Questo articolo mostra come impedire l'esecuzione di un'applicazione su un computer dotato di sistema operativo Windows. L'esecuzione di un programma può essere impedita modificando direttamente il Registro di Sistema di Windows. Questa procedura può essere eseguita su qualunque computer dotato del sistema operativo prodotto da Microsoft.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Accedere alla Chiave Policies del Registro di Sistema

  1. 1
    Accedi al menu "Start" cliccando l'icona . È caratterizzata dal logo di Windows ed è collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop.
    • Dovrai eseguire questo passaggio utilizzando l'account utente della persona che non desideri possa eseguire l'applicazione o il programma in esame.
  2. 2
    Digita le parole chiave regedit. Verrà eseguita una ricerca all'interno del computer del programma "Editor del Registro di Sistema" di Windows.
  3. 3
    Seleziona l'icona regedit. È caratterizzata da un cubo blu formato dall'insieme di cubi più piccoli. Dovrebbe essere apparsa nella parte superiore del menu "Start".
  4. 4
    Premi il pulsante quando richiesto. In questo modo verrà visualizzata l'interfaccia utente dell'Editor del Registro di Sistema.
    • Se non stai utilizzando un account utente amministratore del computer, non sarai in grado di accedere al Registro di Sistema.
  5. 5
    Apri la cartella "Policies". Segui queste istruzioni:
    • Seleziona la chiave "HKEY_CURRENT_USER" con un doppio clic del mouse. È visibile nella parte superiore sinistra della finestra;
    • Clicca la cartella "Software" con un doppio clic del mouse. È apparsa dopo che hai espanso la sezione "HKEY_CURRENT_USER" del menu ad albero;
    • Seleziona la cartella "Microsoft" con un doppio clic del mouse;
    • Seleziona la voce "Windows" con un doppio clic del mouse;
    • Accedi alla chiave "CurrentVersion" selezionandola con un doppio clic del mouse.
  6. 6
    Seleziona la cartella "Policies" con un singolo clic del mouse. È contenuta all'interno della chiave "CurrentVersion". In questo modo le chiavi e i valori memorizzati all'interno verranno visualizzati nella parte destra della finestra.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Creare le Chiavi dei Programmi Bloccati

  1. 1
    Accedi al menu Modifica. È visibile nella parte superiore sinistra della finestra dell'Editor del Registro di Sistema. Verrà visualizzato un piccolo menu a discesa.
    • All'interno del menu saranno visibili le opzioni relative alla cartella o alla chiave del registro attualmente selezionata.
  2. 2
    Scegli l'opzione Nuovo. È la prima voce del menu Modifica partendo dall'alto. In questo modo verrà visualizzato un sottomenu.
  3. 3
    Seleziona la voce Chiave. È la prima opzione presente all'interno del sottomenu apparso partendo dall'alto. Sotto alla cartella "Policies", visibile nella barra laterale sinistra della finestra, verrà creata una nuova directory.
  4. 4
    Digita il nome Explorer e premi il tasto Invio. Verrà creata una nuova cartella denominata "Explorer" all'interno della chiave "Policies".
  5. 5
    Seleziona la cartella "Explorer". Cliccala con il mouse. È collocata all'interno della barra laterale sinistra della finestra.
  6. 6
    Accedi al menu Modifica. È visibile nella parte superiore sinistra della finestra dell'Editor del Registro di Sistema.
  7. 7
    Scegli la voce Nuovo, quindi scegli l'opzione Valore DWORD (32-bit). Verrà creato un nuovo elemento all'interno della cartella "Explorer".
  8. 8
    Digita il nome DisallowRun e premi il tasto Invio. Il nuovo elemento appena creato verrà rinominato con la dicitura "DisallowRun".
  9. 9
    Seleziona il valore DisallowRun con un doppio clic del mouse. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Modifica valore DWORD 32-bit" relativa all'elemento "DisallowRun".
  10. 10
    Modifica il valore assegnato all'elemento "DisallowRun". Digita il valore 1 all'interno del campo "Dati valore", quindi premi il pulsante Invio.
  11. 11
    Seleziona nuovamente la cartella "Explorer". La chiave in esame è visibile all'interno della barra sinistra della finestra sotto alla voce "Policies".
  12. 12
    Crea una nuova chiave. Accedi al menu Modifica, seleziona la voce Nuovo e scegli l'opzione Chiave.
  13. 13
    Digita il nome DisallowRun e premi il tasto Invio. In questo modo verrà creata una nuova cartella all'interno della chiave "Explorer" denominata "DisallowRun".
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Aggiungere i Programmi da Bloccare

  1. 1
    Seleziona la chiave "DisallowRun". Clicca con il mouse quella che hai appena creato all'interno della cartella "Explorer" visibile nella barra laterale sinistra della finestra.
  2. 2
    Crea un nuovo valore di tipo stringa. Accedi al menu Modifica, scegli l'opzione Nuovo e seleziona la voce Valore stringa.
  3. 3
    Digita il carattere 1 e premi il tasto Invio. Il nuovo elemento appena creato verrà rinominato con la dicitura "1".
  4. 4
    Modifica il valore della stringa appena creata. Seleziona l'elemento 1 con un doppio clic del mouse per aprire la finestra "Modifica stringa".
  5. 5
    Inserisci il nome dell'applicazione da bloccare. Digita il nome del programma di cui vuoi impedire l'esecuzione, quindi aggiungi l'estensione .exe. Usa il campo di testo "Dati valore".
    • Per esempio, se hai la necessità di bloccare l'esecuzione del programma "Blocco note" di Windows, dovrai digitare il seguente testo notepad.exe all'interno del campo indicato.
    • Per risalire al nome del file eseguibile associato a un programma o a un'applicazione seleziona la relativa icona all'interno della finestra "Esplora File" o "Esplora Risorse", accedi alla scheda Home, scegli l'opzione Proprietà e premi il pulsante Apri percorso file, infine prendi nota del nome del file evidenziato.
  6. 6
    Premi il pulsante OK. In questo modo le modifiche apportate all'elemento modificato verranno salvate. Il valore stringa appena creato serve a impedire l'esecuzione del programma a cui è associato.
    • Se hai la necessità di aggiungere altri programmi, crea i relativi valori stringa denominandoli in successione numerica (per esempio "2", "3", "4", eccetera).
  7. 7
    Chiudi l'Editor del Registro di Sistema e riavvia il computer. Al termine della procedura di riavvio, accedendo al sistema utilizzando il medesimo account utente che hai usato per modificare il Registro di Windows non sarai in grado di eseguire i programmi in oggetto.
    Pubblicità

Consigli

  • Se stai usando la versione Pro o Enterprise di Windows 10, puoi bloccare l'esecuzione di un programma utilizzando l'Editor dei Criteri di Gruppo. Se hai la necessità di avere maggiori dettagli in merito, puoi consultare questa pagina del sito web di Microsoft.
  • Fai molta attenzione quando modifichi il registro di sistema di Windows. Cambiare in modo errato il valore di una qualunque delle chiavi non espressamente menzionate nell'articolo o eliminare per errore un elemento del registro di Windows può causare un danno al sistema operativo o ai programmi installati nel computer.
Pubblicità

Avvertenze

  • Gli utenti saranno comunque in grado di eseguire un file EXE bloccato semplicemente modificandone il nome. Questa soluzione non è efficace nel 100% dei casi, ma è comunque utile da ricordare.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 19 841 volte
Categorie: Windows
Pubblicità