Ecco dei semplici passaggi da seguire per cambiare l'olio a un tagliaerba Briggs & Stratton o di altre marche.

Passaggi

  1. 1
    Stacca la candela d'accensione prima di fare qualsiasi operazione di manutenzione o riparo.
  2. 2
    Usa una pompa a sifone manuale per togliere il carburante dal serbatoio. Questo previene che avvengano fuoriuscite sul tagliaerba e anche un possibile incendio causato dalla candela d'accensione quando verrà di nuovo messa in uso la macchina. Una candela o la sua spina danneggiata potrebbero incendiare il carburante fuoriuscito.
  3. 3
    Guarda sotto il tagliaerba, ci troverai il foro di drenaggio dell'olio. Generalmente è sigillato da un bullone di forma quadrata, che si può togliere con una chiave inglese 3/8 di pollice. In altri tagliaerba il tappo è un semplice bullone.
  4. 4
    Appoggia il tagliaerba a terra o tienilo sollevato mentre sviti il bullone del foro di drenaggio. Assicurati di avere sotto il foro un contenitore per raccogliere l'olio.
  5. 5
    Quando scendono solo poche gocce di olio, riavvita il tappo (ma non troppo stretto). Versa l'olio usato in un contenitore per olio (o qualcosa di adatto) usando un imbuto e conservalo per portarlo più tardi alla tua discarica comunale locale, dove sarà smaltito correttamente.
  6. 6
    Dopo aver rimesso il tappo, preparati a mettere l'olio nuovo dal foro del filler. Alcuni tagliaerba hanno il foro sopra e un tappo con un bastoncino attaccato per misurarne il livello, altri si trovano più in basso, vicino al motore. Questi fori non hanno il tappo con il misurino e devono essere riempiti fino all'orlo. Usa olio per motore standard S.A.E 10w30 o 5w30.
  7. 7
    Controlla che il tappo del filler sia ben installato e poi riempi la cisterna del carburante e riattacca la candela.
    Pubblicità

Consigli

  • Smaltisci l'olio usato in modo sicuro, dal tuo meccanico o presso la discarica comunale. Non versarlo nell'ambiente o in un bidone della spazzatura.
  • Maneggia l'olio con cautela, perché può contenere sostanze nocive. Si raccomanda di indossare guanti di gomma, lattice, vinile o fibra sintetica. Se non hai usato i guanti, rimuovi ogni traccia d'olio dalle mani con un sapone adatto, subito dopo l'operazione.
  • La generale manutenzione del tagliaerba deve essere fatta annualmente, durante il periodo primaverile o prima dell'uso intensivo stagionale, così da estendere la vita della macchina. Una regolare manutenzione favorirà la prevenzione della maggior parte dei problemi che potrebbero sorgere con il tempo.
  • L'olio dei tagliaerba vecchi deve essere controllato più spesso, perché questi tendono a bruciarne di più delle macchine nuove. Comunque, è sempre meglio controllare l'olio prima di ogni uso. Come noi abbiamo bisogno del sangue per sopravvivere, così i motori hanno bisogno dell'olio per funzionare.
  • Cambia l'olio ogni anno, prima della stagione della tosatura, usando il tipo di olio raccomandato. Alcuni preferiscono un 5W30 invece del 10W30, per il suo di viscosità. Se l'olio del tuo tagliaerba diventa nero a metà stagione, dovresti cambiarlo di nuovo. Ad ogni modo, se usi il tagliaerba con frequenza normale e non troppo spesso, sarà sufficiente un cambio d'olio per ogni stagione.
Pubblicità

Avvertenze

  • Evita di sporcarti le mani con l'olio usato. Indossa i guanti di gomma o lattice.
  • Prima di cambiare l'olio stacca la candela e svuota il serbatoio della benzina per prevenire fuoriuscite o possibili scintille alla prossima accensione.
  • Smaltisci in modo "responsabile" l'olio usato, nelle discariche comunali che accettano questo tipo di rifiuti.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 653 volte
Categorie: Fai da Te
Pubblicità