wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 99 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 83 978 volte
YouTube è un mezzo eccellente per farsi notare su internet e, in alcuni casi, anche per guadagnarsi da vivere. Per creare un canale YouTube, devi configurarlo usando un account Google e aggiungere la copertina, la descrizione e il nome. Una volta creato il canale, pubblica contenuti video che catturano l'attenzione, cura e promuovi attivamente il tuo canale per renderlo più popolare.
Passaggi
Creare un Canale
-
1Scegli un bel nome per il tuo canale. Pensa a un nome originale, ma facile da ricordare. Evita i termini inappropriati, altrimenti ti farai una cattiva reputazione. Se lo desideri, puoi scegliere il tuo vero nome, oppure inventarne uno. Ricorda solo che una volta scelto, dovrai aspettare un po' di tempo prima di poterlo cambiare. Per esempio, se decidi di chiamarti "Spaghetti pronti" e in seguito capisci che non è stata una decisione saggia, dovrai attendere tre mesi prima di poter modificare quel nome, quindi scegli bene.
-
2Ricorda di creare un bel nome utente per il tuo canale che attiri l'attenzione. Evita i nomi banali e usa la creatività per trovarne uno a cui non avrebbe potuto pensare nessun altro.
- Fai attenzione alle parole che potrebbero essere facilmente fraintese. Per esempio, la parola "artistico" suona molto come "autistico". Se non sei soddisfatto da una delle parole che è possibile associare al tuo nome, scegline uno diverso.
- Non aggiungere "canale" nel nome del tuo canale. Così come "Star Wars" suona meglio di "Star Wars: il film", è meglio se eviti la parola "canale". Per esempio "Canale della matematica di Marco" è meno professionale di "Matematica con Marco" o "Marco l'uomo della matematica".
- Prova giochi di parole e rime. Per esempio, se ti chiami Marco Amadori e sei un'artista, puoi chiamare il tuo canale Marco Amadori il maestro dei colori o LeoMarco da Vinci.
-
3Vai su YouTube e accedi con il tuo account Google. Una volta eseguito l'accesso, vedrai il tuo nome reale o nome utente in alto nel menu a sinistra. Clicca su di esso per aprire la pagina del tuo profilo.
-
4Aggiungi l'immagine del profilo. È una parte importante del tuo canale Youtube. Assicurati che sia inerente al nome del tuo canale, in modo che non possa essere confusa con quella simile di qualcun altro.
-
5Aggiungi la copertina del canale. Questa immagine viene visualizzata nella parte alta della pagina del canale. YouTube ti mostra l'anteprima di come verrà visualizzata l'immagine sul sito web, su una TV o su un dispositivo mobile. Cerca di mettere la parte più importante della foto al centro; quando il tuo canale viene visualizzato su un dispositivo mobile, i lati della foto vengono tagliati. Non rischiare che il tuo viso resti tagliato a metà!
- Scegli un'immagine che catturi l'attenzione degli utenti. Dovrebbe essere in formato 2560 x 1440 pixel e deve essere inerente al messaggio del tuo canale.
- Includi il nome del tuo canale o un messaggio nella copertina. In questo modo aiuterai gli utenti a ricordare il tuo nome.
- Cambia regolarmente la copertina del canale. Se non vuoi creare un brand usando sempre la stessa immagine, considera di cambiare regolarmente la copertina, in modo da richiamare i contenuti che stai rilasciando in un preciso momento. Per esempio, se pubblichi sketch comici, cambia l'immagine in base agli argomenti che tratti.
- Non ti serve Photoshop. GIMP, Picmonkey, Pixlr e Krita sono alcuni esempi di programmi che puoi utilizzare per disegnare gratuitamente.
- Non rubare immagini di altri. Non utilizzare mai l'opera di qualcun altro senza autorizzazione. Usa foto di repertorio gratuite oppure crea tu un'immagine.
-
6Descrivi il tuo canale. Aggiungi una breve descrizione per far sapere agli spettatori che tipo di contenuti devono aspettarsi. Per cambiare la descrizione del canale, clicca sulla scheda Informazioni nella pagina principale. Da lì, clicca sul pulsante "+ descrizione canale".
- Usa la descrizione per includere link ai tuoi altri siti web o per pubblicare notizie sul tuo canale. Rivela chi compare nei tuoi video e aggiungi collegamenti a canali correlati.
- Assicurati che la tua descrizione abbia senso, perché è visibile a tutti. Dovresti descrivere brevemente te stesso e il tuo canale.
