wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 20 221 volte
Un'attività come organizzatore di feste può costituire un'opportunità appagante e remunerativa per una persona socievole, organizzata, con una predisposizione per l'intrattenimento e per il coordinamento degli eventi. A differenza di altri settori, un'attività di pianificazione di feste non richiede un capitale di avvio elevato, né uno spazio dedicato. Tuttavia, per comprendere come avviare un'attività di organizzazione di feste devi seguire alcuni passaggi fondamentali comuni a tutte le attività svolte da casa, anche quelle che sono uniche nel loro campo.
Passaggi
-
1Scegli la tipologia di organizzazione di feste che ti interessa e il settore nel quale vuoi specializzarti. I due principali sono la pianificazione di eventi aziendali e le feste private. All'interno di queste categorie ci sono più specializzazioni, come le feste per bambini, per adulti o feste legate a occasioni particolari. Alcuni si specializzano in una specifica funzione – come le decorazioni, il cibo o l'intrattenimento – mentre altri si occupano dell'organizzazione in generale.
-
2Valuta la possibilità di prendere delle lezioni, un attestato o un diploma come organizzatore di eventi.
-
3Raccogli informazioni e fai delle ricerche sui potenziali clienti. Stila una lista dei contatti e dei prezzi dei locali per le feste, dei servizi di animazione, del cibo e delle altre forniture.
-
4Scegli un nome da dare alla tua attività. Assicurati però che sia un nome utilizzabile per la registrazione.
-
5Redigi un 'business plan'. Su internet puoi trovare molti esempi e video didattici. Anche se breve, ti aiuterà comunque a definire il tuo target di mercato e i tuoi obiettivi.
-
6Organizza il tuo ufficio, lasciando dello spazio destinato allo stoccaggio di articoli per le feste, di raccoglitori e di ogni altro oggetto necessario alla tua attività.
-
7Cerca – su internet o nella tua città – dei consulenti per l'avvio della tua impresa. Associazioni di piccole imprese, titolari di aziende locali e gruppi di professionisti possono offrirti strumenti utili e pubblicazioni.
-
8Informati sulla concorrenza che troverai nella tua zona e individua il modo in cui riuscirai a differenziare la tua attività dalle altre. Trovati una nicchia o una specializzazione che gli altri non offrono.
-
9Registra la tua attività imprenditoriale. Chiedi informazioni in Comune e chiedi quali licenze e permessi sono necessari.
-
10Stampa dei biglietti da visita e crea un sito web. Scegli un dominio che includa il nome della tua attività o anche frasi che i tuoi clienti potrebbero ricercare quando hanno bisogno di un organizzatore di feste.
-
11Offri il tuo contributo per gli eventi della tua comunità, per le occasioni speciali e le feste nella tua attuale azienda, ma anche per feste private. Le persone che incontrerai si ricorderanno di te in futuro, specialmente se puoi offrire un servizio esclusivo o hai una particolare esperienza.
-
12Comincia a darti da fare su internet. Non è mai troppo presto per incontrare persone che potrebbero avere bisogno del tuo servizio o che possono presentarti a chi è interessato. È anche una buona occasione per iniziare a conoscere i tuoi potenziali fornitori. Frequenta gli eventi della tua città e iscriviti sia alle associazioni locali sia a quelle professionali.Pubblicità