VMware è un sistema operativo basato su cloud che permette di creare e utilizzare macchine virtuali multiple all'interno di un singolo computer fisico. VMware agisce come un'interfaccia fra l'hardware fisico del sistema e i sistemi operativi delle macchine virtuali. Se una delle tue macchine virtuali sta per esaurire lo spazio di archiviazione, riceverai una notifica ad ogni uso; inoltre, molto probabilmente, noterai una diminuzione della velocità di risposta e dell'efficienza. Per aumentare la dimensione del disco rigido di una macchina virtuale, è sufficiente modificarne le impostazioni tramite l'interfaccia di VMware, procedendo quindi ad allocare il nuovo spazio al volume desiderato attraverso l'uso degli strumenti messi a disposizione dal sistema operativo installato su tale macchina. Prima di utilizzare uno dei metodi descritti in questo articolo, assicurati di aver cancellato tutti gli snapshot della macchina virtuale da modificare, che ovviamente dovrà essere spenta.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Espandere un Disco Utilizzando le Impostazioni di VMware

  1. 1
    Assicurati di rispettare alcuni prerequisiti essenziali. Per poter incrementare le dimensioni di un disco rigido utilizzando il pannello di controllo di Vmware, devi essere certo che la macchina virtuale a cui è collegato sia attualmente spenta e che tutti i relativi snapshot siano stati cancellati. Per scoprire se sono presenti degli snapshot, controlla la sezione "Information" posta all'interno della scheda "Summary" della macchina virtuale in oggetto.
  2. 2
    Accedi al menu "VM" del prodotto VMware in uso, quindi scegli la voce "Settings".
  3. 3
    Seleziona il disco rigido di cui vuoi incrementare le dimensioni. Puoi trovarlo all'interno della colonna denominata "Hardware".
  4. 4
    Espandi le dimensioni del disco. Sulla parte destra della finestra, alla voce "Disk Provisioning", imposta la nuova "Provisioned Size" del disco. In base al prodotto di VMware in uso potresti avere a disposizione un menu a discesa denominato "Utilities". Da qui scegli la voce "Expand". Normalmente le dimensioni di un disco rigido dovrebbero essere comprese fra i 30 e i 40 GB, quindi prova a ridimensionarle con un valore compreso fra i 45 e i 55 GB.[1]
  5. 5
    Al termine, premi il pulsante "OK". In questo modo verrà impostata la nuova dimensione massima del disco virtuale.
  6. 6
    Esegui una nuova analisi del disco. Mentre la procedura di espansione del disco virtuale all'interno di VMware è terminata, occorre eseguire qualche altro passaggio utilizzando il sistema operativo della macchina virtuale, in modo che vengano rilevate le nuove modifiche apportate al volume di archiviazione. Per farlo, accedi allo strumento di Windows "Gestione Disco", quindi scegli l'opzione "Ripeti analisi dischi".
  7. 7
    Ridimensiona il disco all'interno del sistema operativo. Adesso che il disco rigido è stato esteso e l'analisi completata, all'interno della finestra "Gestione disco", dovresti vedere una porzione di "Spazio non allocato" appena creata. Il prossimo passaggio consiste nell'assegnare questo nuovo spazio non allocato al disco rigido di sistema. Seleziona la porzione di spazio non allocato con il tasto destro del mouse, quindi scegli la voce "Estendi volume". Verrà visualizzata la finestra relativa a una semplice procedura guidata, che ti permetterà di scegliere come gestire il nuovo spazio di archiviazione non ancora in uso. Segui le istruzioni per assegnarlo al disco rigido di sistema.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Estendere un Disco Virtuale in VMware Workstation, Player, ACE Manager, Server o GSX

  1. 1
    Avvia il prompt dei comandi. Se stai utilizzando uno dei seguenti prodotti VMware: Workstation, Player, ACE Manager, Server o GSX, segui le istruzioni riportate in questa sezione. Per aprire una finestra del prompt dei comandi di Windows, accedi al menu "Start", quindi digita la parola chiave "cmd" (senza virgolette) all'interno del campo di ricerca. Al termine della ricerca, seleziona l'icona "cmd.exe" dall'elenco dei risultati.
  2. 2
    Accedi alla cartella di installazione relativa al prodotto di VMware in uso dalla finestra del prompt dei comandi.[2]
    • VMware Workstation: nel caso di sistemi Windows usa il percorso \Programmi\VMware\VMware Workstation mentre, nel caso di sistemi Linux, usa il percorso :/usr/sbin.
    • VMware Player e ACE Manager: nel caso di sistemi Windows usa il percorso \Programmi\VMware\VMware Player mentre nel caso di sistemi Linux usa il percorso /usr/sbin.
    • VMware Server: nel caso di sistemi Windows, usa il percorso \Programmi\VMware\VMware Server mentre, nel caso di sistemi Linux, usa il percorso /usr/bin.
    • VMware GSX: nel caso di sistemi Windows, usa il percorso \Programmi\VMware\VMware GSX Server mentre nel caso di sistemi Linux usa il percorso /usr/bin.
  3. 3
    A questo punto digita il comando vmware-vdiskmanager –x 100Gb vm.vmdk, quindi premi il tasto "Invio". Questo comando esegue il ridimensionamento dell'attuale disco rigido virtuale della tua macchina.[3]
    • Ricorda di modificare il valore "100Gb" in base alle tue esigenze, sostituendo inoltre il parametro "vm.vmdk" con il percorso completo relativo al file del disco rigido virtuale collegato alla tua macchina.
  4. 4
    Estendi la partizione del disco. Dopo aver modificato le dimensioni fisiche del file relativo al disco virtuale della tua macchina, devi fare in modo che il sistema operativo rilevi tale modifica. Accedi alla finestra "Gestione computer" di Windows, quindi scegli l'opzione "Gestione disco". Seleziona con il tasto destro del mouse il volume che desideri ampliare, quindi scegli la voce "Estendi volume" dal menu contestuale apparso.[4]
    Pubblicità

Consigli

  • Se la macchina virtuale di cui desideri ridimensionare il disco rigido è attualmente attiva o se non ne hai eliminato tutti gli snapshot, non sarai in grado di completare la procedura.
  • Potrebbe essere meglio creare un nuovo disco rigido anziché espandere quello esistente, per poi procedere alla migrazione dei dati dal vecchio supporto a quello nuovo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Prima di aumentare le dimensioni del disco rigido di una macchina virtuale, dovresti eseguire il backup completo di tutti i dati attuali.
  • Se stai cercando di ridimensionare un disco rigido virtuale utilizzando Lab Manager, tutti i dati presenti all'interno andranno persi. Se la tua macchina virtuale necessita di maggiore spazio di archiviazione, dovresti creare un nuovo disco virtuale con le dimensioni desiderate, quindi procedere alla migrazione dei dati dal supporto vecchio a quello nuovo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 35 861 volte
Categorie: Software
Pubblicità