Questo articolo è stato co-redatto da Mohiba Tareen, MD. Mohiba Tareen è una dermatologa iscritta all'albo e fondatrice del centro Tareen Dermatology, che ha sede a Roseville, Maplewood e Faribault, nel Minnesota. La Dottoressa Tareen si è laureata all'Università del Michigan (situata ad Ann Arbor), dove è stata accolta nella prestigiosa Alpha Omega Alpha, associazione per studenti meritevoli. Durante il suo internato in dermatologia alla Columbia University di New York, ha vinto il premio Conrad Stritzler della New York Dermatologic Society ed è stata pubblicata sul New England Journal of Medicine. Ha poi ottenuto una borsa di studio che le ha permesso di specializzarsi in chirurgia dermatologica, laser e dermatologia estetica.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 322 889 volte
Raramente è una buona idea schiacciare i brufoli, in quanto c'è il rischio che si formino cicatrici o nascano infezioni. Se non puoi farne a meno, il modo migliore per prevenire eventuali complicazioni è quello di usare un ago. In alternativa, anche passando un panno inumidito puoi rimuovere delicatamente il punto bianco sulla cima del foruncolo. Generalmente non si raccomanda di premerlo con le mani, ma è possibile ricorrere a questo sistema se gli altri metodi sono troppo difficoltosi.
Passaggi
Capire se è Possibile Schiacciare il Brufolo
-
1Schiaccia un punto bianco. I punti bianchi durano solitamente un paio di giorni e si formano a seguito di un accumulo di pus sotto la pelle. Sono facili da schiacciare e, se vengono trattati con cura, si possono eliminare in tutta sicurezza senza causare infezioni o cicatrici.[1]
-
2Non premere i brufoli appena spuntati. I brufoli comparsi nel giro di uno o due giorni non sono ancora pronti per essere schiacciati. Aspetta che compaia un punto bianco in cima.[2]
-
3Non schiacciare i brufoli grandi, rossi o doloranti. Corri il rischio che si sviluppi un'infezione. Inoltre, se premi un brufolo di grosse dimensioni, è molto probabile che rimanga una cicatrice. Solo quelli che hanno il pus bianco all'interno sono pronti per essere schiacciati.[3]
-
4Consulta un dermatologo. Il dermatologo è in grado di stabilire il trattamento migliore per curare l'acne, prescrivendo qualche crema che ti permetterà di risolvere questo problema. Inoltre, può ricorrere a diverse procedure per alleviare le forme di acne più gravi.[4]
- Il trattamento dermatologico più comune prevede la prescrizione di una crema topica, applicata sui brufoli, che va a rimuovere il grasso della pelle e uccidere i batteri che causano l'acne.
- Per brufoli rossi e gonfi, potrebbero essere prescritti antibiotici da assumere per via orale, pastiglie ormonali contracettive o l'isotretinoina.[5]
- Grandi cisti causate dall'acne possono essere eliminate dal dermatologo attraverso l'estrazione delle stesse e il drenaggio del pus.
- Il dermatologo è in grado di perforare il brufolo con uno spillo in sicurezza. Tecnica che andrebbe eseguita solamente da personale qualificato.
- Laser e peeling chimico possono servire a trattare le cause alla base dell'acne, ma non rimuovono le cisti correnti.
-
5Limita la formazione di altri brufoli lavando regolarmente il viso. I brufoli sono causati dal sudore che si deposita sul viso. Quindi, ogni volta che sudi, lava delicatamente il viso con l'acqua tiepida per rimuovere la patina di sporco. Non fare movimenti troppo energici e non strofinare. Ti basta togliere il sudore.[6]
- Frizionando con forza rischi di peggiorare l'acne.
- Non utilizzare detergenti aggressivi come astringenti, tonici o esfolianti.
Preparare le Mani e il Brufolo
-
1Lava le mani. Si tratta di un passaggio molto importante, quindi devi procedere accuratamente e usare molto sapone e acqua calda soprattutto sotto le unghie. Evita che le dita e le unghie entrino in contatto con il brufolo, ma se dovesse capitare, con una corretta pulizia ridurrai il rischio di irritazioni e infezioni.[7]
- Considera di adoperare uno apposito spazzolino per eliminare lo sporco depositato sotto le unghie.
-
2Copri le mani. Indossa un paio di guanti monouso prima di premere il brufolo. In questo modo, non solo creerai una barriera tra la pelle e i batteri residui presenti sulle dita (e sulle unghie), ma eviterai anche di danneggiare inavvertitamente il brufolo con i bordi taglienti delle unghie.