-
7Trova un nome per il tuo canale. Considera la descrizione e i contenuti video che hai intenzione di pubblicare. Usa quelle basi per decidere il nome.
- Per esempio, se fai video di uncinetto in cui crei bellissimi cappelli, puoi chiamarlo: Montagne di lana, L'uncinetto perfetto e così via.
-
8Aggiungi dei link. Se decidi di pubblicare i collegamenti ai tuoi social network sul tuo canale, assicurati di aver creato un account per tutte le piattaforme, come Facebook, Twitter e Instagram. Tuttavia, ricorda che non è sempre consigliato farlo.Pubblicità
Sviluppare Contenuti
-
1Guarda qual è la proposta attuale. Il primo passo per creare contenuti è decidere che cosa vuoi condividere con il mondo. Le persone usano YouTube per moltissimi interessi, dai video musicali, agli sketch comici, i tutorial didattici e molto altro. Pensa a che cosa puoi proporre agli spettatori, qualcosa che non troveranno da nessun'altra parte.
-
2Determina i tuoi punti di forza. Se i tuoi amici ti dicono sempre che sei divertente, considera di fare video comici. Se sai cantare bene, carica alcuni video delle tue performance. Il segreto è creare contenuti che invoglino il pubblico a tornare.
-
3Considera di pubblicare delle recensioni. Le recensioni sono ideali per acquisire un pubblico, specie se parli di qualcosa di tendenza. Le persone cercano sempre buone recensioni prima di prendere la decisione di acquistare un prodotto o un servizio. Ci sono molti argomenti che puoi provare, come:
- Nuovi album musicali
- Gli ultimi gadget
- TV e film
- Videogiochi
- Libri
- Ristoranti e altri prodotti alimentari
- Esercizi commerciali
-
4Filma il più possibile. Cerca sempre di creare nuovi contenuti per il tuo pubblico. Con un flusso costante di contenuti manterrai gli spettatori incollati al tuo canale e diventerai sempre più bravo, sviluppando il tuo stile.
- Impara le tecniche di base per la creazione dei video. Se parli davanti alla telecamera, assicurati che l'inquadratura sia ferma e di parlare ad alto volume con voce chiara. Potresti aver pensato alla scenetta comica più divertente del mondo, ma nessuno la guarderà se l'audio e il video sono di scarsa qualità.
- Se vuoi creare un video di YouTube per un canale dedicato ai videogiochi, ti serve un programma di registrazione. Ne esistono molti e Bandicam è uno dei più usati.
- Con la prova gratuita di Bandicam puoi creare video di dieci minuti!
-
5Esercitati nel montaggio dei tuoi video. Taglia le parti inutili del filmato e aggiungi la musica per invogliare gli utenti a guardarlo. Un video montato bene fa certamente un'impressione migliore sul pubblico rispetto a uno creato in fretta e furia. Dedica un po' di tempo allo studio dei segreti dei programmi di montaggio. Guarda dei tutorial su come utilizzare le funzioni di base.
- Su internet sono disponibili molti programmi di video editing gratuiti e open source. Molti offrono le stesse funzionalità o perlomeno simili a quelle dei programmi professionali. Se sei un principiante, inizia utilizzando il programma gratuito in dotazione con il tuo computer. Su Mac è iMovie e su Windows è Movie Maker. Una volta che ti sei abituato alle interfacce e alle tecnologie usate da questi programmi, puoi passare ad applicazioni più complesse e potenti.
- Se aggiungi musica ai tuoi video, non deve essere protetta dal copyright, oppure devi ricevere l'autorizzazione dal compositore.
-
6Crea introduzioni accattivanti. Moltissimi spettatori decidono se vale la pena guardare un video nei primi secondi. Cerca di fare introduzioni divertenti e ricche di informazioni. YouTube promuove i tuoi video tra i risultati di ricerca in base alla durata della visione da parte degli utenti.
- Mostra un'anticipazione delle migliori clip del video che lo spettatore sta per guardare.
- Assicurati di mettere in mostra la tua personalità sin dalle prime battute del video. Parla direttamente al pubblico. Presenta il video di persona, spiegando brevemente che argomenti contiene (ma non rivelare il colpo di scena!).
- Se hai creato un brand, per esempio legato al tuo nome o alla serie che stai creando, assicurati che sia chiaramente visibile all'inizio del video e che sia professionale.
- Quando crei un video che non è di fantasia, come una recensione o un tutorial, assicurati che lo scopo sia chiaro sin dall'inizio. In questo modo gli spettatori eviteranno di cercare un altro video che presenta meglio le informazioni.
