Quando una ballerina rompe le sue scarpette da punta, significa che le sta sagomando sulla forma del suo piede. Una volta portato a termine il procedimento in maniera corretta, le scarpette dovrebbero durare a lungo e diventerà un piacere danzarci dentro.

Passaggi

  1. 1
    Ammorbidisci la punta. Massaggiane delicatamente i lati con le mani. Alcune ballerine la ammorbidiscono stando sulle punte. In entrambi i casi, bisogna fare molta attenzione a non romperla letteralmente. Puoi usare usare anche acqua e alcol, perché non danneggiano né lasciano macchie sulla scarpa.
  2. 2
    Ammorbidisci la soletta interna. La soletta interna è la suola rigida che si trova sotto l'arco del piede. Massaggiala delicatamente nell'area della mezza punta, ovvero in quella zona che si piega quando sali in punta. Trova il punto in cui finisce il tallone e inizia il piede: è lì che devi piegare. Questo metodo è decisamente migliore rispetto a piegare la scarpa esattamente al centro; quest'ultimo, infatti, ne accorcia la vita.
  3. 3
    Cammina in mezza punta. Uno dei metodi migliori per rompere le scarpette da punta è semplicemente indossarle e camminarci dentro. Prova a salire in mezza punta e passeggiare, forzando le scarpe ad adattarsi all'arco del tuo piede.
  4. 4
    Sali in punta. Inizia con i piedi in parallelo, piega il ginocchio destro e spingi sul piede destro fino a salire in punta. Assicurati di passare dalla posizione di mezza punta e, quando sei sulla punta, spingi in avanti con l'anca e con l'arco del piede. Ripeti col piede sinistro.
  5. 5
    Lavora alla sbarra. Per alcune ballerine, fare esercizi alla sbarra è sufficiente a rompere la punta delle scarpette. Fai molti pliés, concentrandoti sul passare dalla mezza punta fino a salire in punta. Poi appoggia di nuovo il piede a terra.
    Pubblicità

Consigli

  • Assicurati insieme a un professionista che le scarpe calzino bene. Se sei un principiante, segui le indicazioni del tuo insegnante.
  • Sbattere le scarpe da punta una contro l'altra o su una superficie dura, come il cemento per esempio, le renderà più silenziose quando balli.
  • Alcune ballerine preferiscono scarpette più dure. In questo caso puoi saltare i passaggi 1 e 2: le ballerine con piedi forti (di solito abbastanza stretti e con l'arco basso) ci si trovano meglio perché possono mettersi di più alla prova.
  • Le scarpette da punta di modelli più avanzati, come quelli di Gaynor Minden, non hanno bisogno di essere rotte e sono facilmente modellabili scaldandole con un asciugacapelli, per poi lasciare che si raffreddino sul piede.
  • Le "Sansha Ovation 3/4" durano a lungo e sono scarpe buone per dei principianti, ma non sono facili da rompere. Ogni persona avrà la scarpa da punta che più le si adatta. Fare dei battements tendus senza le scarpette indosso può aiutare il piede a rafforzarsi per salire meglio in punta e nella tecnica di sollevamento.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 233 volte
Categorie: Ballo
Pubblicità