Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 14 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 129 371 volte
Puoi iniziare la tua giornata profumato di fresco come una margherita ed essere pronto per affrontare i tuoi impegni; tuttavia, a metà giornata potresti accorgerti che il buon odore e la sensazione di pulito si sono un po' affievoliti. Non preoccuparti, hai solo bisogno di seguire alcuni semplici passaggi per assicurarti di avere un odore gradevole dall'alba al tramonto! Fai la doccia o il bagno ogni giorno, indossa quotidianamente abiti puliti e spruzza il deodorante la sera anziché la mattina per garantirti un buon odore di fresco che dura tutto il giorno.
Passaggi
Mantenere una Corretta Igiene Personale
-
1Fai la doccia o il bagno ogni giorno o a giorni alterni. Se vuoi avere il miglior odore possibile, devi lavarti con questa frequenza per sbarazzarti di tutte le sostanze puzzolenti che si sono accumulate sulla pelle o sui capelli nelle ultime 24 o 48 ore. Usa acqua calda ma non bollente e cerca di restare sotto la doccia meno di 15 minuti per non sprecare troppa acqua.[1]
-
2Strofina tutto il corpo. Lavati completamente con il sapone usando una salvietta; presta particolare attenzione alle zone dietro le orecchie, la nuca, i piedi e quelle aree che sudano di più, come le ascelle e l'interno coscia. Non dimenticare inoltre di lavare petto, genitali e schiena.[2]
- Se hai la pelle sensibile, non usare i saponi che contengono profumi o sostanze antibatteriche;
- Non usare neppure la spugna vegetale, perché contiene un sacco di batteri! Utilizza invece una salvietta o semplicemente le mani.
-
3Lava i capelli regolarmente. È importante procedere con una pulizia puntuale, perché i capelli assorbono gli odori presenti nell'aria. Massaggia lo shampoo sul cuoio capelluto per eliminare il sebo e le altre sostanze che si sono accumulate; al termine, risciacqua accuratamente con acqua pulita. Se lo desideri, puoi anche applicare un balsamo e lasciarlo agire alcuni minuti prima di eliminarlo con acqua fredda.[3]
- Se hai i capelli secchi, lavali a giorni alterni e non con una frequenza maggiore.
-
4Lavati i denti due volte al giorno. Se vuoi che il tuo alito profumi di fresco, devi spazzolarli ogni giorno, una volta al mattino e una alla sera. Metti una piccola quantità di dentifricio sullo spazzolino e strofina i denti con movimenti verticali o circolari; fai attenzione a pulire ogni lato, così come le gengive e la lingua. Dedica almeno due minuti a questa operazione.[4]
- Sostituisci lo spazzolino ogni 3 o 4 mesi per evitare che si accumulino i batteri e che le setole usurate danneggino le gengive;
- Non dimenticare inoltre di usare quotidianamente il filo interdentale!
-
5Applica il deodorante e/o l'antitraspirante alla sera. Sebbene possa sembrare un metodo controproducente, in realtà dovresti metterlo la sera e non la mattina; in questo modo, le sostanze in esso contenute hanno il tempo di penetrare nella pelle e impedire alle ghiandole sudoripare di produrre cattivo odore e sudore.[5]
- Puoi anche fare la doccia al mattino senza preoccuparti che il deodorante possa perdere di efficacia, dato che è già stato assorbito dalla pelle.
Pubblicità
Combattere gli Odori
-
1Indossa quotidianamente abiti puliti. Cambiali tutti i giorni, compresi anche camicie, pantaloncini o pantaloni, tutta la biancheria intima (mutande, reggiseno e calze), oltre a tutti gli altri indumenti che entrano in contatto con la pelle (canottiera, sottoveste o slip); i vestiti puliti ti permettono di avere un buon odore per tutto il giorno.[6]
- Se i piedi tendono a essere particolarmente sudaticci o puzzolenti, puoi anche valutare di cambiare le calze diverse volte al giorno.
-
2Lava gli indumenti dopo ogni utilizzo. È opportuno metterli in lavatrice dopo averli indossati una volta per eliminare i cattivi odori. Non è necessario prendere un detersivo costoso e questo non deve neppure contenere fragranze troppo forti; tuttavia, è importante sbarazzarsi delle sostanze maleodoranti nascoste tra le fibre per tornare a indossare abiti freschi e puliti.[7]
- Puoi aggiungere 120 ml di aceto bianco in lavatrice durante il ciclo di risciacquo per rimuovere in modo più efficace gli odori e il sudore.[8]
-
3Pulisci le scarpe regolarmente. Anche questi accessori possono iniziare a puzzare se non li lavi spesso, dato che vi si accumulano sudore e batteri. Quando diventano particolarmente sporchi o puzzolenti, lavali in lavatrice e lasciali asciugare all'aria al sole diretto. Tra un lavaggio e l'altro metti ogni sera della carta di giornale al loro interno; puoi anche usare dei foglietti ammorbidenti per asciugatrice per migliorarne l'odore.
- Se non è possibile lavare le calzature, usa un batuffolo di ovatta impregnato di alcol e strofina la tomaia interna per uccidere i batteri;
- Alterna diverse paia di scarpe, se possibile. Indossane un paio in un determinato giorno e un altro il giorno successivo per concedere alle calzature il tempo di asciugarsi e di dissipare i cattivi odori.