-
7Sfrutta le tendenze. I media creano costantemente interesse per alcuni eventi nel corso dell'anno, in tutti i campi. Studia la tua programmazione e determina quali sono gli eventi più importanti per il tuo pubblico.
- Crea video in anticipazione dell'evento, in modo da sfruttare le ricerche degli utenti. Quando cresce l'attesa per un evento, sempre più persone cercano contenuti che ne parlano.
- Mentre l'evento è in corso, pubblica video che ne parlano. Questi filmati sono molto apprezzati dagli utenti che non possono partecipare in prima persona.
- Crea video di riepilogo dopo l'evento. Utilizzali per riassumere quanto è accaduto e analizzare le informazioni che sono emerse.
- Interagisci con gli spettatori per tutto il processo, in modo da invogliarli a tornare sul tuo canale.
- Durante i grandi eventi, aumenta la quantità di contenuti che pubblichi per continuare a capitalizzare sui nuovi spettatori. Producendo più video mostri agli utenti che sei esperto e appassionato sull'evento.
-
8Racconta una storia. Tutti i video, che siano o meno di fantasia, devono raccontare una storia. Devono avere inizio, parte centrale e fine. Questa regola vale per gli sketch comici così come per i tutorial di giardinaggio.
- Suddividi i video lunghi in segmenti che si concentrano su aspetti diversi dell'argomento trattato. In questo modo gli spettatori potranno consumare meglio i tuoi contenuti.
-
9Usa le annotazioni. Si tratta di campi di testo che compaiono sul tuo video. Usale per indirizzare gli utenti su altri video, canali, siti web esterni e altro.
- Puoi usare le annotazioni per permettere agli spettatori di iscriversi facilmente al tuo canale.
- Usa le annotazioni sui vecchi video per creare collegamenti ai nuovi contenuti.
- Le annotazioni possono fare da "indice" per i video più lunghi e ti consentono di creare un collegamento a un punto specifico del filmato.
-
10Cambia le cose di tanto in tanto. Se ti sei fatto un nome con i video comici, per un episodio parla direttamente al pubblico, rispondendo alle domande che ti vengono fatte più spesso nei commenti e descrivendo il tuo processo creativo. Questo sguardo dietro le quinte crea un forte legame con la tua comunità e fa pensare agli spettatori di avere un impatto sul tuo lavoro.
-
11Pubblica più spesso possibile. Anche se sarebbe fantastico pubblicare qualcosa ogni ora, non tutti riescono a seguire un ritmo così serrato. Dovresti caricare un nuovo video tutti i giorni o una volta ogni due giorni.
-
12Usa un buon programma di registrazione come FRAPS o Xsplit. Se non te li puoi permettere, prova Bandicam finché non avrai i fondi necessari.Pubblicità
Caricare i Video
-
1Carica i tuoi video. Accedi a YouTube e clicca sulla scheda Video nella pagina del tuo profilo. Da qui, clicca sul pulsante "+ Carica un video" per iniziare a pubblicare i tuoi contenuti. Clicca sul pulsante "Seleziona il file da caricare" per sfogliare i file video sul tuo computer, oppure trascinali all'interno della finestra. YouTube inizierà a convertire e a caricare il filmato.
- Se vuoi controllare chi può vedere il video, clicca sul menu Privacy e seleziona Privato. A quel punto puoi aggiungere i nomi utenti YouTube e le e-mail delle persone che devono avere accesso al filmato. Puoi inviare fino a 50 inviti privati per video.
- Se vuoi caricare video più lunghi di 15 minuti, devi verificare il tuo account con Google.
-
2Assegna un nome al video. Non puoi caricare un filmato senza nome! I titoli sono fondamentali per attirare gli spettatori e invogliarli a mettere mi piace, a commentare e a iscriversi al tuo canale.
-
3Inventa tag creativi. Taggando i tuoi video compariranno più spesso nelle ricerche degli utenti. Assicurati di usare tag inerenti al filmato, ma evita anche quelli più frequenti nei video del tuo genere.
- Cerca di usare un paio di parole chiave come tag. Per esempio, invece di scrivere solo "canto", aggiungi lo stile: "canto blues", "canto country", "rap freestyle", eccetera.
- Puoi taggare i video in tutti i modi in cui pensi che gli utenti lo cercheranno. I tag dovrebbero descrivere approfonditamente i contenuti del tuo filmato.
- Usa un mix di tag vaghi e specifici. Per esempio, se hai pubblicato un cortometraggio comico sui ninja, usa i tag "cortometraggio", "ninja", "divertente", "arti marziali", "azione", "combattimento", "buffo", eccetera.
