wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 224 volte
Se sai solo il numero di pixel (cioè il numero di megapixel) che ha una macchina fotografica digitale, è semplice calcolare la risoluzione lineare (cioè la larghezza e l'altezza delle immagini risultanti) se sai anche il rapporto d'aspetto della fotocamera (cioè il rapporto matematico tra la larghezza e l'altezza delle immagini). Nei nostri esempi utilizzeremo un'immaginaria reflex digitale da 12 megapixel con un rapporto di aspetto di 3:2.
Passaggi
-
1Scopri il rapporto di aspetto della tua fotocamera. I due rapporti più comuni sono:
- 3:2, ovvero 3 pixel orizzontali ogni 2 pixel verticali, che è tipico delle reflex digitali.
- 4:3, ovvero 4 pixel orizzontali ogni 3 pixel verticali, che è tipico delle fotocamere compatte in modalità fissa.
-
2Converti il tuo numero di megapixel nel numero totale di pixel moltiplicandolo per 1 milione, se necessario.
-
3Ottieni un rapporto orizzontale/verticale e verticale/orizzontale. Puoi ottenere il rapporto orizzontale/verticale dividendo la prima parte del rapporto di aspetto per la seconda. Nel nostro esempio di reflex digitale:
-
4Moltiplica il numero di pixel per il rapporto orizzontale-verticale e poi separatamente per il rapporto verticale-orizzontale.
-
5Estrai la radice quadrata dei numeri che hai trovato.
-
6Ora hai la risoluzione della fotocamera. Nel caso della nostra reflex digitale immaginaria, la risoluzione è 4243 x 2828.
-
7Finito.Pubblicità
Consigli
- Se provi questo metodo con molteplici risoluzioni, noterai come conti poco il numero assoluto di pixel (cioè il numero di megapixel). Ad esempio, una fotocamera da 24 megapixel (6000x4000) fornirà un risoluzione lineare solo due volte maggiore di una fotocamera da sei megapixel (3000x2000), e, di conseguenza, stampe solo due volte più larghe a qualsiasi risoluzione di stampa. E, se le tue immagini con la fotocamera da sei megapixel non sono perfette a livello di pixel - molte foto, sia pure molto belle, non lo sono - non vi sarebbe alcun miglioramento.
- Puoi utilizzare questo metodo per scoprire la dimensione massima delle stampe che puoi ottenere, mantenendo una qualità quasi perfetta, dividendo i numeri che hai ottenuto per 300; il risultato è una misura espressa in pollici. (le stampe a 300 dpi sono più o meno indistinguibili dalla stampe tradizionali ottenute dalla pellicola; puoi immettere valori differenti a seconda dei punti per pollice necessari per le tue esigenze.)
- Ricordati che il numero di pixel fornito da produttori non sono esatti e sono spesso arrotondati per eccesso, piuttosto che in difetto. Nemmeno i rapporti d'aspetto sono necessariamente esatti. Ogni cifra che ottieni dovrebbe essere presa con un grano di sale.
- I "pixel" della pubblicità delle fotocamere generalmente non equivalgono ai "pixel" del monitor.[1] Questi ultimi consistono in un punto con valori distinti per ciascun colore che lo compone (solitamente di colore rosso, verde e blu); i primi invece generalmente consistono in un punto su un sensore che ha un valore distinto per un colore e nessuna informazione per gli altri colori, con sensibilità al colore alternate da un pixel all'altro.[2] L'immagine finale viene formata interpolando ogni pixel del monitor da questi colori separati che si sovrappongono, formando un pixel a colori per ogni pixel originale monocolore. Ciò può essere fatto in modo intelligente, ma il risultato non è perfetto visto al 100% su un monitor. (I sensori Foveon catturano ogni colore per ciascun elemento sensibile, ma hanno alcune controindicazioni.)
- Carenze tecniche come le vibrazioni della fotocamera, il rumore dovuto alle alte sensibilità ISO o lo smoothing per porvi rimedio e la scarsa qualità dell'obiettivo (che è comune nelle piccole fotocamere compatte, ma può essere mitigato usando piccole aperture del diaframma) riducono il livello di dettaglio effettivo di gran lunga al di sotto del numero dei pixel registrati.
Cose che ti Serviranno
- Fotocamera digitale
- Calcolatrice
Riferimenti
- ↑ http://www.13thmonkey.org/~boris/photos/Foveon/foveon-vs-bayer.html
- ↑ http://en.wikipedia.org/wiki/Bayer_filter
- The Megapixel Myth, http://www.kenrockwell.com/tech/mpmyth.htm – research source (in inglese).