Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 16 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 13 301 volte
Il bicarbonato di sodio è una sostanza alcalina che reagisce alle sostanze acide – il che include la maggior parte dei liquidi – e da questa reazione si genera anidride carbonica. Il bicarbonato è un ingrediente versatile che può essere usato in cucina, per l'igiene personale e per i progetti scientifici dato che diventa effervescente se viene attivato dagli acidi giusti.
Passaggi
Attivare il Bicarbonato di Sodio in Cucina
-
1Sciogli il bicarbonato di sodio nell'acqua. Il bicarbonato si scioglierà e potrai utilizzare l'acqua in molti modi.
- Per esempio, puoi berla per neutralizzare gli acidi dello stomaco e alleviare il bruciore o il reflusso gastroesofageo. Sciogli un cucchiaio di bicarbonato in un bicchiere d'acqua e poi bevilo.
- L'acqua arricchita con il bicarbonato ha anche delle leggere proprietà antisettiche. Tuttavia, ricorda che il bicarbonato è ricco di sodio e può causare effetti indesiderati, come i crampi allo stomaco.
- Se soffri di pressione alta, sei incinta o stai allattando, consulta il medico per sapere se puoi assumere il bicarbonato.[1]
-
2Aggiungi il bicarbonato di sodio agli impasti. È un agente lievitante molto efficace per le ricette che includono un ingrediente acido, come aceto, latticello, yogurt, panna acida, cacao, frutta, cioccolato, miele, sciroppo d'acero, zucchero di canna, succo di arancia o di limone.
- Quando il bicarbonato interagisce con una sostanza acida, come quelle elencate sopra, genera carbonato di sodio e anidride carbonica. Le bolle di anidride carbonica fanno lievitare i prodotti da forno. Segui il dosaggio indicato dalla ricetta (se stai seguendo una ricetta in lingua inglese, fai attenzione perché "baking soda" e "baking powder" non sono la stessa cosa: il primo è il bicarbonato di sodio, mentre il secondo è il lievito per dolci).
- Anche la panna acida, lo yogurt e la melassa creano una reazione effervescente nei prodotti da forno. Aggiungi un cucchiaino di bicarbonato o segui le istruzioni della ricetta.
- L'aggiunta del bicarbonato scatenerà una reazione istantanea se è presente uno di questi ingredienti acidi. Una volta messi in forno, biscotti, torte e muffin lieviteranno, ottenendo a fine cottura una consistenza soffice e leggera.[2]
-
3Aggiungi la melassa al bicarbonato di sodio. Oltre a migliorare la consistenza degli impasti, secondo alcune testimonianze la miscela di melassa e bicarbonato può aiutare a curare il cancro. Consulta il medico per approfondire l'argomento.[3]
- Miscela 250 ml d'acqua con 1 cucchiaino di melassa nera e 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio. L'acqua deve essere a temperatura ambiente.[4]
- Volendo puoi usare lo sciroppo d'acero di grado B (scuro) o in alternativa il miele di Manuka invece della melassa nera.
- Valuta diverse cure alternative e non dare per scontato che una soluzione sia realmente efficace basandoti sull'esperienza di pochi.[5]
Pubblicità
Attivare il Bicarbonato di Sodio con gli Acidi
-
1Aggiungi l'aceto al bicarbonato. L'aceto è un acido, mentre il bicarbonato di sodio è una sostanza basica. Ecco perché, se li misceli, otterrai una reazione che in chimica è detta acido-base. Probabilmente l'aceto è l'ingrediente più usato per attivare il bicarbonato.
- La reazione può trasformare il bicarbonato in un potente detergente. Per esempio, puoi usare la miscela di aceto e bicarbonato per pulire il lavandino della cucina.[6]
- Aggiungi 60 ml di acqua calda (del rubinetto) e 30 ml di aceto a 60 g di bicarbonato per determinare se il bicarbonato è ancora efficace. Se diventa immediatamente effervescente, significa che è ancora utilizzabile.[7]
- L'aceto scatenerà un'intensa reazione effervescente, dovuta al suo grado di acidità, quando lo aggiungerai al bicarbonato. Nello specifico, è l'acido acetico contenuto nell'aceto a scatenare la reazione chimica.
-
2Attiva il bicarbonato con il limone. Il limone o il suo succo creano un effetto alcalinizzante quando vengono miscelati con il bicarbonato di sodio e lo attivano.
- Versa un cucchiaino di bicarbonato in un bicchiere d'acqua minerale e aggiungi il succo di mezzo limone. Mescola accuratamente prima di bere. Alcune ricette suggeriscono di aggiungere anche delle foglie di menta o un pizzico di sale.[8]
- Questa miscela ha molteplici potenzialità benefiche. Secondo alcune testimonianze, può essere usata per combattere l'acidosi e per migliorare la salute dei reni. Sembra che i due ingredienti combinati aiutino inoltre il corpo a espellere le tossine e a bruciare i grassi.[9]
- Questa miscela di succo di limone e bicarbonato di sodio può essere utile anche per migliorare la digestione e combattere il reflusso gastroesofageo. Concorre inoltre a disintossicare il fegato e contiene diverse sostanze nutritive benefiche per l'organismo, come la vitamina C. Ciononostante, è importante consultare il medico prima di usare qualunque tipo di rimedio naturale.