- Puoi usare i tag per creare "serie" di video. Crea un tag unico e applicalo a tutti i filmati che vuoi raggruppare. Questo attirerà più clic sui video correlati.
Pubblicità
Manutenzione del Canale
-
1Segui un programma. Quando registri i video, assicurati di considerare il programma dei giorni in cui devi filmare, in maniera da non essere costretto a registrare qualcosa tutti i giorni.
-
2Continua a pubblicare video. Se vuoi avere un canale di successo, hai bisogno di un flusso costante di nuovi contenuti. Prova ad aggiornare il canale ogni due settimane. Se devi prenderti un periodo di pausa, comunicalo ai tuoi spettatori e informali anche di quando tornerai.
- Fissare un programma costante per l'uscita dei video ti aiuterà a ottenere un seguito. Considera i tuoi video come una serie TV; tutti non vedono l'ora di guardare il prossimo episodio della propria serie preferita e sanno esattamente quando andrà in onda. Cerca di aggiornare il tuo canale una volta a settimana o due al massimo.
-
3Interagisci con gli spettatori. Prova a rispondere ai commenti quando hai tempo. In questo modo creerai un legame più forte con la tua comunità. Se gli utenti hanno l'impressione che tu tenga a loro, saranno più inclini a tornare e guardare altri video, oltre che a parlarne con gli amici.
- Dopo aver pubblicato un video, dedica un paio d'ore a rispondere ai commenti degli spettatori. Questi utenti sono i tuoi fan più accaniti, perché sono quelli che aspettano con ansia il tuo prossimo filmato e hanno il coraggio per scriverti qualcosa. Trattali con rispetto e vedrai aumentare il loro numero.
- Modera il più possibile i commenti sulla tua pagina. Anche se può essere divertente leggere commenti offensivi, sono un elemento negativo per il tuo canale e allontanano gli spettatori. Rimuovi i commenti che possono offendere gli altri utenti e segnala chi commette abusi. Questo contribuisce a creare un ambiente più amichevole per i tuoi spettatori regolari.
- Poni domande ai tuoi spettatori. Cerca di scrivere domande semplici, a cui è possibile rispondere sì o no, oppure fai dei sondaggi. In questo modo eviterai i commenti negativi e promuoverai discussioni costruttive tra gli spettatori.
-
4Riproponi i vecchi video. Se hai vecchi contenuti che i nuovi spettatori probabilmente non hanno visto, mettili in evidenza nel tuo feed, in modo che tutti possano vederli nella pagina del tuo canale. Questo può attirare traffico sui tuoi vecchi filmati.
-
5Continua a guardare gli altri canali. Dovresti passare più tempo possibile su YouTube, persino quando non gestisci attivamente il tuo canale. Dovresti guardare i video di altri creatori, interagire con gli utenti e cercare contenuti simili ai tuoi.
- Pubblica link ai contenuti di altri utenti che sono complementari ai tuoi. In questo modo il tuo canale comparirà tra i video correlati.
- Cerca di seguire un programma prestabilito quando aggiungi altri link ai tuoi video. Scegli i video da suggerire e quelli che ti piacciono nei giorni in cui non carichi i tuoi filmati. Questo aiuterà gli utenti a superare l'attesa tra i tuoi video, mantenendoli attivi sul canale.
- Quando pubblichi un link a un altro video, assicurati che si tratti di un filmato che piacerà alla maggioranza del tuo pubblico. Non allontanare gli spettatori suggerendo loro contenuti che non apprezzeranno.
Pubblicità
Fare Promozione
-
1Rileggi i commenti sui vecchi video. Una volta caricato un filmato, è probabile che guadagni visualizzazioni in futuro e spesso gli spettatori lasceranno commenti. Per questo è una buona idea controllare sempre i tuoi video.
-
2Metti in mostra i video dei tuoi spettatori. Prova a incorporare nella tua proposta commenti e creazioni degli utenti che ti seguono. Specifica le regole da rispettare per essere selezionati, per esempio essere iscritti al tuo canale.
-
3Collabora con altri creatori. Sviluppa relazioni con altri creatori nel tuo stesso campo. Fate promozioni incrociate ai rispettivi canali per attirare più spettatori. Fai delle apparizioni nei filmati di altri youtuber e invitali a partecipare ai tuoi video.
- Assicurati che i tuoi spettatori possano raggiungere facilmente i canali con cui collabori. Invogliali a passare il tempo a esplorare i contenuti creati dalla tua comunità.
