wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 174 volte
Non tutti sanno che i semi della chia (nome comune della Salvia hispanica, pianta endemica del Messico e del Guatemala) costituiscono un alimento molto nutriente e sono paragonabili a quelli di sesamo o di lino. Questi piccoli semi sono costituiti da un gran numero di nutrienti, incluse fibre, proteine, antiossidanti, acidi grassi omega-3 e sali minerali. Puoi arricchire la tua dieta con queste sostanze importanti; scopri come continuando a leggere.
Passaggi
Colazione
-
1Mescola i semi di chia con lo yogurt.
- La combinazione dei probiotici contenuti nello yogurt con gli antiossidanti presenti nei semi di chia rende questo piatto davvero molto nutriente.
- Aggiungi della frutta per assumere più vitamine.
-
2Cospargi di semi di chia i cereali o i fiocchi di avena per la prima colazione.
- Un po’ di semi di chia nell'avena o in un altro piatto a base di cereali integrali saranno quasi invisibili, ma saranno un'aggiunta perfetta e sostanziosa.
- I semi di chia accompagnano bene la frutta in una tazza di fiocchi di crusca o altri cereali per la colazione.
- Mescola la chia con pasta di miso e aggiungili in una porzione calda di fiocchi d’avena. Lascia riposare questa miscela per tutta la notte nel frigorifero e verrai salutato la mattina con questa colazione fermentata e saporita. Non ti fare spaventare dall’aspetto filamentoso, avrà un sapore delizioso e ricco di probiotici.
-
3Aggiungili in un frappè.
- È un ottimo modo per gustare i semi di chia, specialmente se non ti piace la loro consistenza gelatinosa.
- Mescolati alla frutta assomigliano a niente di più che semi di lampone.
-
4Prepara un pudding con semi di chia e latte.
- Mescola i semi con una stessa quantità di latte, o di un altro prodotto che ti piace che non sia un latticino, per preparare un pudding leggero simile alla tapioca, che puoi gustare con noci, frutta o da solo.
- Costituisce anche un ottimo sostituto della panna acida.
Pubblicità
Pranzo e Cena
-
1Mescola i semi di chia con burro di arachidi.
- Usa del pane integrale con semi e del burro di arachidi a pezzi per un delizioso sandwich alla marmellata e burro di arachidi.
- Spalma il burro di arachidi mescolato con i semi di chia e mirtilli secchi su dei gambi di sedano per uno spuntino per il pranzo che i bambini ameranno.
- Mescola la miscela di semi e burro di arachidi con salsa di soia, succo di lime, zenzero, zucchero di canna e salsa piccante per preparare una salsa di arachidi thailandese ideale come contorno ai noodles freddi. Puoi anche sostituire lo zucchero di canna con lo sciroppo di agave.
-
2Usa i germogli di chia per preparare delle insalate.
- Come per i germogli di fagiolo e di erba medica, i semi di chia producono dei germogli deliziosi per arricchire insalate e sandwich.
- Immergi dei semi di chia nell’acqua, scola l’acqua e lasciali in un barattolo per qualche giorno.
- Circa ogni 12 ore, sciacqua con acqua e scola.
- In 1 o 2 giorni saranno pronti da mangiare.
-
3Aggiungi i semi di chia alle zuppe per renderle più dense. I semi di chia macinati o interi costituiscono un ottimo sostituto della maizena per rendere le zuppe più dense. Per una semplice e sostanziosa zuppa di verdure, addensata con i semi di chia, ti serviranno:
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cipolla piccola, affettata
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 2 gambi di sedano, affettati
- 1 peperone verde medio, affettato
- 2 carote medie, affettate
- 2 tazze di fagiolini verdi freschi
- mezzo litro di brodo vegetale, di pollo o di manzo
- 4 pomodori grandi, affettati e sbucciati
- 2 pannocchie, solo i chicchi
- 1/2 tazza di prezzemolo, tritato
- 1/8 di tazza di semi di chia interi o in polvere
- pepe nero q.b.
- sale, q.b.
