Questo articolo è stato co-redatto da Margareth Pierre-Louis, MD. La Dottoressa Margareth Pierre-Louis è una dermatologa e dermatopatologa iscritta all'albo, imprenditrice, fondatrice del centro Twin Cities Dermatology Center a Minneapolis, nel Minnesota, e della linea di prodotti Equation Skin Care. Il Twin Cities Dermatology Center è una clinica dermatologica completa che assiste pazienti di tutte le età nell'ambito di dermatologia clinica, dermatologia cosmetologica e telemedicina. La linea di prodotti di Equation Skin Care è invece stata creata per offrire i migliori prodotti naturali per la cura della pelle basati su prove di efficacia. La Dottoressa Pierre-Louis si è laureata in Biologia e ha conseguito un MBA presso la Duke University. Si è laureata in Medicina alla University of North Carolina di Chapel Hill. Ha fatto un internato in dermatologia alla University of Minnesota e ha ottenuto una borsa di studio in dermatopatologia alla Washington University di St Louis. È iscritta all'albo dell'American Boards of Dermatology and Pathology nelle categorie di dermatologia, chirurgia cutanea e dermatopatologia.
Questo articolo è stato visualizzato 34 004 volte
Tutti desideriamo delle labbra morbide e carnose, ma a volte Madre Natura non è tanto generosa da regalarci labbra “ruba-baci” su un piatto d'argento. Il freddo, il clima estremo o le brutte abitudini fanno pagare un prezzo alle labbra, quindi cerca di mettere in atto alcuni dei suggerimenti contenuti in questo articolo e otterrai dei sostanziali miglioramenti.
Passaggi
Applicare un Balsamo
-
1Metti un balsamo ogni giorno. Prova un prodotto a base di burro di karitè o di burro di cacao per ottenere dei buoni risultati. Applicalo frequentemente durante tutto l'arco della giornata, quando cominci a sentire le labbra secche (solitamente ogni due ore).
- Se lo usi troppo spesso, può rendere le labbra ancora più screpolate.
- Stendi uno strato di balsamo prima di applicare qualunque altro prodotto per le labbra, incluso il rossetto, il lucidalabbra o il gloss.
- Scegli un prodotto che ti sembra adatto alle tue esigenze. Alcuni burrocacao sono medicali e altri contengono degli estratti di menta che possono essere troppo forti per qualcuno, fino a essere irritanti. Leggi le etichette prima di acquistare il tuo balsamo per le labbra e accertati che non ci sia alcun ingrediente a cui sei allergica.
- Ci sono moltissimi prodotti in commercio, puoi fare una breve ricerca online.
- Puoi trovare facilmente un balsamo per le labbra al supermercato, in farmacia o in sanitaria.
-
2Evita i prodotti profumati, aromatizzati o colorati. Possono essere irritanti e, nel lungo periodo, possono innescare reazioni allergiche. Scegli quei prodotti che contengono solo ingredienti naturali, senza additivi chimici.
-
3Prova un rossetto idratante. Ormai ogni marca di prodotti di bellezza annovera fra i suoi rossetti almeno uno o due specifici per labbra secche o con proprietà idratanti.
- Se ti affidi ai prodotti un po' meno "blasonati", cerca comunque quelli che dichiarano di essere idratanti.
- Controlla nell'elenco degli ingredienti che ci sia il burro di karitè, quello di cacao, quello di cocco o l'olio d'oliva. Si tratta di idratanti naturali.
-
4Usa dei prodotti che abbiano anche un fattore di protezione solare (almeno 15) per proteggerti dai danni del sole. Le labbra sono molto sensibili a scottature e all'invecchiamento. Accertati di usarli sempre quando vai all'aperto.Pubblicità
Esfoliare e Idratare le Labbra
-
1Strofina le labbra con lo zucchero. In verità puoi usare qualunque alimento dalla consistenza granulare ma evita quelli irritanti, come il sale, perché seccano le labbra.
-
2Prepara uno scrub con olio di oliva, miele e zucchero. Mescola fra loro un cucchiaio di miele con due cucchiaini di zucchero e uno di olio d'oliva. Strofina il composto sulle labbra e lascia che agisca per diversi minuti.
-
3Prepara un balsamo a base di cocco e agrumi. Mescola due cucchiaini di olio di cocco con 3 gocce di succo di limone e un cucchiaino di cera d'api. Scaldali in un pentolino a fuoco basso senza smettere di mescolare. Se preferisci puoi sostituire il limone con il lime. Versa il composto in un contenitore di vetro e aspetta che si indurisca. Applicalo regolarmente sulle labbra come un normale balsamo.
-
4Strofina del burro, dell'olio di neem, del ghee o della panna sulle labbra prima di andare a dormire. Si tratta di sostanze idratanti che leniscono anche le labbra screpolate. Al mattino risciacquati.
-
5Prepara un impasto con bicarbonato e acqua. Strofinalo sulle labbra e aspetta che indurisca. Infine risciacqualo con abbondante acqua.
-
6Applica il gel di aloe vera sulle labbra arrossate, screpolate e/o che hanno subito una scottatura solare. L'aloe è estremamente lenitiva e ti aiuta a superare i gravi danni da scottatura.
-
7Strofina delle fette di cetriolo. I fitochimici presenti in questo ortaggio rassodano le fibre di collagene delle labbra rendendole molto più carnose e idratate. Massaggiale per diversi minuti con fette appena tagliate di cetriolo.
-
8Usa uno spazzolino per applicare gli scrub sopra descritti se desideri un'azione più vigorosa. Accertati però che sia solo a setole morbide o medie per evitare di ferirti. Puoi limitarti all'acqua calda oppure distribuire con lo spazzolino lo scrub.Pubblicità
Sviluppare Buone Abitudini
-
1Bevi almeno 8 bicchieri di acqua ogni giorno. La cosa migliore che puoi fare per le tue labbra e per la tua pelle in generale, è quella di bere molto. L'acqua non solo idrata il corpo ma nutre la pelle e promuove il ricambio cellulare. Le labbra secche sono sempre segno di disidratazione generale.
-
2Evita di leccarti le labbra. Anche se può sembrare un controsenso, sappi che leccare le labbra le bagna di saliva che tende a seccarle.
-
3Cerca di non morderle. Se tendi a farlo quando sei nervoso o non te ne accorgi neppure, prova a masticare una gomma per soddisfare questa "fissazione orale". Morderti le labbra crea delle screpolature e delle ferite aperte che potrebbero richiedere addirittura un trattamento antibiotico.
-
4Mangia quotidianamente molta frutta e verdura. Gli alimenti che contengono vitamina B e C sono particolarmente utili per la salute della pelle. Valuta di assumere questi elementi con degli integratori se la tua dieta ne è particolarmente povera. Non dimenticare gli acidi grassi Omega-3 che trovi nel pesce, nell'avocado e nelle mandorle. Anche gli Omega-3 sono disponibili come integratori.Pubblicità
Avvertenze
- Non usare un burrocacao economico e aromatizzato, rende le labbra secche e potresti essere tentato di leccarlo.
- Ricordati sempre che leccarsi le labbra nel lungo periodo le rende secche.
- Getta via il balsamo per labbra che conservi da più di un anno, potrebbe contenere numerosi batteri.
- Non applicare più prodotti in un'unica volta. Consenti alle labbra di respirare.
- Non condividere il tuo prodotto con nessuno, potrebbe trasmettere germi.
- Quando esfoli le labbra fallo con delicatezza per non renderle infiammate e indolenzite.