Lotto! Scegli i tuoi numeri! Gioca una combinazione! Ma quali sono le probabilità di incassare il premio multimilionario?

Passaggi

  1. 1
    Identifica le regole della lotteria. In questo esempio sceglierai 6 numeri unici e diversi da 1 a 50. Vincerai il premio se tutti i 6 numeri estratti sono uguali ai tuoi - in qualunque ordine.
  2. 2
    Crea i 6 fattori necessari:
    • X1 = 6/50 = 0.12 (Probabilità che uno dei 6 numeri sia uguale a uno dei tuoi)
    • X2 = 5/49 = ~0.10 (Probabilità che uno dei 5 numeri restanti sia uguale al tuo secondo numero)
    • X3 = 4/48 = 0.08 (Probabilità che uno dei 4 numeri rimasti sia uguale al tuo terzo numero)
    • X4 = 3/47 = ~0.06 (Probabilità che uno dei 3 numeri rimasti sia uguale al tuo quarto numero)
    • X5 = 2/46 = ~0.04 (Probabilità che uno dei due numeri rimasti sia uguale al tuo quinto numero)
    • X6 = 1/45 = 0.02 (Probabilità che l'ultimo numero sia uguale al tuo sesto numero)
  3. 3
    Moltiplica tutti i fattori insieme:
    • X1 * X2 * X3 * X4 * X5 * X6 = ~0.0000000629 (questa è la probabilità di vincere)
  4. 4
    Dividi la risposta in frazione per calcolare le probabilità contro di te! Hai 1 possibilità su 15.890.700 di vincere.
    • 1 / 0.0000000629 = 15,890,700

    Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 1:

Calcolare con un Numero Jolly

  1. 1
    Anche in questo caso, considera le regole. In questo esempio scegliere 5 numeri unici e diversi da 1 a 50, e per il sesto numero, potrai scegliere qualunque numero da 1 a 50, anche uguale a quelli già scelti.
  2. 2
    Crea i primi 5 fattori necessari:
    • X1 = 5/50 = 0.1 (Probabilità che uno dei 5 numeri sia uguale al tuo primo numero)
    • X2 = 4/49 = ~0.082 (Probabilità che uno dei 2 numeri restanti sia uguale al tuo secondo numero)
    • X3 = 3/47 = ~0.063 (Probabilità che uno dei 3 numeri rimasti sia uguale al tuo terzo numero)
    • X4 = 2/47 = ~0.043 (Probabilità che uno dei 2 numeri rimasti sia uguale al tuo quarto numero)
    • X5 = 1/46 = ~0.022 (Probabilità che il numero rimasto sia uguale al tuo quinto numero)
  3. 3
    Crea il sesto fattore (numero jolly)
    • X6 = 1/50 = 0.02 (Probabilità che il tuo numero jolly sia uguale al numero estratto tra 50)
  4. 4
    Moltiplica tutti i fattori insieme:
    • X1 * X2 * X3 * X4 * X5 * X6 = ~0.00000000977 (questa è la probabilità di vincere)
  5. 5
    Dividi la risposta in frazione per calcolare le probabilità contro di te! Hai una probabilità su 102.354.145 di vincere.
    Pubblicità

Consigli

  • NON credere alle truffe che offrono metodi certi per vincere. Se qualcuno avesse davvero un metodo per vincere, immagina quanto potrebbe valere quella informazione.
  • QUALUNQUE serie di numeri ha ESATTAMENTE le stesse probabilità di essere estratta. 32-45-22-19-9-11 non è diversa da 1-2-3-4-5-6. Le sfere estratte sono completamente casuali.
  • Puoi migliorare le tue probabilità di vittoria acquistando più biglietti più spesso, ma ricorda che i numeri sono molto grandi. Per arrivare a una probabilità del 50% nella lotteria del secondo esempio, dovresti comprare due biglietti a settimana per 702.442 anni e tre mesi consecutivi.
  • Le probabilità di essere colpito da un fulmine vengono stimate in 1 su 400.000, questo significa che è 200 volte più probabile di vincere la lotteria del primo esempio.
  • Per applicare questo metodo ad altre lotterie dovrai modificare il numero dei possibili numeri estratti (ad esempio 50 con 90).
  • Ricorda che le probabilità sono quasi inesistenti!
Pubblicità

Avvertenze

  • Non scommettere di più di quanto puoi permetterti di perdere.
  • Acquistare un biglietto della lotteria è un buon affare solo quando il valore della vincita (detratte le spese e le tasse) superano la probabilità della vincita. Se le probabilità sono una su 15.000.000 e la lotteria paga solo 4.000.000 di volte il prezzo del biglietto, non si tratta di una buona scelta.
  • Se pensi di avere un problema con il gioco di azzardo, probabilmente è così. Puoi trovare informazioni nei gruppi di sostegno per chi ha questo problema.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 34 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 24 639 volte
Categorie: Matematica | Giochi
Pubblicità