X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 18 086 volte
Hai visto questo ballo domenicano e ti è salita la scimmia. Quello che sembra un ballo incredibilmente semplice, è sensuale in modo sorprendente e richiede abilità nei minimi dettagli. Cominciamo a muovere quei fianchi con il Passaggio 1 di seguito!
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:
Afferrare le Basi
-
1Metti su dei brani di merengue. Fernando Villalona, Juan Luis Guerra, Eddy Herrera e Toño Rosario vanno bene per cominciare, sebbene anche il merengue newyorkese abbia i suoi convinti seguaci (basti pensare a Mala Fe, Henry Jimenez e Aybar). Puoi anche andare sulla tua radio internet preferita, scrivere "merengue" e lasciare che scelga lei per te!
- In ogni caso, il merengue è del tutto versatile. Dato che è un passo di base su un tempo di 4/4 -- come gran parte della musica -- puoi seguire questo passo praticamente con tutto. Provaci con il tuo musicista preferito!
-
2Fai una presa da ballo latino. Questa è una posizione di ballo ravvicinata. Ecco i dettagli:
- Allunga il braccio tenendolo in una posizione a L a livello delle spalle.
- La mano sinistra dell'uomo tiene quella destra della donna.
- L'uomo mette la mano destra sulla scapola della donna, e la donna mette la mano sinistra sulla scapola dell'uomo; le loro braccia devono toccarsi (con una leggera pressione) con il braccio dell'uomo sotto quello della donna. Non deve mai esserci alcuno stacco tra le due braccia.
- State vicini ma non troppo -- circa un piede.
-
3Iniziate a marciare sul posto al primo battito. La donna parte con il piede destro, l'uomo con il sinistro. Marciate in modo da compiere un passo a ogni battito. 1, 2, 3, 4 e così via.
- Uomo: parti dal piede sinistro, marciando sul posto, piegando leggermente le ginocchia a ogni passo. Mentre pieghi le ginocchia spostando il peso, l'anca dovrebbe naturalmente cadere. È questo movimento d'anca che rende il merengue quello che è. Non devi scuotere o girare eccessivamente i fianchi -- solo il naturale movimento dell'anca che avviene quando sposti il peso.
- Donna: parti dal piede destro, piegando leggermente le ginocchia, seguendo lo stesso movimento del partner. Le ginocchia seguono gli stessi movimenti, ma non si toccano (oppure, non voglia il cielo, non si scontrano). Senti i fianchi muoversi avanti e indietro, leggermente in alto e in basso mentre sposti il peso a ogni battito.
- Entra nel ritmo con il partner. Quando entrambi iniziate a sentire il ritmo, sentitevi liberi di muovervi all'unisono (in altre parole, girate. La parte divertente!).
-
4Uomini, non dimenticate di condurre! La vostra partner dovrebbe poter chiudere gli occhi sapendo esattamente cosa sta succedendo. Con ogni piccolo movimento, le suggerisci dove andare e cosa fare. Quasi tutto il lavoro lo fa la leggera pressione del braccio che tieni attorno a lei -- non tirartela appresso!
- Allo stesso tempo, è importante non lanciarle falsi segnali. Se sente che stai per fare qualcosa, risponderà di conseguenza. Quindi assicurati di non perdere il filo!
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:
Aggiungere Mosse con il Partner
-
1Inizia a spostarti lungo la pista. Con questo passo di marcia di base (una marcia dannatamente sensuale), inizia a spostarti in avanti e indietro, a sinistra e a destra. L'uomo fa girare la propria partner lentamente di 360 gradi. Non accelerare il ritmo o provare un doppio giro a effetto -- segui gli 8 battiti (o persino 16 se te la senti) per fare un cerchio completo. La bellezza del merengue sta nei suoi movimenti lenti e fluidi.
-
2Giro a 1 mano. È il momento di girare! Sempre seguendo i passi di base, eccone i principi:
- Scivolate in una posizione aperta. In pratica significa che la donna fa scorrere la mano attorno all'uomo lungo il suo braccio fino a prendergli la mano -- ora tutte le mani sono unite tra loro.
- Afferra la mano sinistra o destra e lascia l'altra. L'uomo deve alzare la mano che tiene l'altra in aria, indicando alla donna come girare.
- Poi, la donna (oppure l'uomo, ma in genere l'uomo segue in successione) gira verso l'interno o l'esterno al di sotto del proprio braccio -- l'uomo indicherà come girando la mano della donna verso destra o sinistra.
- Mantenete sempre i passi di base per tutto il tempo! Girate allo stesso ritmo con cui vi muovete -- 1, 2, 3, 4.
-
3Giro a 2 mani. Scivolate nella stessa posizione aperta del giro a 1 mano, ma questa volta sollevate entrambe le mani in aria. Da qui:
- La donna passa sotto entrambe le braccia in un giro a 360 gradi. In questo modo, si trova con le braccia incrociate. Per liberarsi, ha due possibilità:
- L'uomo può farla girare nella direzione opposta, ripetendo la stessa mossa per farla tornare al punto di partenza.
- L'uomo può girarsi, slegando allo stesso tempo le braccia incrociate, tornando nella posizione normale di apertura.
-
4Giro con braccio dietro la schiena. Per questo, si parte come per il giro a 1 mano; ovvero, solleva una mano in aria ma non lasciare andare l'altra. Girala verso l'esterno -- come risultato, ora lei si trova con un braccio dietro la schiena, uno esterno, ed è accanto all'uomo. La mano dell'uomo si pone sul fianco della donna.
- Se volete, tenete la posizione e fate un lento cerchio a 360 gradi. Poi, slega la donna prendendole la mano libera (quella non avvolta dietro la schiena), e falla girare nell'altra direzione, tornando alla posizione di partenza.
- Uomo, per assicurarti che la donna faccia un giro completo, mettile un pollice sul fianco e falla girare verso di te. È solo un leggero riposizionamento delle angolazioni.
-
5Giro ad abbraccio. È come quello con braccio dietro la schiena, solo che la donna gira verso l'interno. Per questo, entrambe le sue braccia si ritrovano avvolte attorno a lei e si trova direttamente di fronte all'uomo (invece che al suo fianco, come nel giro precedente). A questo punto, l'uomo si sposta al suo fianco, le braccia di lei ancora avvolte. Ora dovreste trovarvi fianco a fianco, voltati nella stessa direzione.
- Quindi, tenete la posizione e spostatevi in cerchi, con la donna che si sposta in cerchi più ampi al contrario.
- Se vuoi, prendi la mano sul suo fianco e spingila sul tuo altro lato. E poi di nuovo in cerchi!
Pubblicità
Consigli
- Il merengue è un ballo davvero molto semplice, grazie al suo ritmo. Ascolta la musica con il suo ritmo costante in stile marcia. Conta mentalmente i battiti, "1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8."
- Mantieni le ginocchia piegate. Ricordati: le ginocchia spostano i fianchi.
- Rilassati!
- Questo è un buon inizio, ma per eccellere in ogni ballo ci vuole pratica e allenamento. Cerca delle lezioni per aggiungere molte altre figure al tuo merengue come mulinelli, tuffi, ecc.
- Sii creativo - fintanto che i tuoi piedi continuano a marciare seguendo il ritmo, puoi fare qualunque cosa.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Musica per ballare
- Una partner
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 18 086 volte