Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 705 volte
Questo articolo spiega come calcolare la deviazione standard di un insieme di numeri usando una calcolatrice grafica TI-84. È possibile usare la formula della deviazione standard per calcolare quando un insieme di dati si discosta dalla media statistica. Dopo aver inserito l'insieme di valori, puoi usare la funzione 1-var-stats per calcolare diverse grandezze statistiche, incluse la media, la sommatoria, la deviazione semplice e la deviazione standard (conosciute anche come "scarto semplice medio" e "scarto quadratico medio").
Passaggi
-
1Premi il tasto STAT della calcolatrice. È collocato nella terza colonna di tasti.
-
2Seleziona il menu Edit e premi il tasto ↵ Enter. È la prima opzione del menu apparso. Vedrai una lista di colonne denominate L1, L2, L3, L4, L5 e L6.
Nota: la calcolatrice TI-84 permette di inserire fino a 6 gruppi di valori distinti.
-
3Cancella gli eventuali dati già presenti nella tabella. Se una o più colonne contengono già dei dati, usa le seguenti istruzioni per eliminarli prima di continuare:
- Usa le frecce direzionali per spostare il cursore nella colonna L1 (la prima sulla sinistra).
- Premi il tasto ⎚ Clear.
- Premi il tasto ↵ Enter.
- Ripeti i passaggi per tutti gli altri dati da cancellare.
-
4Inserisci il gruppo di valori da analizzare all'interno della colonna L1. Premi il tasto ↵ Enter dopo aver inserito ogni valore.
-
5Premi il tasto STAT per ritornare al menu principale.
-
6Premi il tasto direzionale destro per passare alla scheda CALC del menu. È la seconda scheda del menu apparso, visualizzata nella parte superiore dello schermo.
-
7Seleziona la voce 1-Var Stats e premi il tasto ↵ Enter.
-
8Premi il tasto 2ND, quindi il tasto 1 per selezionare la colonna L1. Hai la necessità di eseguire questo passaggio solo nel caso della calcolatrice T1-84 Plus e solo se la voce "L1" non è visualizzata accanto all'indicatore "List".
- Alcuni modelli di calcolatrice TI-84 potrebbero non visualizzare questa schermata di selezione ed effettuare automaticamente il calcolo mostrando a video il risultato finale.
Suggerimento: se hai inserito più insiemi di valori e hai la necessità di selezionare una colonna diversa da quella indicata, premi il tasto numerico corrispondente alla colonna da usare. Per esempio se vuoi calcolare la deviazione standard dei dati presenti nella colonna L4, premi il tasto 2ND, quindi premi il tasto 4.[1]
-
9Seleziona l'opzione Calculate e premi il tasto ↵ Enter. La calcolatrice TI-84 visualizzerà sul display la deviazione standard relativa all'insieme di valori indicato.
-
10La deviazione standard è il valore visualizzato accanto alla voce Sx o σx. Dovrebbe essere il quarto o il quinto numero visibile nell'elenco apparso. Per poter visualizzare entrambi i valori indicati, potresti avere la necessità di scorrere con il cursore verso il basso.
- La voce Sx mostra la deviazione standard di un campione, mentre l'opzione σx mostra la deviazione standard dell'intera popolazione di dati. Il valore che dovrai prendere in esame dipende dal tipo di dati che hai utilizzato, se relativi a un campione statistico o a una popolazione intera.[2]
- Una bassa deviazione standard significa che i valori presi in esame non si discostano molto dalla media, mentre al contrario una deviazione standard alta significa che i valori studiati sono molto distanti dalla media.[3]
- La voce x̄ rappresenta la media dei valori presi in esame.
- Il valore associato alla voce Σx rappresenta invece la sommatoria di tutti i valori.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www2.southeastern.edu/Academics/Faculty/dgurney/Math241/TI8384Stats/TableStatistics.htm
- ↑ http://www.mathbootcamps.com/how-to-find-the-standard-deviation-and-variance-with-a-graphing-calculator-ti83-or-ti84/
- ↑ https://www.khanacademy.org/math/probability/data-distributions-a1/summarizing-spread-distributions/a/calculating-standard-deviation-step-by-step
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 705 volte