wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 363 volte
Se desideri una pelle liscia e luminosa non hai bisogno di guardare oltre la tua dispensa per trovare gli ingredienti adatti a uno scrub che funzioni altrettanto bene di quelli commerciali, disponibili nei negozi. Puoi farti una maschera esfoliante naturale con dei prodotti economici che hai sicuramente in casa, come lo zucchero, l’olio di cocco, la farina d'avena e anche i mirtilli. Fatti un trattamento casalingo per ottenere una pelle morbida, liscia e dall’aspetto sano.
Passaggi
Scrub di Zucchero di Canna
-
1Mescola un cucchiaino di zucchero di canna con qualche goccia di acqua. Hai bisogno di una quantità di acqua sufficiente per inumidire leggermente lo zucchero; non metterne troppa da scioglierlo. La melassa residua dalla lavorazione della canna da zucchero aiuta a esfoliare il viso e a conferirgli un aspetto luminoso e sano.
- Usa lo zucchero di canna al posto di quello bianco o in polvere se vuoi ottenere i migliori risultati.
- Se soffri di acne, aggiungi qualche goccia di olio dell’albero del tè o di lavanda per creare il tuo esfoliante specifico, in quanto hanno entrambi proprietà antisettiche che aiutano a sbarazzarsi di questo fastidioso inestetismo.
-
2Risciacqua il viso. Assicurati di togliere ogni traccia di make-up e risciacqua il viso con acqua, quindi asciugati tamponando. Mantieni la pelle un po' umida così l’esfoliante aderisce più facilmente.
-
3Applica la miscela sul viso. Strofinala con delicati movimenti circolari verso l’alto per esfoliare la pelle morta. Continua a strofinare con cautela finché lo zucchero si sarà sciolto. Se lo desideri, puoi lasciare l’esfoliante in posizione per qualche minuto in modo che svolga anche l’azione di una vera e propria maschera.
-
4Risciacquati per eliminare le tracce di zucchero. Usa l'acqua calda e assicurati di toglierlo anche dalle zone vicino agli occhi e in quei punti difficili da raggiungere, in modo che il viso non rimanga appiccicoso. Asciugati tamponando con un asciugamano.
-
5Idrata la pelle. Applica una crema idratante su tutto il viso per aiutare la cute a recuperare la giusta umidità, dal momento che con lo scrub probabilmente si è seccata un po’.
-
6Finito.Pubblicità
Scrub di Olio di Cocco e Mandorle
-
1Mescola un cucchiaio di olio di cocco e un cucchiaino di mandorle tritate. Questa combinazione è perfetta per uno scrub che elimina la pelle morta, mentre nel contempo agisce da emolliente per rendere la cute liscia e morbida. L'olio di cocco è solido quando è a temperatura ambiente, quindi dovresti riscaldarlo un po' per poterlo mescolare più facilmente con le mandorle tritate.
- Verifica che le mandorle vengano macinate finemente. Metti una manciata di mandorle nel frullatore e macinale finché assumono la dimensione e la consistenza del sale grosso.
- Aggiungi qualche goccia del tuo olio essenziale preferito per rendere l’esfoliante incredibilmente profumato.
-
2Risciacqua il viso. Assicurati di togliere il make-up e risciacqua la faccia in modo che il prodotto sia più facile da applicare.
-
3Stendi lo scrub sul volto. Applicalo facendo un movimento circolare su tutta la zona che desideri esfoliare, concentrandoti su quei punti che tendono a seccarsi e squamarsi. Non è necessario premere troppo forte, le mandorle tritate faranno il lavoro per te.
-
4Togli il prodotto con un panno. Bagnalo con acqua tiepida e pulisci delicatamente il viso per togliere la maschera finché non è completamente sparita, risciacquando il panno quando è necessario. Lavati con acqua e asciugati tamponando.
