Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Hai perso il cellulare? Se hai un telefono Samsung e hai effettuato l'accesso al tuo account Samsung con la funzionalità "Find My Mobile" attivata, allora puoi provare a rintracciarlo utilizzando un computer. Non è invece possibile attivare da remoto i servizi di geolocalizzazione usando Google. Questo articolo offre alcune delucidazioni sui servizi di geolocalizzazione e spiega come usare la funzionalità di Samsung "Find My Mobile".
Passaggi
Usare la Funzionalità di Samsung "Find My Mobile"
-
1Visita il sito https://findmymobile.samsung.com/#home e accedi. Affinché la procedura vada in porto, è necessario che sia stato effettuato l'accesso dal cellulare usando il proprio account Samsung.
- Potrai usare questo metodo solo se la funzionalità "Find My Mobile" è stata attivata nella sezione Impostazioni > Dati biometrici e sicurezza del tuo telefono.
-
2Seleziona il telefono che desideri rintracciare. Nel pannello sul lato sinistro della pagina, potrai vedere la lista dei telefoni associati al tuo account.
- Potrebbe essere necessario aspettare qualche minuto per individuare il telefono ed effettuare la connessione. Quando avrai individuato il cellulare e avrai determinato dunque dove recuperarlo, potrai smettere di seguire questi passaggi.
- Continua con la procedura solo se il telefono è ancora carico e collegato a una rete mobile o Wi-Fi.
-
3Clicca su Trova la posizione del mio dispositivo. Cliccando su questa opzione, verrà aperta una nuova finestra al centro dello schermo.
-
4Clicca su Avvia o Riavvia. Riceverai una notifica con la posizione del telefono ogni 15 minuti.
- Se clicchi su Riavvia, tutte le operazioni di rintracciamento eseguite in precedenza verranno annullate e sostituite con la localizzazione aggiornata.[3]
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.