Sei pronto ad avere figli, ma sei preoccupato di avere una conta di spermatozoi troppo bassa? Il liquido seminale ha più probabilità di essere efficace se contiene più di 15 milioni di spermatozoi per millilitro. Questa concentrazione può diminuire se i testicoli sono esposti a temperature troppo elevate, se sei stressato, o se hai una malattia sessualmente trasmissibile. Fortunatamente ci sono molte cose che puoi fare per migliorare la tua produzione di spermatozoi.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Cambiare Abitudini

  1. 1
    Evita di tenere troppo al caldo i tuoi testicoli. C'è un motivo se queste ghiandole sono all'esterno del corpo: hanno bisogno di essere un po' più freddi rispetto al resto dell'organismo. Se si scaldano troppo, non sono in grado di produrre molti spermatozoi. Ci sono diversi accorgimenti che puoi prendere:
    • Non indossare jeans e pantaloni troppo stretti.
    • Indossa dei boxer morbidi in cotone invece degli slip.
    • Dormi senza biancheria intima, così i testicoli saranno più freddi.
    • Evita i bagni troppo caldi e la sauna.
  2. 2
    Indossa un sospensorio quando fai dello sport. Non c'è bisogno di dirlo, molti uomini lo sanno per esperienza: un colpo "basso" ti fa male e uccide i tuoi spermatozoi.
  3. 3
    Massaggiati con oli alle erbe. Questa operazione, oltre ad un regolare esercizio fisico, migliora la circolazione sanguigna e di conseguenza i tuoi spermatozoi saranno più sani.
  4. 4
    Riduci il livello di stress. Fra i vari effetti dello stress c'è un decremento delle funzioni sessuali, fra cui anche la produzione di spermatozoi. Se lavori più di 12 ore al giorno e non ti concedi mai un po' di riposo, avrai uno spermiogramma basso. Prova a mettere in pratica delle tecniche di rilassamento durante tutta la giornata, per cercare di rimanere calmo. Stai in salute facendo regolarmente yoga e meditazione oppure vai a correre o a nuotare.
    • Gli ormoni dello stress bloccano le cellule di Leydig[1] , preposte alla produzione di testosterone. Se il corpo avverte troppo stress, può bloccare la produzione di spermatozoi.
    • Assicurati di dormire a sufficienza. Se sei esausto il tuo livello di stress aumenta e di conseguenza diminuisce il numero degli spermatozoi.
  5. 5
    Smetti di fumare. Il fumo abbassa il numero e la motilità degli spermatozoi e ne causa la loro deformità. Secondo uno studio, un fumatore ha il 22% in meno di spermatozoi rispetto ad un non-fumatore. La marijuana sembra avere effetti analoghi. Dare un taglio al consumo di entrambe queste sostanze è una buona idea, se vuoi aumentare il tuo spermiogramma.
  6. 6
    Bevi alcolici con moderazione. L'alcool ha effetti sul fegato, il che dà origine ad un aumento del livello degli ormoni estrogeni, presenti anche nel corpo maschile. La concentrazione degli spermatozoi è direttamente collegata al livello del testosterone, situazione che non va d'accordo con un alto livello di estrogeni. Il consumo regolare di alcool, anche se in quantità modica, ha degli effetti a lungo termine sulla produzione degli spermatozoi.
  7. 7
    Eiacula con meno frequenza. Il tuo corpo produce milioni di spermatozoi al giorno, ma se hai una conta bassa, valuta la possibilità di conservarli più a lungo fra una eiaculazione e l'altra. Se ti masturbi o fai del sesso tutti i giorni, riducine la frequenza, per aumentare la concentrazione di spermatozoi.
  8. 8
    Stai attento quando maneggi prodotti tossici. L'esposizione ad agenti chimici incide sulla dimensione, sulla motilità e sul numero dei tuoi spermatozoi. È sempre più difficile evitare di entrare in contatto con sostanze tossiche, ma è necessario sia per la tua salute in generale che per quella del tuo sperma. Ecco alcuni consigli:
    • Se il tuo lavoro prevede l'utilizzo di sostanze chimiche, proteggi la pelle con abiti a maniche lunghe e guanti, assicurati di indossare sempre una maschera e occhiali di protezione.
    • Usa dei detergenti naturali invece di quelli chimici.
    • Non usare pesticidi o diserbanti in giardino e in casa.
  9. 9
    Stai attento con in farmaci. Alcuni abbassano la conta degli spermatozoi e possono condurre ad una infertilità permanente. Assicurati di chiedere sempre al tuo medico se il farmaco che ti ha prescritto ha questo genere di effetti collaterali. Sii cauto anche con i medicinali da banco.
Parte 2
Parte 2 di 3:

