I votanti eleggono in Parlamento centinaia di individui provenienti da tutto il Paese. I candidati mettono in atto campagne elettorali differenti ed imparano come fare una buona campagna attraverso prove ed errori. Nello stesso tempo, le persone interessate possono studiare vie alternative e di successo su come formulare un piano che li faccia eleggere in Parlamento.

Passaggi

  1. 1
    Costruisci il giusto curriculum. I candidati eletti non hanno curricula identici, ma hanno tutti un'esperienza di vita che costituisce una buona ragione per la loro candidatura. Il Parlamento è pieno di avvocati, ma ci sono anche molti altri deputati o senatori che hanno fatto studi diversi. I candidati con una Laurea in Scienze Politiche possono sfruttare le loro conoscenze specialistiche come un vantaggio in più, anche se molti ottimi politici provengono da esperienze molto diverse.
    • Evita gli errori. I candidati in passato possono aver imbrogliato o mentito e gli elettori possono ingnorare le indiscrezioni del passato dei candidati se queste sono abbastanze lontane nel tempo. In passato, i candidati perdevano il supporto della base elettorale quando non rivelavano errori commessi negli anni precedenti. Se un candidato rivale ha delle testimonianze attendibili, anche le più piccola indiscrezione potrebbe minare una candidatura.
  2. 2
    Frequenta l'Università e studia la struttura del Parlamento. L'educazione superiore non è un requisito essenziale ma è probabile che gli altri candidati abbiano una Laurea. Un'istruzione solida in politiche governative aiuta ogni candidato.
  3. 3
    Candidati a livello locale per fare esperienza e per far sì che il tuo nome venga riconosciuto. I candidati alla Camera o al Senato non hanno tutti iniziato a livello locale prima di puntare al Parlamento, ma rimane comunque una buona strada. Un membro attivo ed effettivo della vita comunale impressionerà gli elettori. Candidarsi alle elezioni locali offre l'opportunità di testare le dinamiche della campagna elettorale.
  4. 4
    Raccogli finanziamenti. I candidati hanno bisogno di soldi per promuovere la loro candidatura. Infatti, per potersi candidare devono pagare dei contribuiti e per ottenere voti devono spendere soldi in consulenze, viaggi e spese per il personale.
    • Assumi personale preparato. I candidati traggono beneficio dal lavoro di assistenti, aiutanti nella stesura di discorsi e sondaggisti. Alcune collaborazioni saranno volontarie, ma assumere del personale rimane una necessità.
  5. 5
    Completa i documenti necessari per candidarti. Assicurati che la tua residenza corrisponda ai requisiti previsti per le elezioni della tua ciscocrizione e che la tua età rientri nelle disposizioni previste dalla legge.
  6. 6
    Metti in atto la tua campagna elettorale. Organizza una strategia elettorale che ti garantirà un buon successo. I candidati vincenti normalmente incontrano centinaia di elettori durante le elezioni. Incontrare gli elettori personalmente può essere stancante, ma è un ottimo modo per ottenere i loro voti.
    • Prapara il materiale elettorale neccesario in accordo con la tua strategia elettorale. Gli elettori giudicano i candidati per la loro presenza personale ma anche per come appaiono in televisione o sui giornali. Assumi degli esperti per produrre i volantini ed i manifesti oppure per redarre i discorsi per le apparizioni televisive.
  7. 7
    Vota ed aspetta i risultati. Non dimenticare che puoi e devi votare per te stesso!
    Pubblicità

Consigli

  • Sfrutta le tue reti di contatti. Chiedi alla tua famiglia, agli amici ed ai colleghi di aiutarti con la campagna elettorale. Inizia presto nella tua vita a costruirti una buona rete di contatti in modo da avere successo in politica.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 32 516 volte
Categorie: Attivismo Sociale
Pubblicità