- succo di limone (facoltativo)
- peperoncino secco (facoltativo)
- Soffriggi l’aglio, la cipolla, il sedano, i peperoni verdi, le carote e i fagiolini verdi nell’olio d’oliva a fiamma media. Dopo 5-10 minuti, quando le verdure iniziano ad ammorbidirsi, aggiungi i pomodori, il brodo, il mais e condisci con sale e pepe. Aumenta la fiamma e porta ad ebollizione. Quando inizia a bollire, abbassa nuovamente la fiamma e cuoci a fuoco lento per 25-30 minuti. Dopodiché mescola i semi di chia per rendere la zuppa densa e versa il succo di limone e altre spezie a piacere. Quando la zuppa si rapprende, cospargi di prezzemolo e servi immediatamente. Sono dosi per 6 persone.
-
4Usali per impanare pollo o pesce al forno.
- Mescola i semi con aglio in polvere (a piacere) e un po' di farina per una deliziosa e croccante aggiunta alla tua impanatura.
- Fai attenzione a non bruciare i semi durante la cottura.
-
5Mescola i semi con carne macinata, costituiscono un legante per polpette e polpettoni.
- È un perfetto sostituto del pane grattugiato o dell’avena in tutte le ricette a base di carne che richiedono un legante. Sostituiscine metà con i semi di chia e aggiungi un po’ di latte di cocco.
Pubblicità
Cottura al Forno
-
1Includi i semi di chia in tutti gli impasti per il pane. A fianco di semi di girasole e di lino, i semi di chia sono un’aggiunta fantastica a tutti gli impasti sia dolci che salati. Per un delizioso pane azzimo prova questa ricetta:
- una padella 19x9, rivestita di carta antiaderente
- 1/2 tazza di semi di chia
- 1 tazza di semi di zucca (puoi sostituirli con altri semi, per esempio quelli di sesamo)
- 3/4 di tazza di farina d’avena (puoi usare avena senza glutine)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di origano
- 1/2 cucchiaino di timo
- 1/2 cucchiaino di sale marino fine
- 1 tazza di acqua
- Preriscalda il forno a 162⁰C. Assicurati che la padella sia foderata di carta antiaderente.
- Mescola insieme tutti gli ingredienti, poi aggiungi l’acqua e mescola per circa 2 minuti o fino a quando inizia ad addensarsi.
- Versa l’impasto nella padella e anche sui bordi usando un cucchiaio.
- Inforna per circa 25 minuti, togli dal forno e lascia raffreddare.
- Buon appetito!
-
2Usali come sostituto delle uova. Sebbene sia impossibile preparare un’omelette di soli semi di chia, mezzo cucchiaino di semi macinati può sostituire le uova nelle ricette al forno.
-
3Usali macinati per sostituire ¼ di tazza di farina nelle ricette al forno. Aggiungili nella ricetta dei tuoi muffin preferiti per renderli più sostanziosi. La chia sta benissimo nei muffin alla banana o nel pane dolce alle banane.
-
4Prepara un gel di chia aggiungendo ¼ di tazza di semi a 2 tazze di acqua mescolando spesso fino a quando vedrai i semi in sospensione nel gel.
- Usa il gel di chia come sostituto di metà dell’olio usato per preparare ricette al forno, come muffin o pancake.
- Puoi conservare il gel in frigo fino a 2 settimane.
-
5Sperimenta!
- Le possibilità da sperimentare con i semi di chia sono illimitate, dipende dalla tua creatività. Prova a preparare anche torte o biscotti.
Pubblicità
Bevande
-
1Prepara la“Chia Fresca".
- Mescola il succo di un lime con 350-450 ml di acqua e due cucchiai di semi di chia.
- Mescola ogni tanto fino a quando vedi i semi sospesi nell’acqua, come hai fatto precedentemente per preparare gli impasti per i dolci.
- Gusta questa bevanda rinfrescante, nutriente e che ti sazierà.
- Prova a usare il succo di uva o di un altro tipo di frutta al posto del succo di lime per ottenere sapori diversi.
-
2Prepara un gel energetico.
- Aggiungi due cucchiai di semi di chia in una tazza di acqua di cocco.
- Lasciali per dieci minuti.
- Come con le recenti bevande energetiche e integratori per lo sport, otterrai un gel denso e sostanzioso indicato per il recupero dopo la corsa o altre attività fisiche.
-
3Aggiungili nel tuo succo di frutta preferito.
- Si abbinano leggermente meglio a frutti che non siano agrumi, come il mirtillo rosso, il pomodoro o l’uva.
Pubblicità