wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 011 volte
Esistono molti strumenti ottici che ingrandiscono gli oggetti piccoli o posti a grande distanza. Si usano per rendere l'immagine più grande così da rendere visibili i dettagli all'occhio umano. Gli strumenti di ingrandimento ci permettono di osservare le stelle e i pianeti, in modo da distinguerne la forma, i colori e le caratteristiche che altrimenti apparirebbero, a occhio nudo, solo dei puntini luminosi. Un modo semplice per capire l'ingrandimento è quello di pensare a come apparirebbe un oggetto se fosse più grande di un determinato numero di volte. Questo 'numero di volte' viene chiamato potere di ingrandimento dello strumento ottico. Uno strumento di ingrandimento prevede l'uso di una o due lenti. Continua a leggere per imparare a calcolarne il potere.
Passaggi
Strumenti di Ingrandimento a Due Lenti
-
1Identifica le due lenti che compongono lo strumento. Quella che si posiziona più vicino all'occhio viene chiamata oculare. Quella che si trova più vicina all'oggetto è detta obiettivo.
-
2Determina la lunghezza focale delle lenti. Consulta il manuale dello strumento per trovare la lunghezza focale dell'obiettivo (FIO) e quella dell'oculare (FIE).
- Dividi FlO per FlE. Il risultato è il potere di ingrandimento totale dello strumento.
Pubblicità
Consigli
- L'ingrandimento dei binocoli viene espresso tramite un numero moltiplicato per un altro. Ad esempio puoi trovare dei modelli che sono descritti con '8x25' o '8x40'. Quando trovi questa espressione, sappi che il primo numero indica l'ingrandimento del binocolo, quindi '8x25' e '8x40' indicano due strumenti con lo stesso potere di ingrandimento (8). Il secondo numero si riferisce al diametro della lente obiettivo e quindi la quantità di luce in entrata.
- Ricorda che per gli strumenti con una sola lente, l'ingrandimento è un valore negativo se la distanza fra l'oggetto e la lente è maggiore della lunghezza focale della lente. Questo però non significa che l'oggetto appare rimpicciolito, ma solo che verrà visualizzato capovolto.