wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 27 496 volte
Se sai come calcolare la rata di un prestito, sarai in grado di determinare la somma che puoi permetterti di chiedere in prestito per acquisti importanti, come un'automobile o una casa. Calcolare in anticipo le rate di un prestito fa sì che non ci siano sorprese in un secondo momento e spesso evita che il rimorso dell'acquirente.
Passaggi
Utilizza un Computer
-
1Vai online. Esistono numerosi calcolatori di prestito e tabelle di ammortamento che, con l'inserimento di alcuni numeri, calcoleranno la rata del tuo prestito:
- Importo del prestito.
- Durata del prestito in mesi o anni.
- Tasso d'interesse.
-
2Utilizza Microsoft Excel o un altro programma di calcolo per calcolare le rate del tuo prestito. Questo è particolarmente utile se usi Excel regolarmente per altri dati.
- Crea un foglio di lavoro con i seguenti titoli e funzioni di calcolo: tasso d'interesse (Interesse), importo del prestito, durata del prestito in mesi (Per) e rate mensili (PMT).
- Inserisci questa formula per calcolare le rate del prestito: =PMT(B5/12,B7,B6)
Pubblicità
Calcolo Manuale della Rata del Prestito
-
1Se ti piace giocare con i numeri, o se vuoi verificare l'attendibilità del calcolatore online, calcola manualmente la rata del prestito o il piano di ammortamento.
- La formula è M = P * ( J / (1 - (1 + J)^ -N)).
- M: rata mensile
- P: capitale o importo del prestito
- J: interesse mensile; interesse annuale diviso 100 e poi diviso 12.
- N: numero dei mesi per l'ammortamento, determinato dalla durata del prestito in anni.
-
2Segui i seguenti passaggi:
-
3Calcola 1+J. M = P * ( J / (1 - (1 + J)^ -N))
-
4Prendi quello che ti risulta e sottrai N. M = P * ( J / (1 - (1 + J)^ -N))
-
5Sottrai il risultato da 1. M = P * ( J / (1 - (1 + J)^ -N))
-
6Dividi l'interesse mensile (J) per questo numero. M = P * ( J / (1 - (1 + J)^ -N))
-
7Moltiplica il risultato per il capitale o per l'importo del prestito. P * ( J / (1 - (1 + J)^ -N))Pubblicità
Suggerimenti
- Excel calcola le rate dei prestiti sulla base di pagamenti e tassi d'interesse costanti e non variabili.
- Molti prestatori, come ad esempio Lending Tree, dispongono di un calcolatore del prestito sul proprio sito internet.
Avvertenze
- I calcolatori del prestito offrono una valutazione buona ma basilare. Le banche o le finanziarie possono applicare commissioni e imposte extra.