Quando la funzione "AutoPlay" di Windows 10 è attiva, il sistema operativo è in grado di rilevare qualsiasi unità di memoria rimovibile o dispositivo multimediale che viene collegato al computer (per esempio una chiavetta USB o un CD), quindi avviare automaticamente il lettore multimediale predefinito (nel caso di un dispositivo che contiene dati riproducibili come audio o video) e aprire la finestra "Esplora file" o avviare un programma specifico (per esempio Word per aprire i documenti in formato "DOC" memorizzati su una chiavetta USB o su un CD/DVD). Questo articolo spiega come attivare la funzione "AutoPlay" di Windows 10 tramite l'utilizzo dell'app Impostazioni.

Passaggi

  1. 1
    Avvia l'app Impostazioni. Puoi farlo cliccando sull'icona raffigurante un ingranaggio, collocata nel menu "Start", oppure premendo la combinazione di tasti Windows + I (il tasto "Windows" è caratterizzato dal logo di Windows).
  2. 2
    Clicca sull'icona Dispositivi. Normalmente, è la seconda icona elencata nella prima riga della finestra "Impostazioni" ed è caratterizzata da una tastiera e da una cassa acustica stilizzate.
  3. 3
    Clicca sulla scheda AutoPlay. È elencata nel pannello sinistro della finestra "Impostazioni".
  4. 4
    Clicca sul cursore "AutoPlay" per attivarlo . A questo punto, puoi scegliere le azioni che Windows 10 dovrà intraprendere automaticamente quando viene collegato al computer un dispositivo rimovibile o una scheda di memoria SD (per esempio, aprire la finestra "Esplora file" o avviare il lettore multimediale predefinito).[1]
    Pubblicità

Consigli

  • Se la funzionalità "AutoPlay" ha dei problemi, assicurati per prima cosa che Windows 10 sia aggiornato correttamente.
  • Se l'app "AutoPlay" non funziona, prova a configurare l'opzione "Chiedi conferma ogni volta" per tutti i menu a discesa presenti nella scheda "AutoPlay".[2]
  • Se la procedura descritta non dovesse funzionare, modifica le impostazioni delle notifiche dell'app "AutoPlay", dato che molti utenti hanno segnalato che si verificano delle anomalie nel funzionamento quando le notifiche sono disabilitate.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 543 volte
Categorie: Windows
Pubblicità