Migliorare Dieta e Attività Fisica

  1. 1
    Allenati con regolarità. Al giorno d'oggi, trovare il modo e il tempo di organizzare una routine di allenamento costante è un'impresa assai difficile, ma è certo che l'esercizio fisico ti aiuta ad aumentare la concentrazione dei tuoi spermatozoi. Infatti l'attività fisica fa rilasciare testosterone e aiuta la produzione di spermatozoi. Prova una combinazione di sollevamento pesi ed esercizi a corpo libero, ma evita di lavorare sul medesimo gruppo muscolare ogni giorno. Dare al tuo corpo la possibilità di recuperare e di ricostituirsi aiuta la produzione di testosterone.
    • Non esagerare! Troppo allenamento innesca la produzione di ormoni steroidei surrenali che causano un abbassamento del testosterone. Sia che tu desideri sviluppare i tuoi muscoli oppure aiutare i tuoi spermatozoi, ricorda di non stressare troppo il tuo corpo.
    • Non usare gli steroidi anabolizzanti. Ti fanno aumentare la massa muscolare ma restringono i tuoi testicoli e causano sterilità. Se stai cercando di diventare padre, evitali.
  2. 2
    Segui una dieta sana. Pochi grassi, molte proteine, verdure e cereali integrali sono la cosa migliore per la tua salute e per il tuo sperma.
    • Mangia molto pesce, carne, uova, frutta e verdura.
    • Si ritiene che le arachidi, le noci, gli anacardi, i semi di girasole e zucca aumentino lo spermiogramma.
    • Evita i cibi a base di soia e quelli ricchi di sciroppo di mais. Sembra che la soia abbia un blando effetto estrogeno sul corpo; sulle donne è una buona cosa, ma non per te e la tua conta di spermatozoi. I cibi con un alto contenuto di fruttosio di sciroppo di mais provocano resistenza all'insulina e abbassano la fertilità. Gli uomini che bevono regolarmente un litro di coca-cola hanno il 30% di spermatozoi in meno rispetto a coloro che non la bevono.
  3. 3
    Perdi peso. Dimagrire ti aiuterà ad aumentare la concentrazione di spermatozoi. Gli scienziati non sanno perché l'obesità influisca sull'infertilità, ma un recente studio francese ha riscontrato che gli uomini obesi hanno il 42% di possibilità in più di avere uno spermiogramma basso rispetto ai normopeso e l'81% di probabilità in più di non eiaculare alcun spermatozoo.
    • Ci sono molte teorie al riguardo. Alcune ritengono che il tessuto adiposo converta il testosterone in estrogeni; altre che le cosce troppo grasse comprimano e scaldino eccessivamente i testicoli.
  4. 4
    Prova degli integratori. Scegli quelli naturali a base di erbe e studiati specificatamente per aiutare il corpo a produrre più sperma. La ricerca ha constatato che gli uomini che consumano 5 mg di acido folico e 66 mg di zinco al giorno per 26 settimane hanno avuto un incremento medio del 75% nella loro conta di spermatozoi. L'acido folico e lo zinco sono determinanti nella formazione del DNA.
    • La vitamina C e il selenio sono altri ottimi integratori per questo scopo.
  5. 5
    Usa le erbe e l'omeopatia. Possono contribuire a incrementare la conta degli spermatozoi. Tra gli ingredienti omeopatici possiamo trovare:
    • Passiflora Incarnata: aiuta a ripristinare la sessualità maschile e ad aumentare la conta degli spermatozoi a chi ne ha un basso livello a causa del consumo di marijuana.
    • Zincum Metallicum: questo ingrediente omeopatico incrementa lo zinco e aiuta a migliorare la qualità dello sperma e la relativa conta degli spermatozoi.
    • Damiana, Yohinbinum: questi ingredienti omeopatici sono stati studiati scientificamente per la loro influenza sull'incremento della sessualità maschile e sul miglioramento della libido.
    • Ipomoea digitata, Emblica officinalis, Chlorophytum arundinaceum, Argyreia speciosa, Mucuna pruriens, Withania somnifera, Tinospora cordifolia, Tribulus terrestris, Sida cordifolia, e Asparagus racemosus. Queste erbe sono state sempre usate come afrodisiaco naturale. Stimolano l'incremento dei livelli di testosterone e aiutano a trattare le disfunzioni erettili. La withania somnifera è inoltre un ansiolitico naturale. Riduce lo stress fisico e psicologico e di conseguenza potrebbe aiutare gli uomini che una bassa conta degli spermatozoi in quei casi in cui lo stress ne è la causa maggiore.
Parte 3
Parte 3 di 3:

Trattamenti Medici

  1. 1
    Fai un test per le malattie sessualmente trasmissibili. Alcune infezioni, come la clamidia e la gonorrea, possono causare del tessuto cicatriziale che interferisce con il passaggio degli spermatozoi. Sottoponiti ai test regolarmente per una diagnosi e un trattamento tempestivo. In molti casi un ciclo di antibiotici è sufficiente per sbarazzarsi dell'infezione.
  2. 2
    Verifica se soffri di varicocele. Si tratta della dilatazione varicosa delle vene nello scroto, che causa un innalzamento localizzato della temperatura e una conseguente diminuzione della produzione di spermatozoi. Rivolgiti al tuo medico per valutare se questo è il tuo problema. Se è così, un intervento chirurgico risolve la situazione.
  3. 3
    Prova dei trattamenti ormonali. Forse hai uno spermiogramma basso a causa di uno squilibrio ormonale. Puoi fare una cura specifica per modificare i livelli di ormoni e aiutarti a produrre più spermatozoi. Anche in questo caso discuti con il tuo medico quale sia la soluzione migliore per te.
    • Questo tipo di terapie, di solito, ha bisogno di almeno 3 mesi per mostrare i primi miglioramenti.

Consigli

  • Al giorno d'oggi le cose sono diverse. La scienza medica ha svolto studi approfonditi sulla sterilità maschile, e ha stabilito che ci sono alcuni fattori che contribuiscono a questo problema, tra cui il fumo, l'assunzione di alcolici, l'inquinamento ambientale e uno stile di vita scorretto. Se combinati, questi fattori contribuiscono ad una drastica riduzione della concentrazione degli spermatozoi.
  • La bassa concentrazione degli spermatozoi non è un problema moderno e ha colpito molti uomini nella storia. Nel passato non esistevano le tecnologie necessarie per formulare una diagnosi, quindi, quando una coppia non riusciva ad avere figli, le donne venivano giudicate non-fertili.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 28 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 237 333 volte
Categorie: Salute Uomo