-
5Idrata la pelle, se necessario. L’aspetto interessante di questo esfoliante a base di olio di cocco è che di solito non è necessario idratare ulteriormente il viso. Tuttavia, se ci sono alcune zone che tendono a seccarsi più facilmente, tamponale con un po' più di olio di cocco e lascialo assorbire affinché penetri nella pelle.Pubblicità
Scrub di Miele e Farina d’Avena
-
1Mescola 1 cucchiaio di miele con 1 cucchiaino d’avena macinata. Il miele ha proprietà antibatteriche naturali, che rendono questo scrub un’ottima soluzione se hai l'acne. Puoi macinare la farina d'avena grossolanamente dando qualche impulso al frullatore. Questo esfoliante ha un profumo così buono che potresti quasi mangiarlo.
- Aggiungi qualche goccia di olio essenziale per migliorare le proprietà dello scrub, se lo desideri.
- Se la maschera è molto appiccicosa, aggiungi una o due gocce di latte, che ha proprietà idratanti.
-
2Risciacqua la faccia. Assicurati di togliere il make-up, quindi risciacqua il viso per bagnarlo un po' e prepararlo all’applicazione dello scrub.
-
3Stendi la miscela sul volto. Strofinala facendo delicati movimenti circolari. Continua finché hai trattato tutto il viso con il prodotto. A questo punto lascia che agisca sulla pelle per altri 10 minuti in modo che il miele venga assorbito e possa idratare la faccia e renderla più luminosa.
-
4Togli la maschera. Usa l'acqua calda per lavare il viso, avendo cura di togliere ogni possibile traccia del miele appiccicoso. Asciuga il viso tamponandolo con un asciugamano per non irritarlo.
-
5Idrata la pelle. Applica la tua crema idratante preferita per migliorare i benefici dell’esfoliante e ottenere una pelle liscia come la seta.Pubblicità
Scrub di Olio d’Oliva e Caffè
-
1Mescola 1 cucchiaio di olio d'oliva e 1 cucchiaino di caffè macinato. Questo scrub rigenerante contiene caffeina, che lascia la pelle soda, luminosa e liscia. È perfetto per trattare l’invecchiamento cutaneo o anche quando desideri semplicemente sentire la pelle più tonica, energica e luminosa.
- Se non hai l’olio d'oliva, puoi anche usare in sostituzione quello di cocco o il burro di karité.
- Aggiungi un po' di miele se vuoi trasformare questo esfoliante in una maschera anche nutriente.
-
2Risciacqua la pelle. Assicurati che il make-up sia stato rimosso, quindi risciacqua il viso per bagnarlo un po' e facilitare l’applicazione dell’esfoliante.
-
3Applica la miscela. Segui un movimento circolare per strofinare il viso con il composto, soffermandoti particolarmente sulle zone che tendono a diventare secche e opache.
-
4Elimina l'esfoliante. Usa l'acqua calda per toglierlo completamente dalla faccia, quindi asciugati tamponando con un panno.
-
5Metti una crema idratante. Il caffè può seccare un po’ la cute, quindi assicurati di applicare la tua crema idratante preferita. Alla fine ti ritroverai una pelle morbida e liscia.Pubblicità
Consigli
- Un altro rimedio per rendere la pelle luminosa e pulirla bene è il succo di lime o limone mescolato con bicarbonato di sodio. Crea un impasto con questi prodotti e applicalo sul viso.
- Se la pelle è secca e sensibile prova la farina d'avena o di mais.
- Prova lo scrub energizzante all’albicocca della St. Ives. Ammorbidisce il viso e lascia un profumo delizioso, senza dimenticare il suo effetto pulente.
- È consigliato applicare uno scrub viso che si scioglie (come lo zucchero), anziché quelli con i micro granuli, perché è migliore per la pelle. Gli elementi abrasivi, infatti, possono rimanere incastrati nei pori.
- Se la pelle è grassa prova a mettere il sale integrale, l’aspirina tritata (ottima per sbarazzarti dell’acne) o il bicarbonato di sodio.
- Esistono in commercio molti scrub per il viso che possono risultare altrettanto efficaci o anche migliori. Provane alcuni, se quelli descritti in questo articolo non funzionano per te.
- Usa i fondi di caffè avanzati dopo la tua tazza mattutina per farne uno scrub.
Avvertenze
- Se hai la pelle sensibile o delle allergie alla melassa non usare questo ingrediente, in quanto potrebbe provocarti degli sfoghi cutanei sul viso.