Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 7 399 volte
Assumere una perfetta faccia da poker quando la tensione si fa alta è più difficile di quello che pensi. Può essere faticoso contenere le proprie reazioni, che si tratti di eccitazione o di delusione. Imparare a rilassarti e a controllare le emozioni è fondamentale per mantenere un'espressione neutra durante una partita di poker.
Passaggi
Tenere sotto Controllo le Espressioni Facciali
-
1Rilassa il viso. La faccia è il primo elemento che può tradirti e farti perdere una partita. Tenere sotto controllo le emozioni e le reazioni per la propria mano di carte è una parte fondamentale del poker. Qualsiasi tipo di espressione può farti perdere il vantaggio sugli avversari. Svuota la mente, muovi i muscoli facciali per distenderli, fai un respiro profondo e rilassati.[1]
- Devi tenere sotto controllo la situazione: se sei troppo stressato, non potrai farlo.
- Nascondendo le tue reazioni diventerai imbattibile, perché nessuno sarà in grado di capire ciò che stai pensando o quale sarà la tua prossima mossa.
-
2Mantieni il contatto visivo con gli altri. Puoi avere la meglio sugli altri giocatori tenendo gli occhi puntati su di loro e mostrando così determinazione e sicurezza. In questo modo affermerai anche di non aver niente da nascondere, pertanto gli altri non sapranno che cosa aspettarsi. Fissa lo sguardo all'attaccatura del naso per mantenere la concentrazione.[2]
-
3Sbatti le palpebre di quando in quando per evitare di tenere lo sguardo fisso. Fissare troppo intensamente lo sguardo nel vuoto o sulle tue carte può compromettere la tua faccia da poker. È il segno che non stai prestando attenzione o che sei troppo preoccupato per la tua mano e le tue possibilità di vittoria. Ricorda di sbattere le palpebre in modo che gli occhi non si secchino mentre ti concentri.[3]
- Sbattere le palpebre troppo frequentemente può segnalare nervosismo, quindi non esagerare. Trova un equilibrio tra fissare eccessivamente lo sguardo e spostarlo continuamente a destra e a sinistra.
- Tenere lo sguardo fisso troppo a lungo può portarti a irrigidire le spalle e ad assumere una postura errata.
- Concentrarti visivamente su un solo elemento può anche distrarti e farti perdere una mano importante.
-
4Tieni le labbra chiuse e la mandibola rilassata. La bocca è il supporto principale dei muscoli facciali: ogni tensione, sorriso, aggrottarsi della fronte o ghigno influenza il resto del viso. Rilassa innanzitutto la mandibola lasciandola scendere verso il basso, creando spazio tra i denti posteriori.[4] Dopodiché apri e chiudi la bocca un po' di volte per favorirne il rilassamento.
- Evita di mostrare i denti. Che si tratti di un piccolo sorriso o di una smorfia, se i denti sono visibili significa che stai muovendo la bocca e ciò potrebbe contribuire a tradirti.
- Non digrignare i denti o la mandibola rivelerà la pressione a cui sono sottoposti.
-
5Guarda dritto davanti a te. Non spostare lo sguardo verso l'alto, né a sinistra o a destra: possono essere tutti piccoli indizi per i tuoi avversari che hai qualcosa da nascondere, che si tratti di una buona o di una cattiva mano di carte. Sebbene possa sembrare difficile, riduci al minimo gli spostamenti degli occhi. Anche lanciare troppe occhiate o sollevare spesso le sopracciglia può tradire le tue reazioni.
-
6Indossa degli occhiali da sole per celare lo sguardo. Fallo per avere uno schermo di protezione, per non doverti preoccupare di tradirti con gli occhi. Non sarà un problema usarli all'interno se c'è un'illuminazione adeguata. [5]Pubblicità
Migliorare il proprio Linguaggio del Corpo
-
1Rilassa la postura. Fai un respiro profondo, solleva le spalle fino alle orecchie, quindi lasciale cadere verso il basso. Inarca la schiena, dopodiché lascia che si sistemi in una posizione dritta e naturale. Scuoti eventuali arti in tensione e muovi la testa in senso circolare. Tutti questi esercizi ti aiuteranno a ritrovare una postura corretta e a sciogliere eventuali tensioni che possono rivelare il tuo stato d'ansia.[6]
-
2Evita di muoverti in continuazione o di sistemare la tua posizione o i vestiti. Che tu sia eccitato o nervoso, i piccoli tic possono tradire le tue emozioni.[7] Cerca di notare se compi dei piccoli movimenti provocati dal nervosismo. Osservati per essere sicuro di non mostrare nessuno dei seguenti tic:
- Scrocchiare le nocche;
- Mordicchiarsi le unghie;
- Tamburellare con le dita sul tavolo;
- Spostare la cravatta, il colletto o le maniche della camicia;
- Strofinarsi il viso, le braccia o una mano contro l'altra.[8]
-
3Devia la tensione verso qualcos'altro. Stringi una pallina antistress o chiudi le mani a pugno per sfogare la tensione che il corpo sta accumulando. Può essere difficile rilassare tutto il corpo; pertanto, se non riesci a evitare di entrare in tensione, cerca di far sì che se ne faccia carico soltanto una parte.