-
3Attiva il bicarbonato con i succhi di frutta. Il succo di limone è probabilmente uno dei succhi acidi più usati per attivare il bicarbonato di sodio, ma non è l'unico disponibile.
- Puoi provare a usare il succo d'arancia: aggiungilo al bicarbonato e otterrai un effetto effervescente causato dal rilascio di anidride carbonica. In alternativa, puoi usare una purea di frutta. Tieni presente che gli agrumi sono più acidi rispetto alla maggior parte degli altri frutti.
- I succhi che reagiscono a contatto con il bicarbonato includono il succo d'uva, il succo di lime e i succhi di frutta mista.[10] Anche il ketchup può fare reagire il bicarbonato dato che contiene aceto.
- La reazione acida causerà un effetto effervescente, indicando così che il bicarbonato è ancora fresco ed efficace.
Pubblicità
Usi Creativi del Bicarbonato
-
1Usa il bicarbonato a fini curativi. Il bicarbonato di sodio può essere usato per alleviare il dolore provocato dalle punture di insetto o dal contatto con l'edera velenosa.
- Crea una miscela pastosa con acqua e bicarbonato, poi spalmala sulla pelle infiammata. Il bicarbonato è efficace contro le irritazioni lievi e il prurito.[11] È utile anche contro le scottature solari. Riempi la vasca da bagno con l'acqua tiepida, aggiungi 120 g di bicarbonato e immergiti per dare sollievo alla pelle.
- Puoi usare il bicarbonato anche per neutralizzare gli acidi dello stomaco e attenuare i suoi disturbi, per esempio l'indigestione, il bruciore e il dolore causato dall'ulcera. Va considerato solo come un rimedio occasionale, non come una vera a propria cura, è quindi necessario consultare il medico prima dell'uso.
- Sciogli mezzo cucchiaino di bicarbonato in mezzo bicchiere d'acqua, bevi e ripeti ogni 2 ore. Se hai più di 50 anni, non superare mai la dose di 3 mezzi cucchiaini al giorno. In ogni caso, qualunque sia la tua età, non superare mai la dose di 7 mezzi cucchiaini nel corso di 24 ore.
-
2Usa il bicarbonato per la pulizia della pelle. È un ottimo detergente anche per il corpo, non solo per le superfici della casa.
- Prova ad aggiungere il bicarbonato e l'aceto di mele all'acqua della vasca da bagno.
- Fai un pediluvio con acqua calda e bicarbonato per un effetto rigenerante ed esfoliante.
- Lavati le mani con una miscela formata da 3 parti di bicarbonato e 1 parte di acqua per eliminare lo sporco in modo naturale.
-
3Applica il bicarbonato sui denti. Puoi usarlo come sostituto del dentifricio per pulire e deodorare i denti e la bocca.
- Aggiungi alcune gocce di acqua ossigenata a 1 cucchiaino di bicarbonato per creare un dentifricio naturale. L'acqua ossigenata attiverà il bicarbonato.
- Alcuni dentifrici contengono bicarbonato. I ricercatori hanno scoperto che quei dentifrici sono più efficienti nel rimuovere la placca, dato che il bicarbonato è lievemente abrasivo. Miscela 6 parti di bicarbonato con 1 parte di sale marino usando il frullatore. Frulla i due ingredienti per 30 secondi per ottenere un rimedio utile per la salute di denti e gengive.
- Il bicarbonato è utile anche per sbiancare i denti. Schiaccia una fragola, aggiungi mezzo cucchiaino di bicarbonato, mescola e spalma la miscela sui denti. Lasciala agire per 5 minuti e ripeti il trattamento al massimo una volta alla settimana per non rischiare di danneggiare lo smalto dei denti.[12]
-
4Usa il bicarbonato per la tua igiene personale. Lo puoi utilizzare come deodorante naturale e aggiungerlo allo shampoo per dare lucentezza ai capelli.
- Versa 60 g di bicarbonato in una ciotola, aggiungi 10 gocce di olio essenziale e mescola per ottenere un deodorante totalmente naturale. Puoi usarlo anche per creare uno scrub esfoliante semplicemente miscelando 60 g di bicarbonato con 15 ml di olio di oliva.
- Il bicarbonato reagirà a contatto con il sudore o con gli oli della pelle e neutralizzerà i cattivi odori.
- Prova ad aggiungere una quantità di bicarbonato pari alla grandezza di una monetina alla tua dose di shampoo abituale per rendere i capelli più lucenti.[13]
-
5Pulisci il lavandino e la rubinetteria con il bicarbonato e l'aceto. Combinato con il bicarbonato, l'aceto si trasformerà in un agente detergente molto potente.
