Questo articolo spiega come prendere il controllo del proprio dispositivo Android bloccando il download di certe applicazioni (inclusi gli aggiornamenti automatici) e come evitare che le app ti mandino notifiche.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Bloccare i Download delle Applicazioni dal Play Store

  1. 1
    Apri il Play Store . Si trova solitamente nel cassetto delle applicazioni.
    • Usa questo metodo per impostare il filtro famiglia, che impedisce agli utenti di scaricare app riservate a un pubblico più adulto.
  2. 2
    Tocca . Si trova in alto a sinistra.
  3. 3
    Scorri verso il basso e tocca Impostazioni. Si trova quasi in fondo al menu.
  4. 4
    Scorri verso il basso e tocca Controllo genitori.
  5. 5
  6. 6
    Inserisci un PIN e tocca OK. Scegli un codice facile da ricordare, in quanto ti servirà per aggirare questo controllo in futuro.
  7. 7
    Conferma il PIN e tocca OK. Il controllo genitori verrà in questo modo attivato.
  8. 8
    Tocca App e giochi. Apparirà una lista con varie fasce d'età.
  9. 9
    Seleziona un limite a seconda della fascia d'età. La scelta dipende da quali tipi di download approvi. Gli sviluppatori di applicazioni inseriscono queste fasce d'età al momento di caricare le proprie app sul Play Store.
    • Per esempio, se vuoi approvare contenuti per adolescenti e bloccare applicazioni con un contenuto mirato a un pubblico maturo o maggiorenne, seleziona "Adolescenti".
    • Per bloccare tutte le app, a eccezione di quelle classificate come adatte per qualunque età, seleziona "Per tutti".
  10. 10
    Tocca OK per confermare. Questo messaggio ti conferma che i download futuri dal Play Store verranno limitati in base alle tue impostazioni.
  11. 11
    Tocca Salva. Attivate le restrizioni, gli utenti di questo dispositivo Android non potranno installare applicazioni dal Play Store ritenute inadatte alla loro fascia d'età di appartenenza.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Bloccare gli Aggiornamenti delle Applicazioni

  1. 1
  2. 2
    Tocca . Si trova in alto a sinistra.
  3. 3
    Scorri verso il basso e tocca Impostazioni. Si trova quasi in fondo al menu.
  4. 4
    Tocca Aggiornamento automatico app. Apparirà un menu pop-up.
  5. 5
    Tocca Non aggiornare automaticamente le app. È la prima opzione della lista. Gli aggiornamenti delle applicazioni non verranno più scaricati in maniera automatica.
    • Per aggiornare manualmente un'applicazione, apri il Play Store, tocca , quindi seleziona "Le mie app e i miei giochi". Poi, tocca "Aggiorna" accanto al nome dell'applicazione.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Bloccare le Notifiche delle Applicazioni

  1. 1
  2. 2
    Scorri verso il basso e tocca App.
  3. 3
    Tocca l'applicazione di cui vuoi bloccare le notifiche. Si aprirà una pagina dedicata alle informazioni sull'applicazione.
  4. 4
    Scorri verso il basso e tocca Notifiche.
  5. 5
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 18 287 volte
Categorie: Android
Pubblicità