in palestra. Nelle palestre moderne, viene garantito l'accesso solo agli abbonati tramite l'uso di ID che vengono assegnati ai clienti nel corso della registrazione.
- Dal momento che questo tipo di persona non deve essere molto qualificato, si tratta di posizioni perfette per lavoratori a basso reddito, come giovani studenti, personale part-time, volontari, ecc.
-
2Assumi istruttori qualificati. Alcuni clienti delle palestre sono disposti a pagare per i servizi di un istruttore qualificato ed esperto che li aiuti a raggiungere i loro obiettivi di fitness. Questi istruttori dovranno solitamente guidare i loro clienti in sessioni di allenamento private o in piccoli gruppi. Gli istruttori inoltre dovranno offrire ai clienti piani dettagliati per il raggiungimento dei loro obiettivi sotto forma di diete, programmi di allenamento e altro.
- La qualifica richiesta da un personal trainer può variare. Quasi tutti i personal trainer dovranno essere atletici e in forma, avere una buona conoscenza dell'anatomia e delle pratiche di allenamento salutari. Potrebbe essere richiesto un titolo di studio nel settore della salute o della biologia. Un buon personal trainer è anche amichevole, aperto e socievole con tutti i tipi di clienti.
- I personal trainer possono ottenere la certificazione da molte agenzie private. Gli standard di queste agenzie però variano molto. Alcune grandi catene di fitness non richiedono che i loro personal trainer abbiano questo tipo di qualificazione.[2]
-
3Assumi istruttori per i corsi. Se nella tua palestra offri dei corsi (come yoga, Zumba, nuoto, ecc.), ti serviranno istruttori qualificati. Queste persone possono essere dei membri del tuo staff o dipendenti esterni. Che tu scelga di assumere dall'interno o dall'esterno, dovresti assicurarti di trovare persone altamente qualificate che abbiano l'esperienza per insegnare bene e per gestire grandi gruppi di persone.
- Zumba e altri corsi con un nome registrato richiedono che gli istruttori abbiano ricevuto la certificazione dalla compagnia che produce e vende i materiali per l'allenamento.[3] Solitamente il processo di certificazione è semplice e richiede un breve corso, un facile test e il pagamento di una tariffa.
-
4Assumi personale di manutenzione e pulizia. Come per ogni attività con dei locali, le palestre richiedono pulizia e manutenzione per assicurarti che tutto rimanga funzionale, presentabile e sicuro. A causa però della natura delle attività che si svolgono in palestra, le necessità di manutenzione saranno maggiori di quelle di altre attività di dimensioni simili.
- Per garantire che nella tua palestra funzioni tutto perfettamente, dovrai assumere inservienti, guardiani e altro personale di basso livello. Potresti anche appaltare i lavori di manutenzione e pulizia a una società per evitare di dover assumere altro personale.
Pubblicità
Consigli
- Le aste sono una buona fonte di attrezzature a prezzi bassi; in alcuni casi troverai prezzi più bassi che nelle vendite all'ingrosso.
- Trova un locale sufficientemente grande da poter ospitare corsi di gruppo e privati.
Avvertenze
- Tieni a portata di mano molte liberatorie sugli infortuni. Cura alla perfezione la manutenzione delle tue attrezzature e mettiti al riparo da possibili cause legali.