X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 24 616 volte
Vuoi definitivamente liberarti dalla tua fama di pantofolaio ed iniziare finalmente ad avere uno stile di vita sano ed attivo? Segui con attenzione questi semplici passaggi.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:
Scegli cibi sani
-
1Scegli cibi nutrienti e con un ridotto apporto di grassi saturi. Impara a leggere le etichette e a riconoscere i grassi cattivi da quelli buoni. Grassi idrogenati e saturi attentano alla tua salute aumentando sia il livello di colesterolo che hai nel sangue sia il rischio di patologie cardiache.
-
2Assumi grassi buoni. Acidi grassi, omega-3, grassi monoinsaturi e polinsaturi sono eccellenti alleati della nostra salute, assicurati di assumerne nella giusta quantità.
-
3Scegli alimenti a basso contenuto di zuccheri ed evita farine e cereali raffinati. Riduci al minimo l'assunzione di dolci, bevande zuccherine e di prodotti da forno ottenuti con farine raffinate; preferisci il pane e la pasta integrali. Bevi succhi di frutta fresca senza zuccheri aggiunti e mangia frutta matura e di stagione.
-
4Elimina i cibi già pronti, cerca di avere un'alimentazione varia e completa.
- Assumi vitamine e sali minerali mangiando frutta e verdura fresca e di stagione.
- Mangia alimenti proteici come legumi, carne magra e tofu (formaggio di soia).
- Scegli pane, riso e pasta integrali e assaggia cereali diversi come ad esempio la quinoa.
- Assumi latticini a basso contenuto di grassi. Il latte scremato e i formaggi a basso contenuto di grassi ti permettono di assumere la giusta quantità di calcio senza esagerare con i grassi.
-
5Metti nel carrello alimenti biologici. Visita i negozi specializzati in prodotti biologici, acquista frutta e verdura dai contadini della tua zona.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:
Fai esercizio fisico
-
1Inizia la tua sessione di esercizi con dello stretching. Fai un po' di riscaldamento prima di iniziare l'allenamento e termina la tua sessione con degli esercizi defaticanti.
-
2Vai in palestra 3/5 volte alla settimana. Esegui sessioni di almeno mezz'ora, un'ora è l'ideale, alternando esercizi cardiaci ad esercizi per la forza.
-
3Fai un po' di allenamento vicino a casa. Una corsetta o una passeggiata col cane alla giusta velocità, e per almeno 30 minuti, sono un ottimo esercizio.
-
4Fai un po' di allenamento in casa. Anche giardinaggio e mestieri domestici possono trasformarsi in un ottimo esercizio se fatti con il giusto ritmo.
-
5Lascia la macchina parcheggiata sotto casa. Raggiungi la tua destinazione a piedi o in bicicletta.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:
Abbandona le abitudini poco salutari
-
1Evita le diete a yo-yo. Non mandare all'aria gli sforzi fatti e cerca di mantenere con disciplina i risultati ottenuti grazie al tuo nuovo stile di vita.
-
2Lascia agli altri la dieta del momento. Strane diete a base di liquidi o pericolose pillole dimagranti vanno sempre evitate, consulta il tuo medico se vuoi un aiuto concreto e sicuro.
-
3Fai esercizio con intelligenza. Non esagerare durante le sedute di allenamento e non allenarti con una frequenza eccessiva, assicurati di avere la giusta quantità di tempo per riposare tra un allenamento e l'altro così non rischierai di farti male.
-
4Conosci il tuo peso forma. Essere sovrappeso o sottopeso significa avere un cattivo stato di salute, cerca di determinare, con l'aiuto di una tabella o di un esperto, quale sia il tuo peso ideale, nel farlo considera la tua età e la tua altezza.
-
5Evita di assumere quantità di alcool eccessive, riduci, o meglio elimina, il fumo.
-
6Dormi a sufficienza. La giusta quantità di sonno è fondamentale per avere un buono stato di salute, recenti studi hanno dimostrato che non dormire a sufficienza può farci ingrassare.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:
Tieni alto il tuo livello di igiene personale
-
1Fai la doccia almeno una volta al giorno. Dopo l'allenamento, e quando necessario, lavati ancora.
-
2Lavati i denti e usa il filo interdentale dopo ogni pasto. Tutto il tuo corpo, e non solo la bocca, ne trarrà enorme beneficio.
-
3Tieni puliti i tuoi piedi. Una buona ed accurata igiene dei piedi previene infezioni e micosi oltre che odori sgradevoli.
-
4Indossa abiti puliti. Assicurati di cambiare la biancheria intima quotidianamente (calze incluse).
-
5Scegli materiali antitraspiranti. Impediscono un'eccessiva sudorazione e prevengono l'antiestetico formarsi di macchie sugli abiti.Pubblicità
Consigli
- Se necessario assumi degli integratori di vitamine e sali minerali.
- L'esercizio fisico regolare rafforza il tuo sistema immunitario e previene l'insorgere di numerose patologie (cardiopatie, cancro, diabete, obesità, etc.). Il movimento, inoltre, rende la tua mente più attiva e lucida ed ha effetti benefici sull'umore.
Pubblicità
Avvertenze
- Prima di apportare un grosso cambiamento nel tuo stile di vita (alimentare e fisico) consulta il tuo medico.
Pubblicità
Cose Che Ti Serviranno
- Alimenti sani e naturali (frutta, verdura, cereali integrali, legumi, latte scremato, etc.)
- Esercizio fisico moderato
- Dormire a sufficienza
- Una tabella per determinare il tuo peso
- Una doccia quotidiana
- Spazzolino e dentifricio
- Filo interdentale
- Abiti in tessuto antitraspirante.
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità