Il jive è un ballo latino molto veloce e vivace, diventato famoso negli anni '40, quando i giovani americani iniziarono ad adattare i movimenti alle note dell'emergente rock and roll. Sebbene esistano tanti tipi complicati di jive, alcuni dei quali comprendono il lancio in aria e la rotazione della partner, il ballo di base consiste in uno schema ben definito a 6 movimenti, veramente facile da praticare e col tempo eseguibile con padronanza.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Comprendere i Passi del Jive

  1. 1
    Acquisisci dimestichezza con lo schema a 6 passi. Imparare a ballare il jive è facile, una volta che avrai appreso i passi iniziali, ovvero i movimenti di base. Ci sono 6 movimenti nei passi base e il ritmo è: 1-2-3-e-4, 5-e-6.[1]
    • I tempi 1 e 2 sono chiamati "link step" o "rock step".
    • I tempi 3 e 4 consistono in un passo triplo a sinistra, chiamato "chassé".
    • I tempi 5 e 6 consistono in un passo triplo a destra, ovvero un altro "chassé".
  2. 2
    Comprendi il movimento dello "chassé". Nella danza lo "chassé" consiste nel far scivolare un piede di lato.[2]
    • Nel jive questi passi comprendono tre movimenti laterali, brevi e regolari, per questo lo chassé viene chiamato "passo triplo".
  3. 3
    Comprendi il "link step" o "rock step". Si tratta di un movimento che consiste nel mettere un piede dietro l'altro e sollevare il piede anteriore.
    • L'idea è bilanciarsi all'indietro sul piede che sta in posizione arretrata e, in seguito, in avanti sul piede in posizione frontale, spostando il peso prima sul piede posteriore e poi su quello anteriore. Tuttavia, bisogna sempre sollevarli come se portassi il peso all'indietro e poi in avanti.
    • Esercitati a compiere alcuni "rock step", per avere un'idea più chiara dei movimenti che lo compongono. Si tratta di un passo essenziale nel jive.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Imparare i Passi dell'Uomo

  1. 1
    Fai un passo indietro con il piede sinistro sul primo tempo per compiere il rock step. Lascia il piede destro al suo posto e sposta il peso su quello posteriore (sinistro). È il 1° tempo (nelle immagini il piede contrassegnato da una L è quello sinistro, mentre quello contrassegno da una R è il destro). [3] [4]
  2. 2
    Solleva il piede destro e poi mettilo giù. Questo è il 2° tempo del rock step.
  3. 3
    Fai un passo laterale con il piede sinistro. Questo è il 3° tempo, o il 1° del passo triplo a sinistra.
  4. 4
    Muovi il piede destro fino a unirlo col sinistro. Questo è il 3° tempo "e", o il 2° nel passo triplo.
  5. 5
    Fai un passo laterale con il piede sinistro. Questo è il 4° tempo, o il 3° nel passo triplo.
  6. 6
    Sposta il peso sul piede destro. Questo è il 5° tempo.
  7. 7
    Fai un passo a destra con il piede sinistro. Questo è il tempo "e".
  8. 8
    Fai un passo a destra con il piede destro. Questo è il 6° tempo, ovvero l'ultimo del jive.
  9. 9
    Ripeti il rock step e di nuovo il passo triplo, spostandoti da sinistra a destra. Ricorda di contare 1-2-3-e-4, 5-e-6.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Imparare i Passi della Donna