- Se non hai dei guanti monouso, puoi coprire le dita con un fazzoletto pulito.[8]
-
3Pulisci la pelle che circonda il brufolo con un detergente per il viso o l'alcool denaturato. Versa il detergente su un batuffolo di cotone e applicalo sul viso. Quando schiacci un brufolo, si crea un varco sulla pelle che la espone all'ingresso dei batteri. Il brufolo guarirà più velocemente se non dai a questi microrganismi la possibilità di agire e sviluppare un'infezione.
- Non strofinare energicamente la zona interessata, altrimenti potresti irritarla ulteriormente. Detergila delicatamente, sciacquala con acqua tiepida e tamponala con un asciugamano.
Forare il Brufolo con uno Spillo
-
1Sterilizza uno spillo con il fuoco. Usa un fiammifero o un accendino per riscaldarlo e disinfettarlo. Tieni accesa la fiamma per qualche secondo in modo da uccidere tutti i batteri.[9]
-
2Fai raffreddare lo spillo. Dagli un minuto per raffreddarsi. Fai in modo che non sia così caldo da scottarti quando lo usi per schiacciare il brufolo.[10]
-
3Sterilizza tutto con l'alcool denaturato. Applica l'alcool su spillo, mani e brufolo. Assicurati che qualsiasi oggetto usi per questa operazione sia disinfettato con l'alcool denaturato.[11]
-
4Accosta lo spillo al viso. Non devi orientare lo spillo perpendicolarmente al viso, ma tenerlo parallelamente in modo da forare solo la punta quando andrai a pungere il brufolo.[12]
-
5Buca l'estremità del punto bianco. Non toccare altro se non la parte bianca del brufolo. Se penetri in quella arrossata, rischi di causare una cicatrice. Quindi, introduci lo spillo nella zona superiore del brufolo, facendolo passare da un lato e fuoriuscire dall'altro.[13]
-
6Estrai lo spillo. Dovrebbe attraversare la punta bianca del brufolo. Fallo uscire, badando ad allontanarlo dal viso, in modo che l'estremità bianca si rompa quando lo estrai.[14]
-
7Premi delicatamente attorno al punto bianco. Non schiacciare la parte superiore bianca. Piuttosto, premi la zona esterna del brufolo in modo da far uscire il pus. Dovresti usare un cotton fioc per evitare ulteriori danni alla pelle.[15]
-
8Applica l'alcool sul brufolo. Utilizza un cotton fioc per applicare l'alcool sulla zona interessata e ripulirla da eventuali batteri. Spalma sull'area una piccola quantità di crema a base di bacitracina.[16]
Schiacciare il Brufolo con un Panno Caldo
-
1Bagna un panno con l'acqua calda. Fai scorrere l'acqua finché non sarà calda, ma non troppo da scottarti le mani. Passa il panno sotto il rubinetto fino a impregnarlo.[17]
-
2Strizzalo. Il panno deve essere bagnato, ma non gocciolare. Strizzalo per rimuovere l'acqua in eccesso.[18]
-
3Posizionalo sul brufolo. Applica il panno sul brufolo per qualche minuto. Lascialo raffreddare. In questo modo, l'acqua penetrerà nel foruncolo, preparandolo al passaggio successivo.[19]
-
4Fai scorrere il panno sul brufolo. Muovi leggermente un dito, facendo scorrere il panno sul brufolo. Una volta che l'estremità superiore si sarà indebolita, ti basterà raccoglierla senza rovinare la pelle circostante.[20]
- Questo metodo sembra lento e difficile, ma comporta meno danni alla pelle rispetto a quello che ti consente di agire direttamente sul brufolo.
-
5Ripeti l'operazione se necessario. Se l'estremità bianca non cade al primo tentativo, fai un'altra prova. Il calore e l'umidità dovrebbero bastare ad ammorbidirla senza rovinare la pelle.[21]
Schiacciare il Brufolo con le Mani
-
1Posiziona due dita intorno alla cima del brufolo. Metti due dita ai lati del foruncolo, appena sotto il punto bianco. Dovresti sentire facilmente la zona piena di sebo. Dopo aver individuato questa area, muovi leggermente i polpastrelli in modo da spingere il pus verso l'esterno.
- Se il liquido non esce, muovi leggermente i polpastrelli attorno al brufolo e prova di nuovo.