-
4Usa i social network per far conoscere il tuo nome. Pubblica link ai tuoi video e alle tue playlist su Facebook, Twitter e Instagram, oltre ad altre piattaforme social. Incoraggia i tuoi amici, online e offline, a passare i tuoi video alle persone che conoscono.
- Evita di fare spam sui tuoi profili social con i link al tuo canale. Un promemoria amichevole non è fastidioso, ma quasi nessuno reagisce positivamente a un bombardamento costante.
-
5Incoraggia i tuoi spettatori e i tuoi amici a diffondere il tuo nome. Non insistere troppo perché lo facciano, ma suggerisci agli utenti di condividere i tuoi video che hanno apprezzato. È meglio lasciare questi messaggi nella parte finale dei tuoi filmati, dopo aver presentato i contenuti importanti. Ricorda agli spettatori di mettere "Mi piace" ai tuoi video.Pubblicità
Proteggere i propri Video
-
1Immagina questo scenario: hai buona popolarità all'interno della tua comunità, a tutti piacciono i tuoi video, finché qualcuno non decide di caricare i tuoi stessi filmati e spacciarli per propri. È una brutta situazione. Se pensi di essere abbastanza popolare e che altri utenti carichino i tuoi contenuti, cerca su YouTube i nomi dei tuoi video per verificare se qualcuno li ha caricati senza la tua autorizzazione.
-
2Avvisa l'utente che carica i tuoi video. Se hai trovato un tuo filmato nel canale di un altro utente, avvisalo. Non serve scatenare una guerra, a meno che quella persona non continui con il suo atteggiamento scorretto e a quel punto potrai segnalarlo a YouTube.Pubblicità
Consigli
- Se ti piace disegnare e pubblichi un video in cui disegni qualcosa, prova a usare un programma di modifica dei video e ad accelerare il filmato se è molto lungo. Ne esistono molti gratuiti, ma fai attenzione a quelli che contengono pubblicità.
- Ricorda sempre di pubblicare contenuti che gli spettatori vogliono vedere.
- Decidi che tipo di contenuti pubblicare sul tuo canale. Per esempio, Lifesimmer gioca quasi esclusivamente a The Sims, mentre PewDiePie gioca a molti videogame diversi.
- Imposta i "Predefiniti canale" tra le impostazioni del tuo canale per dare maggiore consistenza al tuo canale e per dare una spinta ai tuoi video grazie all'algoritmo di YouTube.
- Quando crei un canale YouTube, fai attenzione al nome. Non potrai più cambiarlo. Scegli un nome correlato ai contenti che pubblichi, che sia unico e facile da ricordare per i tuoi spettatori, diverso da quello degli altri youtuber. Controlla se il nome che desideri è già in uso o se qualcuno ne ha uno molto simile!
Avvertenze
- Probabilmente riceverai dei commenti negativi. Non lasciarti influenzare e continua per la tua strada. Tuttavia, non ignorare le critiche costruttive; se qualcuno critica una parte di un tuo video, sfrutta quel commento per migliorare il prossimo filmato.
- Assicurati che i tuoi video rispettino i termini di utilizzo di YouTube. Se un filmato viola le regole del sito, verrà rimosso e il tuo account potrebbe essere sospeso. Assicurati che tutto quello che carichi rispetti le regole del sito.
Riferimenti
- https://www.youtube.com/yt/playbook/metadata.html
- https://www.youtube.com/yt/playbook/captivate-your-audience.html
- http://www.quicksprout.com/2012/07/23/7-hard-hitting-ways-to-grow-your-youtube-audience/
- http://thenextweb.com/media/2013/06/04/how-to-maximise-audience-engagement-with-youtubes-new-one-channel-design/
- https://support.google.com/youtube/answer/2972003?source=gsearch&hl=en
Informazioni su questo wikiHow
Per creare un canale su YouTube, scegli un nome accattivante e appropriato per i video che realizzerai. Quindi, vai su YouTube ed effettua il login con il tuo indirizzo e-mail o account di Google e scegli un'immagine del profilo per il tuo canale. Aggiungi una descrizione, seleziona un'immagine da usare come copertina e includi i link verso i tuoi account sui social media. Dopo aver realizzato alcuni video per il tuo canale, editali e caricali. Assicurati di dare un titolo ai video e di aggiungere dei tag in modo che gli utenti possano visualizzare i tuoi video tra i risultati delle ricerche. Continua a leggere per consigli su come sviluppare i contenuti per il tuo canale!