Molte persone vorrebbero lasciare il loro ottimo posto di lavoro e darsi al lavoro sociale! Se sei una di queste persone, dovresti sapere che avviare un'organizzazione come una ONG (Organizzazione non governativa) in India non è una passeggiata. Ma se sei davvero determinato, eccoti un aiuto a portata di mano.

Le ONG sono organizzazioni che lavorano nella promozione di alcune cause o del benessere di una determinata fascia della popolazione. Dal momento che sono organizzazioni non a scopo di lucro, i loro obiettivi e le modalità attraverso le quali operano sono spesso poco chiare rispetto a quelle delle organizzazioni a scopo di lucro. Per raggiungere i loro obiettivi, le ONG devono seguire un processo particolare a partire dalla loro stessa ideazione. Inoltre, esistono delle regole e dei regolamenti previsti dal Governo indiano. Ecco una breve guida per iniziare la tua attività in India.

Per avviare una ONG avrai sempre bisogno di una grande voglia di contribuire e aiutare il prossimo in un modo specifico.

Passaggi

  1. 1
    Definisci le questioni delle quali si occuperà l'ONG ed identifica gli obiettivi ed i valori.
  2. 2
    Prima di registrare l'ONG, dovrai istituire un rappresentante legale che sarà responsabile di tutte le attività e le decisioni dell'ONG. Questa figura sarà coinvolta in tutte le questioni strategiche, inclusa la programmazione delle attività, la gestione finanziaria, le risorse umane ed i contatti.
  3. 3
    In India ogni ONG deve possedere un documento legale che contenga il nome dell'ONG, gli obiettivi, i dettagli dei rappresentanti legali, le informazioni sui dipendenti, le regole di gestione, le regole e procedure amministrative.
  4. 4
    In India,puoi registrare una ONG attraverso uno dei seguenti atti:
    • Accordo: un accordo che tratta di beneficenza non deve ottenere la registrazione per forza, a meno che non si voglia chiedere l'esenzione dalle tasse o si viva in una regione governata dal Public Trusts Act, come quella di Maharashtra.
    • Atto di registrazione delle società: una società può essere formata da un gruppo di 7 o più persone. E' molto più complicato rispetto al semplice accordo, ma ha più flessibilità in termini di regolamentazione.
    • Atto per le imprese: un' associazione formata per la promozione dell'arte, della scienza, del commercio, della religione o della carità può essere registrata come un'impresa, ma i suoi membri non possono essere pagati. I profitti devono essere reinvestiti nel raggiungimento degli obiettivi prefissi.
  5. 5
    Raccogli fondi con strumenti interni (tassa d'iscrizione, spese di partecipazione, donazioni, etc) o con gli aiuti del Governo, organizzazioni private o risorse estere. L'ingresso di fondi stranieri è regolato dal Foreign Contribution Regulation Act (FCRA) del 1976. Molte ONG possono contare sulle esenzioni fiscali - assicurati di controllare il possesso dei requisiti e, se in regola, di compilare una richiesta.
  6. 6
    Oltre al rispetto dei requisiti obbligatori, avrai bisogno di costruire una rete professionale molto estesa con le altre ONG, le organizzazioni governative, i media ed il settore privato. Come molte altre organizzazioni, una ONG cresce grazie alla forza dei collegamenti che ha.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 669 volte
Categorie: Attivismo Sociale
Pubblicità