-
4Non mangiare cibi piccanti, cipolla e aglio. Sebbene siano tutti alimenti salutari, i loro odori traspirano dai pori della pelle e fanno puzzare l'alito. Anche gli alcolici e la carne rossa possono alterare l'odore naturale del corpo, cerca quindi di ridurne il consumo; scegli preferibilmente frutta e verdure fresche.[9]
-
5
-
6Applica un prodotto idratante dal profumo gradevole. Dopo aver fatto il bagno puoi spalmare una lozione profumata sulla pelle; se desideri usare anche un profumo o un'Acqua di Colonia, assicurati che la sua fragranza sia compatibile o simile a quella dell'idratante, in modo che non contrastino l'una con l'altra o che siano troppo forti. Puoi riapplicare l'idratante in base alle necessità, per esempio dopo aver lavato le mani.[12]
-
7Spruzza il tuo profumo preferito. Individua dei punti specifici del corpo su cui applicarlo, come polsi, dietro le orecchie, dietro le ginocchia e all'interno dei gomiti; in questa maniera, la fragranza permane e si diffonde per tutto il giorno mentre viene scaldata dal corpo.[13]
- Se vuoi emanare un odore più delicato, spruzza semplicemente il profumo o l'Acqua di Colonia nell'aria e camminaci attraverso;
- Non strofinare il prodotto sulla pelle, per esempio frizionando i polsi, altrimenti non dura molto a lungo.
Pubblicità
Rinfrescarsi durante il Giorno
-
1Tieni un kit con tutto il necessario. Gomme da masticare, mentine, collutori, salviette umidificate (per pulire le ascelle e le altre parti del corpo), deodorante, Acqua di Colonia o profumo, spray per i piedi, lozione profumata e un'altra camicia o calzini sono tutti ottimi accessori da tenere sempre a disposizione. Riponili semplicemente in una piccola borsa e conservali nel cassetto della scrivania, nello zaino o in auto.[14]
- Quando la situazione lo richiede, è sufficiente prendere il kit e con una scusa andare in bagno per rinfrescarti.
-
2Cambia la camicia o le calze, se necessario. Si tratta di una maniera semplice ed efficace per tornare ad avere un buon profumo per tutto il resto della giornata. Se gli indumenti iniziano a puzzare o sono sudati, toglili e mettine di puliti; conserva quelli sporchi in un sacchetto di plastica con chiusura ermetica per evitare che il cattivo odore esca. Ricordati di riportarli a casa e di lavarli prontamente.
-
3Mastica una gomma, mangia una mentina o usa un collutorio per rinfrescare l'alito. Se opti per il collutorio, prendine uno che non contenga alcol, perché questa sostanza secca la bocca, con conseguente alitosi. Puoi masticare o succhiare rispettivamente gomme o caramelle per ripristinare la produzione di saliva e, se scegli delle caramelle alla menta, ottieni anche un alito dal buon profumo di fresco.[15]
-
4Riapplica il deodorante, se necessario. Se hai svolto attività fisica, hai sudato molto o semplicemente hai un cattivo odore, puoi applicarlo più volte durante il giorno. Per prima cosa, usa una salvietta umidificata o un panno umido per lavare le ascelle, dopodiché asciugale con della carta assorbente e riapplica il deodorante.[16]
-
5Spruzza il profumo o l'Acqua di Colonia. Se il tuo profumo tende a disperdersi durante il giorno, prenditi qualche momento per applicarlo nuovamente; tuttavia, non esagerare, limitati a diffonderne un po' sulle caviglie o sui polsi e lascia che il calore corporeo ne sprigioni la fragranza.[17]Pubblicità
Consigli
- Tieni un foglietto ammorbidente per asciugatrice o una saponetta con una buona fragranza nel cassetto degli indumenti per mantenerli sempre profumati di fresco.
Avvertenze
- Se sudi eccessivamente o il corpo ha un cattivo odore, sappi che questi potrebbero essere sintomi di qualche altro problema di fondo; consulta il medico se pensi che si tratti di qualcosa di anomalo.
Riferimenti
- ↑ https://www.gq.com/story/should-i-shower-every-day
- ↑ https://greatist.com/grow/best-way-to-shower
- ↑ http://www.cyh.com/HealthTopics/HealthTopicDetailsKids.aspx?p=335&np=289&id=2146
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/expert-answers/brushing-your-teeth/faq-20058193
- ↑ http://www.businessinsider.com/how-to-use-deodorant-correctly-2016-2
- ↑ https://listaka.com/how-to-smell-good-all-day-8-simple-effective-tips/
- ↑ https://listaka.com/how-to-smell-good-all-day-8-simple-effective-tips/
- ↑ http://www.shape.com/lifestyle/workout-clothes-gear/right-way-wash-your-workout-clothes
- ↑ http://www.refinery29.com/how-to-smell-good#slide-1
- ↑ http://www.refinery29.com/how-to-smell-good#slide-2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/water/art-20044256
- ↑ https://blog.freepeople.com/2013/07/4-tricks-perfume-day/
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/advice/a34783/fragrance-hacks/
- ↑ https://listaka.com/how-to-smell-good-all-day-8-simple-effective-tips/
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/a4922/ways-to-smell-great-all-of-the-time/
- ↑ http://www.livingly.com/Daily+Dish/articles/QIwmB0DxOVw/How+Make+Deodorant+Last+Longer
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/advice/a34783/fragrance-hacks/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 129 371 volte