- Nascondi eventuali movimenti o tensioni che senti. Per esempio, stringi il pugno sotto il tavolo o premi le ginocchia l'una contro l'altra per ridirigere la tensione verso un punto in cui nessuno può notarla.
- Non stringere troppo forte le carte, altrimenti le nocche diventeranno visibilmente bianche.
Pubblicità
Mantenere una Voce Neutra
-
1Parla con un tono di voce uniforme e adeguato alla situazione. Anche la voce può tradire le tue emozioni: un tremito o un salto di un'ottava mentre parli possono essere un segnale per gli avversari. Schiarisci la voce o fai un respiro profondo prima di parlare, in maniera da avere aria a sufficienza per mantenere un registro naturale.[9]
-
2Usa poche e semplici parole. Mantieniti a ciò che sta accadendo e non avrai bisogno di usarne molte; incespicare, balbettare o mugugnare troppo frequentemente sono segni di nervosismo e insicurezza. In situazioni particolarmente stressanti è meglio parlare in modo conciso, chiaro e diretto.
- Le risposte monosillabiche sono accettate, soprattutto nei giochi rischiosi come il poker: è più importante concentrarsi sul gioco piuttosto che chiacchierare con gli avversari.
- Nel caso si trattasse di una partita fra amici, senza nessuna posta in palio, l'atmosfera potrebbe essere più rilassata e la conversazione potrebbe risultare più appropriata. Cerca solo di controllarti mentre esamini le carte che hai in mano.
-
3Fai dei cenni con il capo se non ti trovi a tuo agio nel parlare. Se il giocatore che distribuisce le carte o qualcun altro ti fa una domanda, puoi rispondere semplicemente con un "Sì", un "No" o con un cenno del capo. Se preferisci non aprire bocca per paura che la tua voce possa tradirti, usa semplicemente il linguaggio del corpo per rispondere.[10]
- Per distrarti e trattenerti dal parlare, mastica una gomma o uno snack;
- Può essere d'aiuto pensare a quello che vuoi dire prima di parlare. In questo modo puoi trattenerti dall'esprimere eccitazione o delusione.
-
4Confondi gli avversari parlando in continuazione. Per essere totalmente controintuitivo, invece di rimanere in silenzio potresti decidere di commentare ogni mano di carte oppure ogni giocata. Puoi anche inserire delle false reazioni per confondere gli avversari. Parlare in continuazione può anche servire a deviare l'attenzione dal gioco verso ciò che stai dicendo.
- Il bluff è una parte importante del poker. Per esempio, potresti avere una pessima mano di carte e fingere di averne una vincente.
- Se sei continuamente imprevedibile nelle tue reazioni, nessuno sarà in grado di indovinare quali sono quelle vere. È una tecnica più difficile da attuare, ma potrebbe lavorare a tuo vantaggio.
Pubblicità
Consigli
- Prova a fare pratica davanti allo specchio.
- Comincia riducendo le tue reazioni al minimo, quindi eliminandole del tutto.
Avvertenze
- Potresti pensare a cose frivole come le faccende di casa o la lista della spesa per distrarti dal gioco e mantenere un'espressione neutra. Tuttavia, fai attenzione a non distrarti al punto da non prestare più attenzione alla partita.
Riferimenti
- ↑ http://roleplayingtips.com/readissue.php?number=139
- ↑ http://www.mensxp.com/work-life/corporate-skills/604-perfecting-your-poker-face.html
- ↑ http://roleplayingtips.com/readissue.php?number=139
- ↑ http://www.blackenterprise.com/career/misses-with-attitude-mastering-the-poker-face-for-career-success/
- ↑ http://www.burnpoker.com/poker-strategy/how-to-create-and-maintain-a-good-poker-face/
- ↑ http://www.burnpoker.com/poker-strategy/how-to-create-and-maintain-a-good-poker-face/
- ↑ http://www.mensxp.com/work-life/corporate-skills/604-perfecting-your-poker-face.html
- ↑ http://www.mensxp.com/work-life/corporate-skills/604-perfecting-your-poker-face.html
- ↑ http://www.burnpoker.com/poker-strategy/how-to-create-and-maintain-a-good-poker-face/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 399 volte