  1. 1
    Fai un passo indietro con il piede destro sul 1° tempo del rock step. Lascia il piede sinistro al suo posto (nelle immagini il piede contrassegnato da una L è quello sinistro, mentre quello contrassegno da una R è il destro).[5] [6]
  2. 2
    Sposta il peso indietro sul piede sinistro. Questo è il 2° tempo.
  3. 3
    Fai un passo di lato con il piede destro. Questo è il 3° tempo, o il 1° del passo triplo.
  4. 4
    Sposta il piede sinistro fino a unirlo col destro. Questo è il 3° tempo "e", o il 2° del passo triplo.
  5. 5
    Fai un passo di lato con il piede destro. Lascia il piede sinistro al suo posto. Questo è il 4° tempo, o il 3° del passo triplo.
  6. 6
    Sposta il peso sul piede sinistro. Questo è il 5° tempo.
  7. 7
    Fai un passo a sinistra con il piede destro. Questo è il tempo "e".
  8. 8
    Fai un passo a sinistra con il piede sinistro. Questo è il 6° tempo, ovvero quello finale del jive.
  9. 9
    Allenati a fare il rock step e di nuovo il passo triplo, spostandoti da destra a sinistra. Ricorda di contare 1-2-3-e-4, 5-e-6.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Unire i Passi

  1. 1
    Lascia sempre la guida dell'uomo. Il jive si balla con la donna e l'uomo posizionati l'uno di fronte l'altro. L'uomo conduce e la donna segue i suoi movimenti (nelle immagini il piede contrassegnato da una L è quello sinistro, mentre quello contrassegno da una R è il destro).[7]
    • L'uomo inizia con il piede sinistro, mentre la donna parte col destro, in modo che le ginocchia non urtino e il ballo proceda senza alcun problema.[8]
    • Immagina un filo invisibile che collega i piedi dell'uomo a quelli della donna. Mentre l'uomo si muove, i movimenti della donna dovrebbero seguirlo.
  2. 2
    Mettetevi l'uno di fronte l'altro e sistemate le braccia in posizione chiusa. Ciò significa che l'uomo avrà la mano destra sulla parte superiore sinistra della schiena della donna, mentre la donna avrà la mano sinistra sulla spalla destra dell'uomo. Il braccio della donna dovrebbe poggiarsi sul braccio dell'uomo.
    • La distanza tra l'uomo e la donna dovrebbe misurare approssimativamente la lunghezza di un braccio.
    • L'altra mano dell'uomo deve afferrare piuttosto liberamente l'altra mano della donna. Nel jive le braccia non devono essere troppo dure o rigide, bensì rilassate.
  3. 3
    Posizionate il corpo in modo da essere entrambi orientati appena verso l'esterno. Girate il corpo in modo che i piedi siano leggermente aperti e formino un angolo.[9]
    • In questo modo potrete muovervi liberamente senza urtare le ginocchia.
  4. 4
    Al 6° tempo completate i passi base del jive. Potete contare entrambi ad alta voce tutti i tempi. Assicurati che l'uomo cominci il piede sinistro e la donna col destro.
    • Tenete le braccia sciolte e rilassate.
  5. 5
    Allenatevi senza musica. Così facendo, riuscirete a imparare bene i passi base del jive ed eviterete di farvi distrarre dal brano musicale.
    • Una volta che vi sentirete a vostro agio con i passi base, fate partire la musica. In Internet potrete trovare diverse compilation molto note che contengono fantastici brani per ballare iljive.[10] Tendenzialmente, la musica jive ha un ritmo più veloce rispetto a quello dello swing. Perciò, facendo pratica e migliorandola vostra perfomance, potrete anche imparare a muovervi più velocemente.
    • Seguite il ritmo della musica, accentuando i movimenti dei piedi e delle gambe. A tale scopo, muovete i fianchi mentre spostate il peso all'indietro sul piede sinistro o destro durante il rock step.
    • Tenete le ginocchia piegate e cercate di marcare le battute del brano musicale con i 6 tempi del jive.
    • Continuate a esercitarvi con i passi fondamentali del jive, accentuando i movimenti in base al ritmo della musica finché non avrete preso abbastanza confidenza con questo ballo.
    Pubblicità

Consigli

  • Una volta appresi i movimenti base del jive, puoi aggiungerne altri come il "roll off the arm"[11] e il "windmill".[12]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 20 423 volte
Categorie: Ballo
Pubblicità