Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 10 185 volte
Per cambiare il colore del testo su Illustrator, selezionalo con lo strumento 'Selezione', poi scegli il colore dalla tavolozza. Se devi cambiare più di una sezione di testo, ti basta tenere premuto il tasto Maiusc mentre selezioni le varie aree. Puoi anche cambiare il colore di un singolo carattere, selezionandolo con lo strumento 'Testo'.
Passaggi
Cambiare il Colore di un Elemento di Testo
-
1Clicca sulla prima freccia all'interno della barra degli strumenti per usare lo strumento 'Selezione'. Se non sei soddisfatto del colore di un elemento di testo (un blocco di testo) all'interno del tuo documento, puoi cambiarlo facilmente con lo strumento 'Selezione'.[1]
-
2Clicca sulla sezione di testo che desideri modificare per selezionarla. Quando clicchi sul testo da cambiare, comparirà un riquadro intorno ai caratteri.
- Puoi selezionare il testo anche dal panello 'Livelli'. Trova il livello che contiene il testo che desideri modificare, poi selezionalo cliccando sul cerchio al termine del nome del livello.
- Se il pannello 'Livelli' al momento è chiuso, premi F7 per aprirlo.
-
3Clicca due volte sulla tavolozza dei colori nella barra degli strumenti. La tavolozza è raffigurata da un quadrato che ha lo stesso colore del testo selezionato al momento. Selezionala per far comparire una tavolozza più grande, che contiene un'ampia gamma di colori tra cui scegliere.
- Per modificare il 'Tratto' (il contorno che circonda il testo, invece del testo stesso), clicca due volte sul quadrato più basso tra i due adiacenti. Dovrebbe avere una linea rossa che lo attraversa (se al momento il tratto non ha un colore) o comparire come un quadrato con un contorno spesso.
-
4Seleziona un colore, poi clicca su "OK". Il colore del testo in tutte le sezioni che hai selezionato cambierà in base alle tue indicazioni.
- Se il nuovo colore non ti soddisfa, premi ⌘ Cmd+Z (Mac) o Ctrl+Z (Windows) per annullare le modifiche.
Pubblicità
Modificare Più Elementi di Testo Contemporaneamente
-
1Clicca sulla prima freccia nella barra degli strumenti per usare lo strumento 'Selezione'. Se all'interno del documento sono presenti più sezioni di testo a cui desideri assegnare lo stesso colore, puoi farlo grazie a questo strumento.[2]
-
2Clicca sulla sezione di testo che desideri modificare per selezionarla. Intorno al testo comparirà un contorno.
- Puoi selezionare il testo anche dal pannello dei livelli. Trova il livello che contiene il testo da modificare, poi clicca sul cerchio per selezionarlo.
- Se il pannello 'Livelli' al momento è chiuso, premi F7 per aprirlo.
-
3Tieni premuto il tasto Maiusc e clicca su ciascuna sezione di testo. Comparirà un riquadro intorno a tutte le sezioni selezionate.
- Se stai usando il pannello 'Livelli', puoi selezionare più di un livello tenendo premuto su Maiusc mentre clicchi su ciascun cerchio.
- Una volta selezionate tutte le sezioni (utilizzando lo strumento 'Selezione' o all'interno del pannello 'Livelli'), puoi rilasciare il tasto Maiusc.
-
4Clicca due volte sulla tavolozza dei colori nella barra degli strumenti. La tavolozza è raffigurata da un quadrato dello stesso colore del testo selezionato al momento. Clicca su questo pulsante per far comparire una tavolozza più grande, che contiene molti colori tra cui scegliere.
- Per modificare il 'Tratto' (il contorno che circonda il testo, invece del testo stesso), clicca due volte sul quadrato più basso tra i due adiacenti. Dovrebbe avere una linea rossa che lo attraversa (se al momento il tratto non ha un colore) o dovrebbe comparire come un quadrato con un contorno spesso.
-
5Seleziona un colore, poi clicca su "OK". Il colore del testo all'interno di tutte le aree che hai selezionato diventerà quello che hai appena indicato.
- Se il nuovo colore non ti soddisfa, premi ⌘ Cmd+Z (Mac) o Ctrl+Z (Windows) per annullare le modifiche.
- Puoi modificare in questo modo anche altri attributi del testo, come font e dimensione dei caratteri.
Pubblicità
Cambiare il Colore di Caratteri Specifici
-
1Clicca sullo strumento 'Testo' (T) all'interno della barra degli strumenti. Se desideri modificare un singolo carattere (o una serie) senza modificare il resto del testo, puoi farlo selezionandolo con lo strumento 'Testo'.[3]
-
2Seleziona il carattere da modificare. Intorno al carattere dovrebbe comparire un contorno.
-
3Clicca due volte sulla tavolozza nella barra degli strumenti. La tavolozza è raffigurata da un quadrato dello stesso colore del testo selezionato al momento. Premi questo pulsante per far comparire una nuova tavolozza, che contiene molti colori tra cui scegliere.
- Per modificare il 'Tratto' (il contorno che circonda il testo, invece del testo stesso), clicca due volte sul quadrato più basso tra i due adiacenti. Dovrebbe avere una linea rossa che lo attraversa (se al momento il tratto non ha un colore) o dovrebbe comparire come un quadrato con un contorno spesso.
-
4Seleziona un colore, poi clicca su "OK". Il colore del carattere selezionato diventerà quello che hai appena indicato.
- Se non sei soddisfatto dal nuovo colore, premi ⌘ Cmd+Z (Mac) o Ctrl+Z (Windows) per annullare le modifiche.
- Puoi cambiare anche il font e la dimensione di singoli caratteri utilizzando questo metodo.
Pubblicità
Consigli
- Puoi scegliere quali pannelli compariranno nella finestra di Illustrator, selezionandoli dal menu 'Finestra'.
- Per cambiare varie impostazioni predefinite di Illustrator, vai su Modifica >> Preferenze ed esplora le opzioni a tua disposizione.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 10 185 volte