- Se il pus resta ancora all'interno del brufolo, fermati. Vuol dire che non è ancora pronto per essere schiacciato. Puoi aspettare qualche giorno o lasciare che sparisca da solo.[22]
-
2Massaggia la pelle intorno al brufolo. In questo modo, spingerai il pus residuo a uscire. Continua finché il brufolo non si sarà completamente svuotato, senza toccarlo se non per togliere il liquido interno con un fazzoletto. Potrebbe uscire un po' di sangue. In questo caso, smetti di sollecitarlo e lascialo stare, altrimenti rischi di esercitare troppa pressione sulla zona gonfia e causare una cicatrice.
-
3Pulisci l'area con l'alcool. Ancora una volta, devi assicurarti che i batteri non entrino nella pelle. Inoltre, considera di applicare una piccola quantità di crema a base di bacitracina per proteggere la zona interessata.[23]
Consigli
- Non grattare sulla superficie del brufolo, altrimenti potresti danneggiare la pelle e creare una cicatrice.
- Non frizionare la pelle nel tentativo di eliminare il brufolo. In questo modo, non farai altro che peggiorare la situazione.
- Se hai problemi di acne, dovresti rivolgerti a un dermatologo. Sarà in grado di aiutarti!
- È meglio non schiacciarlo. Scomparirà naturalmente. Una buona igiene può aiutarti a prevenire l'acne o la formazione dei brufoli. Alcune tipologie di acne e brufoli durano 2-3 giorni o almeno una settimana.
- Per prevenire la formazione di altri brufoli, controlla la tua alimentazione e pulisci il viso ogni giorno.
- Alla fine tutti i brufoli vanno via da soli. Se non li schiacci, ridurrai al minimo il rischio di infezioni e cicatrici.
Riferimenti
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/features/pop-a-zit# 2
- ↑ http://thebeautydepartment.com/2012/12/the-only-way-to-pop/
- ↑ http://thebeautydepartment.com/2012/12/the-only-way-to-pop/
- ↑ https://www.aad.org/public/diseases/acne-and-rosacea/acne# treatment
- ↑ https://www.drugs.com/cdi/isotretinoin.html
- ↑ https://www.aad.org/public/diseases/acne-and-rosacea/acne# tips
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/features/pop-a-zit# 2
- ↑ http://www.teenvogue.com/beauty/skin-care/2011-12/how-to-pop-a-pimple/?slide=3
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/features/pop-a-zit# 2
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/features/pop-a-zit# 2
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/features/pop-a-zit# 2
- ↑ http://www.medicaldaily.com/how-pop-pimple-dr-oz-explains-right-way-pop-zit-extremely-realistic-prop-308116
- ↑ http://www.medicaldaily.com/how-pop-pimple-dr-oz-explains-right-way-pop-zit-extremely-realistic-prop-308116
- ↑ http://www.medicaldaily.com/how-pop-pimple-dr-oz-explains-right-way-pop-zit-extremely-realistic-prop-308116
- ↑ http://www.medicaldaily.com/how-pop-pimple-dr-oz-explains-right-way-pop-zit-extremely-realistic-prop-308116
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/features/pop-a-zit# 2
- ↑ http://thebeautydepartment.com/2012/12/the-only-way-to-pop/
- ↑ http://thebeautydepartment.com/2012/12/the-only-way-to-pop/
- ↑ http://thebeautydepartment.com/2012/12/the-only-way-to-pop/
- ↑ http://thebeautydepartment.com/2012/12/the-only-way-to-pop/
- ↑ http://thebeautydepartment.com/2012/12/the-only-way-to-pop/
- ↑ http://www.teenvogue.com/beauty/skin-care/2011-12/how-to-pop-a-pimple/?slide=3
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/features/pop-a-zit# 2
Informazioni su questo wikiHow
Solitamente, i brufoli non dovrebbero essere spremuti, perché c’è il rischio di lasciare cicatrici o che si sviluppino infezioni. Tuttavia, se il gonfiore ti provoca disagio, immergi un panno pulito in acqua tiepida, poi strizzalo per rimuovere l'acqua in eccesso e tienilo sopra il brufolo per alcuni minuti. Una volta che vedrai i fluidi emergere sulla superficie della pelle, strofina delicatamente il panno sul brufolo e con buone probabilità riuscirai a romperlo. Se necessario, ripeti. Per ricevere consigli dal nostro revisore medico su come schiacciare un brufolo con un ago, continua a leggere!