- Bagna il lavandino. Cospargilo con il bicarbonato e strofina, poi rivestilo con la carta da cucina imbevuta di aceto. Attendi 20 minuti prima di risciacquare.[14]
- Con questo stesso metodo puoi pulire anche i rubinetti e l'argenteria.
- Se vuoi creare un detergente per il bagno, usa 400 g di bicarbonato, 120 ml di sapone liquido, 120 ml di acqua e 30 ml di aceto bianco.
-
6Usa l'aceto e il bicarbonato per sturare il lavandino. I due ingredienti combinati insieme si possono usare anche per pulire le tubature.
- Riempi una pentola d'acqua, falla bollire, poi versala nello scarico del lavandino. Subito dopo versa 120 g di bicarbonato nello scarico e lascialo agire.
- Ora versa 250 ml di aceto e 250 ml di acqua bollente nello scarico. Tappa il lavandino e lascia agire la miscela per 5-10 minuti. La reazione chimica che si scatenerà quando l'aceto entrerà a contatto con il bicarbonato dovrebbe riuscire a rimuovere lo sporco che blocca le tubature. Riempi di nuovo la pentola, fai bollire l'acqua e versala nello scarico.[15]
- Se vuoi creare una soluzione anticalcare, usa 250 ml di aceto e 1 cucchiaio di bicarbonato. Miscela i due ingredienti in una pentola; quando la reazione effervescente si placa, versala in una bottiglia.[16]
-
7Prova a costruire un razzo, ma sii molto cauto. Se fin da bambino sognavi di costruire un razzo, puoi usare l'aceto e il bicarbonato.
- Prendi un pezzo di carta e versaci sopra il bicarbonato. Avvolgi la carta creando un cilindro e sigillalo alle estremità. Versa l'aceto in una bottiglia di plastica vuota. Inserisci il cilindro di carta nella bottiglia, dopodiché tappa la bottiglia, scuotila e appoggiala sul terreno.
- La reazione chimica generata dal contatto tra le due sostanze dovrebbe fare sollevare la bottiglia dal terreno. La reazione genererà dei gas e trasformerà il bicarbonato in acqua e anidride carbonica.[17]
- In alternativa, puoi creare un vulcano versando l'aceto sul bicarbonato che hai inserito in una montagna di neve costruita all'aperto. Osserva quanto tempo ci mette per eruttare.[18]
Pubblicità
Consigli
- Tieni una confezione di bicarbonato aperta in frigorifero per neutralizzare i cattivi odori. Dato che molti odori sono altamente acidi, il bicarbonato reagendo li neutralizzerà in modo naturale. Tieni presente che dovrai sostituire la confezione piuttosto frequentemente.
- Il bicarbonato va tenuto in un luogo fresco e asciutto. Se viene conservato in modo corretto, ha una durata pressoché infinita.
Cose che ti Serviranno
- Bicarbonato
- Aceto o un altro ingrediente acido
- Acqua
Riferimenti
- ↑ http://www.md-health.com/Drinking-Baking-Soda.html
- ↑ http://www.craftsy.com/blog/2013/10/difference-between-baking-powder-and-baking-soda/
- ↑ http://drsircus.com/medicine/sodium-bicarbonate-baking-soda/cancer-studies-ph-medicine
- ↑ http://phkillscancer.com/protocol/
- ↑ http://www.medicaldaily.com/curing-cancer-molasses-and-baking-soda-can-vernon-johnstons-story-teach-us-anything-258851
- ↑ http://www.quickanddirtytips.com/education/science/vinegar-baking-soda-the-ultimate-cleanser
- ↑ http://www.craftsy.com/blog/2013/10/difference-between-baking-powder-and-baking-soda/
- ↑ http://homeremediesforlife.com/baking-soda-for-gas/
- ↑ https://steptohealth.com/4-best-benefits-baking-soda-and-lemon/
- ↑ http://kidsactivitiesblog.com/28728/chemical-reactions-for-kids
- ↑ http://articles.mercola.com/sites/articles/archive/2015/02/02/11-health-benefits-baking-soda.aspx
- ↑ http://articles.mercola.com/sites/articles/archive/2015/02/02/11-health-benefits-baking-soda.aspx
- ↑ http://www.health.com/health/gallery/0,,20904678,00.html
- ↑ http://www.rd.com/home/cleaning-organizing/5-best-baking-soda-and-vinegar-cleaning-solutions/
- ↑ http://www.crunchybetty.com/clean-your-drains-with-baking-soda-and-vinegar-surprise
- ↑ http://littlehouseinthesuburbs.com/2012/07/3-things-before-you-mix-baking-soda-and-vinegar.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+LittleHouseInTheSuburbs+(Little+House+in+the+Suburbs)
- ↑ http://scienceline.ucsb.edu/getkey.php?key=4147
- ↑ http://www.science-sparks.com/2014/04/30/amazing-baking-soda-experiments/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 13 301 volte